Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cesarò e San Teodoro

CESARO’, LA’ DOVE “COMANDANO” I CINGHIALI «NON HANNO PAURA E ATTACCANO L’UOMO»

13 Settembre 2021
in Cesarò e San Teodoro, Cronaca, Nebrodi e Alcantara
Tempo di lettura: 4 minuti
CESARO’, LA’ DOVE “COMANDANO” I CINGHIALI «NON HANNO PAURA E ATTACCANO L’UOMO»
706
Visual
Condividi su Facebook

Prima era soltanto paura, adesso è diventato terrore. Ciò da quando un branco di dieci cinghiali ha aggredito il signor Emanuele Russo, allevatore quarantaduenne originario di Tortorici, che a Cesarò, in pieno Parco dei Nebrodi, vorrebbe avviare un’attività agrituristica ristrutturando una vecchia proprietà di famiglia. «Questi terreni erano di mio nonno – racconta – e io, dopo avere lavorato lontano dall’Italia e poi in Toscana, adesso voglio fare proprio qualcosa in questa terra». «Ma – sospira – c’è un “ma”. La casa da ristrutturare dista venticinque metri circa da un bosco in cui dimora un branco di cinghiali. Lo stesso che alcuni giorni fa mi ha aggredito, costringendomi a ricorrere alle cure ospedaliere. E lo stesso è accaduto in precedenza a mio padre: lui è stato morsicato a un ginocchio, io a due dita della mano, di cui uno oggi è a rischio. Entrambi siamo costretti da giorni a frequentare, per cure specifiche, la chirurgia plastica».

A lei cosa è successo? «Erano quasi le 19, ovvero un orario in cui loro cominciano a venire fuori dal bosco. La presenza dell’umano? Una volta li faceva fuggire, oggi se ne infischiano. Sanno di essere i padroni. Io ho due mucche gravide che la sera porto in un recinto attaccato alla casa, loro, i cinghiali, hanno creato un varco nella rete e sono entrati». «Ho sentito il cane abbaiare e sono intervenuto – prosegue – urlando con l’intento di metterli in fuga. Il capo branco mi ha puntato ed è riuscito a morsicarmi. Per fortuna sono intervenuti i miei amici, che urlando e tirando pietre li hanno fatti scappare. Non so come sarebbe finta, altrimenti. Aggiungo che non si tratta neanche della prima volta. In un’altra circostanza sono stato costretto a scappare sul tetto e il branco è andato via quando con una pietrata sono riuscito a colpire il capo. Ma non può andare sempre così».

Ha pensato ad armarsi? «Io sono già armato, ma queste bestie sono protette qui al Parco dei Nebrodi e quei pochi contributi che prendo per la mia attività di allevatore mi verrebbero tolti se solo sparassi a un cinghiale oppure puntassi uno dei tanti maialini che invadono questa zona, provocando danni incalcolabili. La verità è che siamo impotenti a fronte di questa situazione, anche se adesso non possiamo più tacere. Qui intorno ci sono anche branchi di “cani di mannara” che cercano cibo e c’è pure un toro di almeno una tonnellata, scappato chissà da dove, che si è inselvatichito: questo animale è nelle condizioni di ribaltare una jeep».

Qual è la soluzione, allora? «So di essere impopolare e che qualche animalista storcerà il muso, ma non si può essere così ciechi da non comprendere che serve ristabilire un diverso equilibrio, anche qui al Parco, riducendo il numero di questi animali. Magari come si fa in Toscana: lì si autorizzano periodicamente gruppi di 20-25 cacciatori che, sotto il controllo di un forestale, sono autorizzati a cacciare un solo capo. Questo può servire ad evitare il sovrappopolamento di quest’area. E lo stesso vale per il branco di oltre 200 maialini neri selvatici che io stesso ho potuto filmare. Attenzione, sono un amante degli animali, le mie mucche vengono controllate periodicamente anche per evitare la presenza di zecche di cui soprattutto i cinghiali sono pieni, ma così non si può più andare avanti». E come Emanuele Russo la pensano tante altre persone che vivono in quella fascia di territorio. Le stesse che, riunite dal signor Salvatore Fabio, hanno avviato una raccolta di firme che al momento ha raggiunto quasi quota 150, ma che si spera possa crescere ancora.

