Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Sicilia

CICLISMO: MARTEDI PARTE IL GIRO DI SICILIA, PASSA DA RANDAZZO

9 Aprile 2023
in Sicilia, Sport
Tempo di lettura: 5 minuti
CICLISMO: MARTEDI PARTE IL GIRO DI SICILIA, PASSA DA RANDAZZO
1.2k
Visual
Condividi su Facebook

Partirà martedì da Marsala la terza edizione del Giro di Sicilia, che porta il grande ciclismo nella nostra isola. Tra i corridori presente Damiano Caruso, siciliano e vincitore della scorsa edizione. Ma non solo lui, saranno presenti anche Antonio Nibali e Fiorelli, altri siciliani di spessore. Dalle nostre parti il giro arriverà dai Nebrodi, nella quarta e ultima tappa di venerdì 14, quando i ciclisti affronteranno l’Etna. La tappa partirà da Barcellona salendo verso i Nebrodi per poi scendere da Floresta e Santa Domenica Vittoria per arrivare a Randazzo dove passerà per un breve tratto per scendere verso Linguaglossa. Gran finale a Giarre con l’arrivo a due passi dal Duomo. Tra i nomi annunciati al via la Maglia Giallo Rossa dell’edizione 2022, Damiano Caruso, che proverà a bissare il successo che non sarà facile vista la presenza, tra gli altri, di Alexey Lutsenko, Louis Meintjes, Rafal Majka, Sébastien Reichenbach e George Bennett. Tra i velocisti focus su Elia Viviani, presente con la Nazionale Italiana di Ciclismo su Pista, Mark Cavendish (che ha annunciato la sua presenza), Juan Sebastian Molano, Matteo Malucelli, Niccolò Bonifazio, Filippo Fiorelli, Jhonatan Restrepo, Felix Engelhardt, Attilio Viviani, Giovanni Lonardi e Davide Persico. Folta anche la schiera dei cacciatori di tappa che include Vincenzo Albanese, Valerio Conti, Simone Petilli, Davide Gabburo, Alexis Guerin, Walter Calzoni, Simon Pellaud, Tsgabu Grmay e Antonio Nibali.

Queste le dichiarazioni alla presentazione della gara: Elvira Amata, Assessore Regionale del Turismo e dello Sport: “Ci riempie d’orgoglio ospitare anche quest’anno, nella nostra meravigliosa Isola, il Giro di Sicilia. È come sempre una straordinaria occasione che ci proietta in un palcoscenico internazionale, offrendo la possibilità di far conoscere il nostro patrimonio turistico, culturale, architettonico, paesaggistico e monumentale, ma anche di valorizzare sempre di più la speciale carovana sportiva di indiscusso e consolidato pregio. Saremo presenti alle quattro tappe previste che attraverseranno i nostri territori per godere dello spettacolo e condividere la gioia e l’entusiasmo dei tanti appassionati e dei numerosi turisti che accorreranno alla competizione sportiva”.

Paolo Bellino, Amministratore Delegato di Rcs Sport: “Il rapporto con la Regione Sicliana è consolidato ormai da diversi anni come dimostra Il Giro di Sicilia, che riproponiamo ad aprile, e le altre iniziative organizzate di recente tra cui la Grande Partenza del Giro d’Italia del 2020 e la Palermo Sport Tourism Arena, manifestazione che ha avuto un grandissimo successo raccogliendo oltre 50mila presenze al Foro Italico nell’arco dei tre giorni. Questi eventi hanno una ricaduta molto importante sul territorio sia dal punto di vista turistico che dal punto di vista del ritorno d’immagine in quanto questa bellissima regione, una terra straordinaria ricca di tradizione, storia e cultura, sarà visibile in tutto il mondo. Questo flusso crea sviluppo al turismo e diventa un volano per l’economia del territorio che le ospita. Siamo certi che questa cooperazione possa continuare e portare vantaggi ad entrambi sia a breve che lungo termine”.

