Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Gli Speciali di Bronte118

CATANIA: LA BELLA STORIA DI FILIPPO E LEONARDO, QUANDO IL CALCIO UNISCE I TIFOSI

1 Marzo 2024
in Gli Speciali di Bronte118
Tempo di lettura: 2 minuti
CATANIA: LA BELLA STORIA DI FILIPPO E LEONARDO, QUANDO IL CALCIO UNISCE I TIFOSI
706
Visual
Condividi su Facebook

La storia del calcio spesso è la storia di tifosi e tifoserie, che seguono i propri beniamini in lungo e in largo, spesso incuranti dei risultati e delle prestazione della propria squadra. Ma è anche la storia di tifosi divenuti famosi per piccoli o grandi gesti che oggi sono ancora più noti grazie anche ai social e ai potenti mezzi di comunicazione. Tra queste storie entra di diritto quella di Filippo e Leonardo due piccoli tifosi di Rimini e Catania. Ma andiamo ai fatti. Nella partita di andata della semifinale di Coppa Italia di serie C tra Rimini e Catania, il piccolo Leonardo 11enne originario di Catania, è andato con il papà in trasferta a Rimini insieme ad oltre mille tifosi catanesi. A Rimini, a vedere la sua squadra, c’è il piccolo Filippo, 9 anni, costretto momentaneamente su una sedia a rotelle per via di una operazione all’anca. Filippo guarda la partita da bordo campo, e alla fine della gara, vinta dal Rimini per 1-0, il giovane fa un giro del campo in carrozzella come fa sempre. Giunto sotto i tifosi del Catania, Filippo su suggerimento del padre, applaude i tanti tifosi del Catania che avevano fatto tanta strada per seguire la propria squadra. Improvvisamente, uno steward porge a Filippo una sciarpa del Catania donata dai tifosi avversari per omaggiarlo. Poi Filippo e il padre, riescono a scoprire che a donare la sciarpa era stato Leonardo, catanese, ma che vive a La Spezia.

Tutto sembrava finito ma è qui che succede il miracolo. Il Catania calcio, appena ha saputo la notizia, e tramite il gruppo “Liotrizzati” si è immediatamente attivata, regalando biglietti aerei e soggiorno a Catania sia a Filippo che a Leonardo per seguire la semifinale di ritorno. E così, i due ragazzi si sono incontrati allo stadio di Catania, ospiti del Presidente Pelligra, che ha voluto omaggiarli con delle maglie personalizzate, oltre a diversi gadget raccolti dai tifosi. Scroscianti applausi hanno accolto Filippo e Leonardo al loro ingresso in campo e durante il giro d’onore. Una storia di calcio e tifoserie che resterà negli annali della storia, grazie ai due ragazzi, ai loro genitori, e al gran cuore del Catania calcio e della sua dirigenza, che hanno premiato gli alti valori sportivi di due ragazzini legati dalla passione per la propria squadra. Storie da prendere ad esempio e raccontare ai tanti giovani e meno giovani che seguono questo sport. Grazie ragazzi, il mondo del calcio e dello sport, ha tanto bisogno di questi gesti.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: catania calciocoppa italiaFilippo liuzziin evidenzaprima paginaross pelligraserie ctifosi speciali

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA
Maletto

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

2 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Eventi in Sicilia

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
Successivo
«I FATTI DI BRONTE DEL 1860», DIGITALIZZATO IL MAXI PROCESSO

«I FATTI DI BRONTE DEL 1860», DIGITALIZZATO IL MAXI PROCESSO

CASTIGLIONE DI SICILIA: L’INCENDIO DOLOSO DOPO LA FIRMA

CASTIGLIONE DI SICILIA: L’INCENDIO DOLOSO DOPO LA FIRMA

RANDAZZO: SFIDA A QUATTRO PER LA SINDACATURA

RANDAZZO: BANDO PER ACQUISIRE IMMOBILI E TERRENI SOTTO SEQUESTRO GIA' CONFISCATI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
CATANIA: LA BELLA STORIA DI FILIPPO E LEONARDO, QUANDO IL CALCIO UNISCE I TIFOSI

CATANIA: LA BELLA STORIA DI FILIPPO E LEONARDO, QUANDO IL CALCIO UNISCE I TIFOSI

1 anno fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.