Nell’occasione è stato approntato un vero e proprio esposto avente per oggetto “Emergenza suini e cani randagi – Istanza di adozione degli atti necessari e/o avvio procedure necessarie a risolvere e/o contenere e/o gestire situazione emergenziale ex L.R. n. 33/1997 – L.R. n.18/2015 e succ.mod.e integ.”, che è stato inviato al Comitato regionale faunistico venatorio dell’assessorato regionale all’Agricoltura, allo Sviluppo rurale e alla Pesca; all’assessorato regionale al Territorio e all’Ambiente; all’assessorato regionale alla Salute; ai prefetti di Messina ed Enna; al presidente del Parco dei Nebrodi; ai sindaci di Cesarò, San Teodoro e Troina. Si chiede di fare presto, anche tenendo in conto il tragico incidente avvenuto qualche giorno fa in provincia di Catanzaro, dove una ragazza è stata attaccata e sbranata da cani randagi. E forse, al di là delle tante emergenze di questa terra, si tratta di un intervento doveroso e non più rinviabile. Concetto Mannisi Fonte “La Sicilia” del 13-09-2021

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: cesaròcinghialicinghiali sui nebrodiemanuele russoin evidenzakatia ceraldimaiali selvaticiparco dei nebroditoro selvaticovalentina costantino

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA
Bronte

BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE

28 Novembre 2023
BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO
Cronaca

BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

24 Novembre 2023
CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO
Cronaca

CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO

24 Novembre 2023
SS 284 BRONTE MALETTO: SCONTRO TRA DUE AUTO, FERITI LIEVI – LE FOTO
Bronte

SS 284 BRONTE MALETTO: SCONTRO TRA DUE AUTO, FERITI LIEVI – LE FOTO

22 Novembre 2023
ALLARME FURTI NELLE CAMPAGNE DI MALETTO
Cronaca

ALLARME FURTI NELLE CAMPAGNE DI MALETTO

22 Novembre 2023
RANDAZZO: ESTRATTO IL BOSSOLO RESTANO GRAVI LE CONDIZIONI DEL 67ENNE FERITO
Randazzo

RANDAZZO: ESTRATTO IL BOSSOLO RESTANO GRAVI LE CONDIZIONI DEL 67ENNE FERITO

21 Novembre 2023
Successivo
BRONTE: EMERGENZA RIFIUTI «SE I CAMION NON SCARICHERANNO NIENTE RACCOLTA»

BRONTE: EMERGENZA RIFIUTI «SE I CAMION NON SCARICHERANNO NIENTE RACCOLTA»

RANDAZZO: «IL GRANO ORA E’ PIU’ CARO, COSTRETTI AD AUMENTARE IL PREZZO DEL PANE»

RANDAZZO: «IL GRANO ORA E' PIU' CARO, COSTRETTI AD AUMENTARE IL PREZZO DEL PANE»

ADRANO: ARRESTATO 33 ENNE, TROVATA DROGA NEL GARAGE E NEL SOTTOTETTO

ADRANO: ARRESTATO 33 ENNE, TROVATA DROGA NEL GARAGE E NEL SOTTOTETTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA

BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE

16 ore fa
CESARO’, LA’ DOVE “COMANDANO” I CINGHIALI «NON HANNO PAURA E ATTACCANO L’UOMO»

CESARO’, LA’ DOVE “COMANDANO” I CINGHIALI «NON HANNO PAURA E ATTACCANO L’UOMO»

2 anni fa
MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER

MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER

16 ore fa
BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

5 giorni fa
BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO

BRONTE: PEDIATRIA, LA GUARDIA SOSPESA E POI RIATTIVATA

3 giorni fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO

CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE
  • MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER
  • BRONTE: PEDIATRIA, LA GUARDIA SOSPESA E POI RIATTIVATA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...