Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

CATANIA: BECCATI 389 PERSONE SU 862 CONTROLLATI, CHE PERCEPIVANO ILLEGALMENTE IL RDC – IL VIDEO

30 Aprile 2022
in Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
CATANIA: BECCATI 389 PERSONE SU 862 CONTROLLATI, CHE PERCEPIVANO ILLEGALMENTE IL RDC – IL VIDEO
229
Visual
Condividi su Facebook

I Carabinieri del Comando Provinciale di Catania, al termine di un’articolata attività d’indagine condotta d’iniziativa dai militari della Compagnia di Catania Fontanarossa nell’arco temporale compreso tra il mese di ottobre 2021 e marzo 2022, hanno deferito all’Autorità Giudiziaria etnea n. 389 persone (di cui n. 191 pregiudicati e, tra questi, n. 3 per reati di mafia) per aver percepito, senza averne i requisiti di legge, il reddito di cittadinanza cagionando in tal modo un danno all’erario pari a circa 3.000.000 di euro. A seguito di una meticolosa e mirata attività di controllo svolta con il supporto dell’I.N.P.S. di Catania nei confronti di 862 cittadini per lo più residenti nel quartiere Librino – finalizzata alla verifica del reale possesso dei requisiti legittimanti la corresponsione del sussidio economico in parola (introdotto dal legislatore per contrastare la povertà, la disuguaglianza e l’esclusione sociale) – sono emerse molteplici ed evidenti irregolarità commesse dagli indebiti percettori con la piena consapevolezza di voler “ingannare” lo Stato italiano. Nella maggior parte dei casi, ad esempio, il richiedente il reddito di cittadinanza dichiarava falsamente di essere l’unico componente del nucleo familiare, a volte per poter percepire il beneficio che gli sarebbe stato altrimenti precluso in quanto convivente con altro familiare lavoratore, altre volte invece per consentire agli altri membri della famiglia senza lavoro – individuati durante le indagini a seguito di un mero accertamento anagrafico – di poter avanzare autonoma richiesta all’INPS e di usufruire pertanto di analogo contributo statale. Emblematico è stato il caso di una famiglia di 4 persone i cui membri, avendo presentato singola richiesta di reddito di cittadinanza omettendo di dichiarare l’esatta composizione del nucleo familiare e risultanti pertanto formalmente “da soli” a casa, erano riusciti ad accaparrarsi, dal 2020 al 2022, una somma complessiva pari a € 18.496,75.

In altre circostanze, nelle domande per il conseguimento del reddito di cittadinanza venivano indicate residenze fittizie – come nel caso di alcuni cittadini romeni che “utilizzavano collettivamente” il medesimo indirizzo pur non avendovi mai soggiornato – ovvero indirizzi corrispondenti ad esercizi commerciali o ad aree (cavalcavia, zone di campagna) in cui erano presenti campi nomadi. Alcuni indirizzi, inoltre, corrispondevano a quelli di Istituti Penitenziari presso i quali, in passato, alcuni indagati attualmente liberi erano stati ristretti. Infine, tra i destinatari del reddito di cittadinanza, sono state individuate anche persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale presso la propria abitazione, lavoratori “in nero” impiegati specialmente nel settore dell’edilizia ed infine alcuni cittadini stranieri (tra i 41 indagati in totale) che attestavano falsamente di essere residenti in Italia da più di dieci anni al fine di poter riunire i requisiti prescritti per poter accedere al beneficio economico in questione. L’importo complessivo riscosso indebitamente, come già detto, ammonta a circa 3.000.000 di euro ed è stato pertanto interessato l’I.N.P.S. per l’immediata revoca del beneficio con efficacia retroattiva e l’avvio delle necessarie procedure di restituzione di quanto illecitamente percepito, evitando così che l’Erario continuasse ad elargire ai soggetti denunciati ulteriori consistenti somme non dovute.

Quest’ultima attività rientra nell’ambito della continua vigilanza sull’indebita percezione di denaro pubblico con il cosiddetto “Reddito di cittadinanza” che, purtroppo, ha spesso disatteso le reali intenzioni del legislatore di intervenire a favore della popolazione più bisognosa. Le numerose operazioni condotte in ambito provinciale dai reparti dell’Arma, anche in collaborazione con il Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro di Catania, hanno consentito, nell’ultimo anno, di acquisire elementi indiziari sul conto di 250 persone che, a vario titolo, con false attestazioni, hanno indebitamente goduto delle somme di denaro pubblico destinate loro per un ammontare complessivo di oltre un 1.850.000,00 euro. Di rilievo, in particolare, gli accertamenti che nell’aprile dell’anno scorso hanno consentito, su delega della Procura Distrettuale etnea, l’esecuzione di un decreto di sequestro preventivo delle carte di reddito di cittadinanza nei confronti di 76 soggetti (tra questi anche alcuni c.d. “uomini d’onore”), indebiti percettori per aver utilizzato dichiarazioni attestanti cose non vere nonché omettendo informazioni dovute.

