Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE, UN PISTACCHIO DI QUALITA’ GRAZIE A TECNOLOGIE INNOVATIVE

7 Marzo 2023
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE, UN PISTACCHIO DI QUALITA’ GRAZIE A TECNOLOGIE INNOVATIVE
386
Visual
Condividi su Facebook

Il pistacchio siciliano è già considerato un’eccellenza fra i prodotti agricoli. Quello di Bronte è da sempre ritenuto il più buono, grazie alla terra di coltivazione prettamente lavica e a un clima ideale. C’è un progetto però che punta a valorizzarlo ancora di più. Parliamo del progetto “Clean Pistacchio”, che è stato presentato ieri, nell’aula magna dell’Istituto Benedetto Radice di Bronte, alla presenza della dirigente Maria Pia Calanna, del sindaco Pino Firrarello e dell’assessore di Adrano, Salvatore Italia. Il progetto ha lo scopo di valorizzare sia le colture pistacchicole (biologiche, convenzionali e dop) sia i prodotti trasformati. Per fare ciò, i 9 partner (Il Dipartimento di Agricoltura, alimentazione e ambiente dell’Università degli Studi di Catania, l’ente capofila “Cooperativa Produttori Pistacchio Smeraldo Bronte”, 6 aziende agricole siciliane e l’Istituto di istruzione superiore Benedetto Radice di Bronte) nel corso dei tre anni di attività impiegheranno tecnologie innovative a ridotto impatto ambientale che possano rendere la gestione della coltura ecocompatibile e sostenibile. Tra queste, priorità sarà data all’impiego di microrganismi antagonisti, promotori di crescita, induttori di resistenza, semiochimici sintetici, entomofagi, luce pulsata, pacciamatura e mezzi termici. Queste innovazioni consentiranno di valorizzare le produzioni pistacchicole nelle varie fasi del processo produttivo e di stoccaggio. Le attività di trasferimento delle innovazioni verranno effettuate non solo sulle giovani piante, ma anche su quelle già esistenti nelle sei aziende agricole e sul prodotto già raccolto.

Per questo durante il convegno di presentazione, dopo i saluti istituzionali, moderati da Giancarlo Polizzi, responsabile scientifico del progetto, sono intervenuti Mario D’Amico, direttore del Dipartimento, Giovanni Sutera, direttore dell’Ispettorato provinciale Agricoltura, Enrico Catania, presidente dell’Ordine degli Agronomi, e Biagio Prestianni, presidente della Cooperativa Smeraldo. Poi le relazioni scientifiche, con Marzia Signorello che ha spiegato la figura dell’“innovation broker” che individua problematiche e bisogni dell’innovazione ed è di supporto alle imprese, Giorgio Cusella che ha spiegato la possibili malattie cui sono soggetti foglie, rami e pistacchi, e Pompeo Suma che ha spiegato come contrastare gli insetti con tecniche che riducono l’impiego di prodotti chimici. Interessanti anche le relazioni di Elena Arena e Dalia Aielo che hanno spiegato gli effetti della luce pulsata sui pistacchi e come evitare le aflactossine, con Gioacchino Pappalardo che ha effettuato l’analisi sui costi e benefici delle innovazioni. I lavori sono stati conclusi dal dirigente dell’assessorato Agricoltura, Antonino Drago: «Questo progetto migliora ancor di più la qualità del nostro pistacchio. Le innovazioni tecnologiche a servizio delle imprese è nei programmi della Regione che crede nell’eccellenza dei propri prodotti al punto che confermerà i propri impegni finanziari anche in futuro». Fonte “La Sicilia” del 03-03-2023

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonino dragobiagio prestiannielena arenagiancarlo polizzigioacchino pappalardogiorgio cusellamaria pia calannamario d'amicopino firrarellosalvatore italia

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”
Bronte

BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

18 Luglio 2025
L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE
Bronte

L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

16 Luglio 2025
BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO
Bronte

BRONTE: DIECI SINDACI ED I SINDACATI PRESENTANO UNA CONTROPROPOSTA AL PIANO SANITARIO

15 Luglio 2025
OSPEDALE DI BRONTE: I SINDACI CHIEDONO RISPOSTE ALL’ASP
Bronte

BRONTE: «OSPEDALE, ILLEGITTIMO IL TAGLIO DEI POSTI LETTO»

15 Luglio 2025
BRONTE, COMITATO OSPEDALE «ANCHE IL PEDIATRA VA VIA: IL NOSOCOMIO SI STA SVUOTANDO»
Bronte

«A BRONTE SANITA’ DI SERIE B, PRIVILEGI ALTROVE»

15 Luglio 2025
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
Successivo
RANDAZZO SI CANDIDA A DIVENTARE UNO DEI “BORGHI PIU’ BELLI D’ ITALIA”

RANDAZZO SI CANDIDA A DIVENTARE UNO DEI “BORGHI PIU' BELLI D’ ITALIA”

NEL VUOTO DI BRONTE PREOCCUPANO I FOCOLAI DENTRO LE CASE DI RIPOSO

BRONTE, NO ALLA SOSTA IN PIAZZA SPEDALIERI SI POTRA' ATTRAVERSARLA MA SOLO DI MATTINA

BRONTE: STUDENTI IN VISITA AL CIRCOLO OPERAIO «ESEMPIO DI ATTENZIONE PER I DEBOLI»

BRONTE: STUDENTI IN VISITA AL CIRCOLO OPERAIO «ESEMPIO DI ATTENZIONE PER I DEBOLI»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI

BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI

6 ore fa
RANDAZZO E DINTORNI, CONTROLLI DEI CC, SANZIONI E DENUNCE

RANDAZZO E DINTORNI, CONTROLLI DEI CC, SANZIONI E DENUNCE

1 giorno fa
BRONTE, UN PISTACCHIO DI QUALITA’ GRAZIE A TECNOLOGIE INNOVATIVE

BRONTE, UN PISTACCHIO DI QUALITA’ GRAZIE A TECNOLOGIE INNOVATIVE

2 anni fa
BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

15 ore fa
L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

L’AREA INTERNA ETNA NEBRODI ALCANTARA AL FIANCO DI CESARO’ NELLA BATTAGLIA PER ESSERE INSERITO NEL DISTRETTO SANITARIO DI BRONTE

2 giorni fa
SS 284 BRONTE – ADRANO: SCONTRO FRONTALE 8 FERITI

BRONTE: SCONTRO FRONTALE SULLA SS 284, 8 FERITI, 2 IN CONDIZIONI SERIE

6 mesi fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE MALETTO SCONTRO FRONTALE 4 FERITI
  • ODISSEA 2025, TUTTO PRONTO ALLE GOLE PER L’ANTEPRIMA E IL DEBUTTO
  • BRONTE, NUNZIO SAITTA: “NELLE ZONE DI MONTAGNA GLI OSPEDALI VANNO POTENZIATI”

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.