LE TAPPE 11/04/2023 1ª tappa – MARSALA – AGRIGENTO, 159 km Tappa divisa in due parti. La prima parte piuttosto articolata in saliscendi e numerose curve nell’entroterra trapanese e nella Valle del Belice. Seconda parte quasi interamente su strade a scorrimento veloce e senza veri attraversamenti di centri urbani. Lasciata Marsala si procede per saliscendi attraverso Castelvetrano, Santa Ninfa e Partanna fino a entrare nella strada a scorrimento veloce che, lungo la costa e con alcuni saliscendi con pendenze moderate, porta a 4 km dall’arrivo all’ingresso della Valle dei Templi ai piedi di Agrigento. Ultimi km Ultimi chilometri tutti in salita attorno al 5% con un breve tratto attorno al 9% a 2.5 km dall’arrivo. La strada è larga ben pavimentata caratterizzata da una serie di brevi rettilinei e semicurve. Rettilineo finale di 250 m.

12/04/2023 2ª tappa – CANICATTÌ – VITTORIA, 193 km Tappa molto articolata con una lunga sequenza di curve e saliscendi che terminano a circa 20
km dalla linea di arrivo. Pochi gli attraversamenti cittadini tutti caratterizzati dalla presenza di rotatorie e spartitraffico. Le strade sono prevalentemente larghe e ben pavimentate. Finale dopo Comiso pianeggiante. Ultimi km Rettilineo di arrivo lungo 700 m (largh. 8 m).

13/04/2023 3ª tappa – ENNA – TERMINI IMERESE, 150 km Tappa di media montagna che supera una serie di salite di pendenza limitata, ma di lunghezza
oltre i 15 km. Si scalano nell’ordine Rocca Vutura, Sperlinga (4 km) e la Portella di Bafurco dal versante sud. Seguono quasi 40 km di discesa (con brevi contropendenze all’interno) prima di inserirsi sulla strada statale costiera e raggiungere l’arrivo. Strade all’interno della Sicilia molto articolate con numerose curve e saliscendi sempre abbastanza larghe e in discreto stato di manutenzione. Ultimi km Ultimi chilometri pianeggianti fino all’ultimo km. Da segnalare tre curve a novanta gradi prima di un sottopasso ferroviario dove inizia la breve salita finale. Dopo l’ultimo km la strada sale con pendenze attorno al 6% e supera 5 tornanti ravvicinati per immettersi nella Piazza Del Duomo dove è posto l’arrivo (largh. 8 m).

14/04/2023 4ª tappa – BARCELLONA POZZO DI GOTTO – GIARRE, 216 km Tappone di montagna con 3 GPM di categoria superiore e l’arrivo al termine dell’ultima discesa. Dopo circa 50 km lungo la costa si scala la salita di Floresta (complessivi 40 km al 3% medio con tratti al 7%). Segue una lunga discesa e dopo Linguaglossa si affronta la salita all’Etna (loc. Due Monti) di quasi 18 km al 6%. Dopo la discesa fino a Mascali di scala la salita di Scorciavacca fino al culmine (10 km al 6.4%). Si ripercorre la discesa precedente raggiungendo Mascali per poi raggiungere Giarre. Ultimi km Ultimi km dopo Mascali tutti in leggera salita (circa 2%) praticamente rettilinei con brevi semicurve fino all’arrivo. Rettilineo finale di circa 1 km su basolato (largh. 8 m).

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: damiano carusoelvira amatagiro di siciliagiro di sicilia 2023in evidenzapaolo bellinorcsrcs sportrenato schifani

Potrebbero interessarti questi articoli?