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: carabinieri cataniacomandante rino coppolain evidenzainchiesta rdcpercettori rdcreddito cittadinanza falsorino coppola

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: AGGANCIA L’ AMACA PER RIPOSARE MA IL PILASTRO CEDE E LO SCHIACCIA
Cronaca

RANDAZZO: AGGANCIA L’ AMACA PER RIPOSARE MA IL PILASTRO CEDE E LO SCHIACCIA

25 Settembre 2023
CATANIA: CONTROLLI DEI CC, SEQUESTRATI 18 MOTOVEICOLI E SANZIONI AD UN CHIOSCO
Cronaca

CATANIA: CONTROLLI DEI CC, SEQUESTRATI 18 MOTOVEICOLI E SANZIONI AD UN CHIOSCO

25 Settembre 2023
ETNA: TRE INTERVENTI DI SOCCORSO DEL CNSAS
Cronaca

ETNA: TRE INTERVENTI DI SOCCORSO DEL CNSAS

24 Settembre 2023
BRONTE: INCENDIO AUTO IN PIENO CENTRO, FIAMME ALTISSIME – LE FOTO
Bronte

BRONTE: INCENDIO AUTO IN PIENO CENTRO, FIAMME ALTISSIME – LE FOTO

22 Settembre 2023
BRONTE: ADA MASSACRATA DALL’ EX, PARLA IL COGNATO
Bronte

BRONTE: UCCISE LA MOGLIE, ERGASTOLO PER FILIPPO ASERO

22 Settembre 2023
CESARO’ : PONTE A RISCHIO CONTRADA QUASI ISOLATA
Cesarò e San Teodoro

CESARO’ : PONTE A RISCHIO CONTRADA QUASI ISOLATA

22 Settembre 2023
Successivo
MANIACE: AI DOMICILIARI PER UN FURTO COMMESSO A CARRARA NEL 2016

MANIACE: UNA VENDETTA DOPO L’AGGRESSIONE

RANDAZZO: «VOGLIAMO GUADAGNARE, CROCITTA NON VA BENE»

RANDAZZO: DOMANI IL CONSIGLIO «MERCATO DOMENICALE IN PIAZZA LORETO»

OSPEDALE DI BRONTE: I SINDACI CHIEDONO RISPOSTE ALL’ASP

BRONTE: OSPEDALE, IN DIFFICOLTA' 6 REPARTI SU 7 «MEDICINA, TROPPI GIOVANI ESCLUSI»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE AL PREFETTO MAGGIORI CONTROLLI DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

BRONTE: PREZZI DEL PISTACCHIO RISPETTO A DUE ANNI FA POSSIBILE UN AUMENTO

2 giorni fa
RANDAZZO: AGGANCIA L’ AMACA PER RIPOSARE MA IL PILASTRO CEDE E LO SCHIACCIA

RANDAZZO: AGGANCIA L’ AMACA PER RIPOSARE MA IL PILASTRO CEDE E LO SCHIACCIA

2 giorni fa
BRONTE: “SOLO PISTACCHIO DOP IN PIAZZA SPEDALIERI PER LA SAGRA”

BRONTE: “SOLO PISTACCHIO DOP IN PIAZZA SPEDALIERI PER LA SAGRA”

3 giorni fa
CATANIA: BECCATI 389 PERSONE SU 862 CONTROLLATI, CHE PERCEPIVANO ILLEGALMENTE IL RDC – IL VIDEO

CATANIA: BECCATI 389 PERSONE SU 862 CONTROLLATI, CHE PERCEPIVANO ILLEGALMENTE IL RDC – IL VIDEO

1 anno fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023 – 2024, TORNANO TEATRI E PALAZZETTI

4 giorni fa
BRONTE: CANAL+ RENDE OMAGGIO AL PISTACCHIO IN RICORDO DI JEAN PAUL BELMONDO

BRONTE: CANAL+ RENDE OMAGGIO AL PISTACCHIO IN RICORDO DI JEAN PAUL BELMONDO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: AGGANCIA L’ AMACA PER RIPOSARE MA IL PILASTRO CEDE E LO SCHIACCIA
  • CATANIA: CONTROLLI DEI CC, SEQUESTRATI 18 MOTOVEICOLI E SANZIONI AD UN CHIOSCO
  • BRONTE: PREZZI DEL PISTACCHIO RISPETTO A DUE ANNI FA POSSIBILE UN AUMENTO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}