Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

DOMANI LA CONSEGNA DEI LAVORI DELLA QUOTA MILLE

7 Luglio 2010
in Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
7
Visual
Condividi su Facebook

Saranno consegnati giovedì 8 luglio, alle ore 12.00, dall’assessore alla Viabilità della Provincia regionale di Catania, Ottavio Vaccaio, i lavori di manutenzione straordinaria della strada provinciale denominata “Quota Mille”. All’atto saranno presenti i consiglieri provinciali eletti nel collegio, Francesco Cardillo, Nunzio Parrinello, Aldo Catania, Salvo Patanè e Raffaele Strano, il sindaco di Castiglione di Sicilia, Claudio Scavera, il sindaco di Randazzo, Ernesto Del Campo, e quello di Linguaglossa, Maria Vecchio. La gara d’appalto dei lavori è stata vinta da un Raggruppamento temporaneo d’imprese  di Mussomeli, che ha presentato un ribasso d’asta del 7,3152%.  Si tratta di un importante progetto di manutenzione straordinaria, avente un costo complessivo di 1.000.000,00 di euro, con il quale la Provincia di Catania provvederà al rifacimento del piano viabile, al potenziamento della segnaletica orizzontale e verticale, alla ricostruzione dei muretti parapetto ed alla installazione e sostituzione della barriera metallica lungo la strada provinciale denominata “Quota Mille”. L’intervento che verrà realizzato dall’Ente riveste particolare importanza in quanto la strada provinciale “Quota Mille” è una delle più  trafficate arterie di collegamento tra i Comuni posti alle pendici del vulcano, percorsa quotidianamente da migliaia di autoveicoli,  pullman turistici e mezzi pesanti. La lunghezza complessiva del tracciato della “Quota Mille” è di 25 chilometri  e la sua caratteristica forma “ad anello” permette di collegare Bronte con la cittadina di Linguaglossa, dunque di unire i due versanti opposti dell’Etna. La “Quota Mille”, infatti, si diparte dalla Strada Statale 284 e va a congiungersi, dopo avere attraversato i territori dei Comuni di Randazzo, Castiglione di Sicilia e Linguaglossa, con la ex strada regionale comunemente denominata “Mareneve”, altra importantissima strada di competenza della Provincia regionale di Catania, anch’essa già oggetto di importanti lavori di manutenzione straordinaria, consegnati pochi mesi addietro. Soddisfazione per l’inizio dei lavori è stata espressa, oltre che dai consiglieri provinciali eletti nel Collegio, dai sindaci di Randazzo, Castiglione di Sicilia e Linguaglossa, rispettivamente Ernesto Del Campo, Claudio Scavera e Maria Vecchio, i quali più volte avevano richiesto negli anni passati interventi sulla Quota Mille, interventi di cui beneficeranno migliaia di cittadini e le numerose aziende operanti sull’Etna. “L’intervento che sarà realizzato sulla strada provinciale “Quota Mille”, arteria strategica per il rilancio del turismo e per lo sviluppo economico e sociale dei numerosi comuni del versante Etna, – spiega l’assessore provinciale Ottavio Vaccaro – permetterà agli appassionati della montagna e agli amanti della natura incontaminata di recarsi in assoluta sicurezza in alcuni dei luoghi più suggestivi della Sicilia e dal paesaggio spettacolare, come “Monte Santa Maria”, “Cisternazza”, “Piano Provenzana”, e “Grotta del Gelo”. L’importanza strategica della “Quota Mille” e, dunque, dei lavori che verranno realizzati dalla Provincia di Catania, è determinata non solo dall’ingente traffico turistico che la percorre per raggiungere le bellezze paesaggistiche dell’Etna ma anche dalla presenza di numerose aziende e imprese che vedranno così sensibilmente migliorati i collegamenti con conseguenti benefici per la promozione, produzione e commercializzazione dei prodotti dell’agricoltura tipica locale. “L’Ente che presiedo interviene con un notevole impegno finanziario sulla “Quota Mille”, così come ha fatto nei mesi scorsi sulla “Mareneve”, in quanto siamo consapevoli che lo sviluppo dei territori amministrati passa anche dall’ammodernamento e della messa in sicurezza delle più importanti vie di collegamento di nostra competenza – ha dichiarato il presidente, Giuseppe Castiglione – . Riscontriamo le legittime istanze dei sindaci ed amministratori locali che troppe volte, nel passato, hanno ricevuto promesse alle quali non sono seguiti i fatti”. I lavori che verranno realizzati sulla “Quota Mille” assumono particolare rilievo anche perchè da parecchi anni non venivano effettuati interventi strutturali e il piano viabile, la segnaletica e le barriere di protezione versano in uno stato tale da rendere molto pericolosa la circolazione veicolare. In particolare, i lavori previsti dal progetto riguardano il rifacimento del manto stradale, allo stato attuale in pessime condizioni ed al limite della sicurezza stradale; la sistemazione della segnaletica orizzontale e verticale; il riadeguamento delle cunette per lo scarico delle acque piovane; la sistemazione dei muretti parapetto divelti o incidentati; la sostituzione ed il montaggio, ove mancante, di tratti di barriera incidentata a protezione delle scarpate. Inoltre, saranno eliminati i ristagni d’acqua nei punti in cui, per un cambio di pendenza si formano delle pozzanghere che, con le basse temperature invernali, formano delle lastre di ghiaccio pericolosissime e insidiose per la circolazione stradale, anche perché spesso si trovano in tratti di strada in curva. I lavori dureranno circa quattordici mesi e, dunque, dovrebbero essere completati entro il mese di ottobre del 2011.

