Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BUS NAVETTA ECOCOMPATIBILI SULL’ETNA, E’ SCONTRO «CHI NON CONDIVIDE NON TUTELA L’AMBIENTE»

18 Febbraio 2022
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
PARCO, CAPUTO: «AUTORIZZAZIONI RILASCIATE SULLA BASE DELLA RELAZIONE DEL CTS»
91
Visual
Condividi su Facebook

«Faccio politica dal 1963 e potete immaginare quante opinioni strane ho dovuto ascoltare in questi 59 anni. Ma, credetemi, quelle scaturite dopo l’autorizzazione rilasciata dall’Ente Parco dell’Etna per lo svolgimento di attività turistica tramite veicoli ecocompatibili in zona A e B, lasciano sbigottito anche me». Sono le parole del sindaco di Bronte, Pino Firrarello, dopo aver appreso la notizia che non solo alcuni ambientalisti, ma anche alcuni deputati del M5s ed addirittura il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali dell’Università di Catania si sono schierati contro l’autorizzazione rilasciata dal Parco. «Sì – continua – queste dichiarazioni mi lasciano sbigottito perché chi le proferisce sembra non conoscere quello che noi abbiamo chiesto ed ottenuto dal Parco, né la realtà che si vive ogni giorno sull’Etna». Ed allora vediamo di chiarire meglio i concetti. «Noi – spiega Firrarello – abbiamo solo chiesto di raggiungere la zona “A” del Parco nel territorio di Bronte e Maletto con piccoli bus navetta ecocompatibili, quindi elettrici o al massimo con motore euro 6. Queste navette non sono bus enormi che non riuscirebbero a circolare, né si dovranno incuneare fra i sentieri interni del Parco. Dovranno solo percorrere le stesse piste forestali che ogni giorno vengono attraversate da decine e decine di auto di servizio della Guardia o dell’Azienda forestale, degli operai forestali ed adesso scopriamo anche degli ambientalisti autorizzati a gironzolare a proprio piacimento fra i boschi con i propri veicoli. Di conseguenza chi protesta, o non conosce la realtà, o vuole dire che circa 60 auto, fra cui potenti fuoristrada, non inquinano, mentre le nostre 2 navette ecocompatibili sì.

Ed allora lancio una proposta che risolve veramente il problema. La presenza dei veicoli a motore compromette l’equilibrio ambientale? Bene, vietiamo l’ingresso nel Parco a tutti i veicoli a motore, compreso i 4 veicoli autorizzati alla Lipu, e permettiamo l’accesso soltanto ai bus navetta ecocompatibili. Solo 2 navette al posto di 60 auto. Questo sì che annienterebbe l’impatto ambientale. I rumori e le emissioni si ridurrebbero enormemente. L’ambiente ne beneficerà. Operai, ricercatori, ambientalisti ed a questo punto anche turisti potrebbero, come tutti, utilizzare le navette. L’ambiente. – conclude – che alcuni ambientalisti si affannano a ribadire che è deturpato dal passaggio di veicoli a motore, ne troverebbe giovamento». Un altro problema potrebbe essere l’eccesivo carico antropico? «Il nostro progetto prevede ingressi numerati e contingentati. Nessun rischio dunque, anzi si risolverebbe il problema dell’ingresso incontrollato nell’area protetta, nel rispetto della flora e della fauna che noi per primi vogliamo rispettare. Pensate – ribadisce – abbiamo anche previsto la sospensione del servizio da febbraio ad aprile, per non disturbare la riproduzione delle aquile e del gatto selvatico». Infine Firrarello conclude: «Se neanche questa idea dovesse piacere, allora saremmo costretti a pensarla come il presidente Caputo: non si vuole tutelare l’ambiente, ma l’esclusività d’utilizzazione dell’Area naturale protetta». Fonte “La Sicilia” del 12-02-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: carlo caputocorpo forestaleescursioni etnalipulipu cataniapino firrarelloPippo De Luca

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI
Cronaca

RANDAZZO: INSEGUITI DA UN TORO SI RIFUGIANO SU UN ALBERO E ASPETTANO I SOCCORSI

14 Agosto 2025
BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,
Bronte

BRONTE: OGGI I FUNERALI DI BIAGIO FAZIO,

12 Agosto 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
BRONTE: ECCO LE DATE DELLA SAGRA DEL PISTACCHIO 2025
Bronte

BRONTE: ECCO LE DATE DELLA SAGRA DEL PISTACCHIO 2025

8 Agosto 2025
MALETTO: OGGI IN VISITA L’ARCIVESCOVO – DUE LEGGERE SCOSSE DI TERREMOTO TRA BRONTE E MALETTO
Bronte

MONS. RENNA VICINO AI SINDACI CHE SI BATTONO PER L’OSPEDALE

6 Agosto 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, VISTOSA ANOMALIA SUGLI INDICATORI DI PERFOMANCE PER IL REPARTO DI MEDICINA»

6 Agosto 2025
Successivo
POLIZIA ADRANO TROVA UN FUCILE A CANNE MOZZE, ARRESTATO BIANCAVILLESE

POLIZIA ADRANO TROVA UN FUCILE A CANNE MOZZE, ARRESTATO BIANCAVILLESE

ETNA NORD: OGGI E DOMANI ITINERARI GRATUITI NEI MUSEI ETNEI

BRONTE: AL CASTELLO NELSON UN MUSEO PRIVO DI OPERE D’ARTE

BRONTE: DUE ISTITUTI E UNA SOLA VOCE «NO ALLA MATURITA’ PRE COVID»

BRONTE: DUE ISTITUTI E UNA SOLA VOCE «NO ALLA MATURITA' PRE COVID»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

DA BRONTE A DENVER INSEGUENDO UN SOGNO «A 38 ANNI SONO PRIMARIO DI NEUROCHIRURGIA»

DA BRONTE A DENVER INSEGUENDO UN SOGNO «A 38 ANNI SONO PRIMARIO DI NEUROCHIRURGIA»

7 ore fa
EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE

EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE

2 giorni fa
PARCO, CAPUTO: «AUTORIZZAZIONI RILASCIATE SULLA BASE DELLA RELAZIONE DEL CTS»

BUS NAVETTA ECOCOMPATIBILI SULL’ETNA, E’ SCONTRO «CHI NON CONDIVIDE NON TUTELA L’AMBIENTE»

4 anni fa
RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

RANDAZZO, PONTE SAN GIULIANO: AFFIDATI I LAVORI DI RICOSTRUZIONE DEI PARAPETTI

2 giorni fa
RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO

RANDAZZO: CERCANO DI SFUGGIRE AI CC, UN ARRESTO E UN DENUNCIATO

4 giorni fa
SICUREZZA STRADALE, POLSTRADA INTENSIFICA I CONTROLLI, PATTUGLIA DI RANDAZZO SANZIONA 2 FURBETTI IN TANGENZIALE

SICUREZZA STRADALE, POLSTRADA INTENSIFICA I CONTROLLI, PATTUGLIA DI RANDAZZO SANZIONA 2 FURBETTI IN TANGENZIALE

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • DA BRONTE A DENVER INSEGUENDO UN SOGNO «A 38 ANNI SONO PRIMARIO DI NEUROCHIRURGIA»
  • EUROSPIN RICHIAMA UN LOTTO DI PESTO AL PISTACCHIO PER PRESENZA DI AFLATOSSINE
  • MALETTO: POSTAMAT GUASTO DA 20 GIORNI DISAGI PER I RESIDENTI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.