SS 284 PATERNO’ – ADRANO DA LUNEDI’ 15 APRILE LAVORI IN CORSO, OCCHIO ALLE FILE
Adrano

ADRANO – PATERNO’: IL RADDOPPIO DELLA SS 284 FA UN PASSO AVANTI

1 Ottobre 2023
RANDAZZO: DUE DENUNCIATI PER TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI
Cronaca

RANDAZZO: DUE DENUNCIATI PER TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI

29 Settembre 2023
RANDAZZO: IN VIA DEI CAGGEGI TROVATA UNA GRANATA DELL’ ESERCITO USA, ZONA IN SICUREZZA
Cronaca

RANDAZZO: IN VIA DEI CAGGEGI TROVATA UNA GRANATA DELL’ ESERCITO USA, ZONA IN SICUREZZA

29 Settembre 2023
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI
Concerti in Sicilia

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

29 Settembre 2023
LINGUAGLOSSA, LO TROVARONO CON 275 DOSI DI MARIJUANA: ASSOLTO «USO PERSONALE, NON PROVATA LA CESSIONE A TERZI»
Cronaca

LINGUAGLOSSA, LO TROVARONO CON 275 DOSI DI MARIJUANA: ASSOLTO «USO PERSONALE, NON PROVATA LA CESSIONE A TERZI»

28 Settembre 2023
POLIZIA STRADALE: CONTROLLI IN AUTOSALONI E AUTO DEMOLITORI, ELEVATE SANZIONI E DENUNCE PENALI
Cronaca

POLIZIA STRADALE: CONTROLLI IN AUTOSALONI E AUTO DEMOLITORI, ELEVATE SANZIONI E DENUNCE PENALI

28 Settembre 2023
Successivo
BRONTE: PERDITA DI GAS IN VIA REGINA MARGHERITA,INTERVENGONO I VVF E LA DITTA

BRONTE: PERDITA DI GAS IN VIA REGINA MARGHERITA,INTERVENGONO I VVF E LA DITTA

BRONTE: UN ASILO PER IL QUARTIERE “SCIARA SANT’ANTONIO” E PER LA ZONA ARTIGIANALE

BRONTE: UN ASILO PER IL QUARTIERE “SCIARA SANT’ANTONIO” E PER LA ZONA ARTIGIANALE

NEONATO ABBANDONATO NELLA “CULLA PER LA VITA” DI MILANO CON UNA LETTERA: «CIAO, MI CHIAMO ENEA»

NEONATO ABBANDONATO NELLA “CULLA PER LA VITA” DI MILANO CON UNA LETTERA: «CIAO, MI CHIAMO ENEA»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SI PERCEPISCE GIA’ LA VOGLIA DI PISTACCHIO»

BRONTE: «SI PERCEPISCE GIA’ LA VOGLIA DI PISTACCHIO»

2 giorni fa
RANDAZZO: CAMPIONE COL FUOCO DELL’ETNA NEL CUORE

RANDAZZO: CAMPIONE COL FUOCO DELL’ETNA NEL CUORE

4 anni fa
CICLISMO: MARTEDI PARTE IL GIRO DI SICILIA, PASSA DA RANDAZZO

CICLISMO: MARTEDI PARTE IL GIRO DI SICILIA, PASSA DA RANDAZZO

6 mesi fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

3 giorni fa
BRONTE: FINANZIAMENTO DI 490MILA EURO PER DUE AREE VERDI NELLA VILLA SARA’ RIQUALIFICATA LA TERRAZZA SUI NEBRODI

BRONTE: FINANZIAMENTO DI 490MILA EURO PER DUE AREE VERDI NELLA VILLA SARA’ RIQUALIFICATA LA TERRAZZA SUI NEBRODI

14 ore fa
SS 284 PATERNO’ – ADRANO DA LUNEDI’ 15 APRILE LAVORI IN CORSO, OCCHIO ALLE FILE

ADRANO – PATERNO’: IL RADDOPPIO DELLA SS 284 FA UN PASSO AVANTI

14 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ADRANO – PATERNO’: IL RADDOPPIO DELLA SS 284 FA UN PASSO AVANTI
  • BRONTE: FINANZIAMENTO DI 490MILA EURO PER DUE AREE VERDI NELLA VILLA SARA’ RIQUALIFICATA LA TERRAZZA SUI NEBRODI
  • RANDAZZO: DUE DENUNCIATI PER TRASPORTO RIFIUTI PERICOLOSI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...