DA UFFICIO STAMPA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
Cronaca

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

16 Agosto 2025
ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA
Cronaca

ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA

16 Agosto 2025
MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI
Spettacolo

MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI

16 Agosto 2025
MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE
Maletto

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

16 Agosto 2025
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE
Randazzo

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

15 Agosto 2025
RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
Cronaca

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

14 Agosto 2025
Successivo
BRONTE: IN 4 ENTRANO IN CONSIGLIO

BRONTE: IN 4 ENTRANO IN CONSIGLIO

BRONTE: VENERDI’ 9 LUGLIO SI INAUGURA IL CENTRO VISITE DEL PARCO DEI NEBRODI

BRONTE: VENERDI’ 9 LUGLIO SI INAUGURA IL CENTRO VISITE DEL PARCO DEI NEBRODI

PALMA DI MAIORCA: SI E’ COSTITUITO IL KILLER DEGLI ITALIANI

PALMA DI MAIORCA: SI E’ COSTITUITO IL KILLER DEGLI ITALIANI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

MALETTO: CASA ALBERGO PER ANZIANI DOPO 40 ANNI DI ATTESA E’ COMINCIATO IL RUSH FINALE

18 ore fa

DOMANI LA CONSEGNA DEI LAVORI DELLA QUOTA MILLE

15 anni fa
RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO

5 ore fa
RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

RANDAZZO: SUL PONTE ANCORA NIENTE LAVORI E LA COLPA E’ DI… VLADIMIR PUTIN

2 anni fa
RANDAZZO: VARA DI FERRAGOSTO C’E’ UNO SPIRAGLIO RACCOLTI 5 MILA EURO PER LA RIPARAZIONE

RANDAZZO: OGGI IL TRADIZIONALE APPUNTAMENTO CON LA VARA

2 giorni fa
RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: VIOLENTO NUBRIFAGIO, DIVERSI DANNI CHIUSO IL PONTE SAN GIULIANO – LE FOTO
  • ETNA: 5 ESCURSIONISTI SOCCORSI NEI PRESSI DEL RIFUGIO GALVARINA
  • MORTO PIPPO BAUDO, RE DELLA TELEVISIONE E SCOPRITORE DI TALENTI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.