Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: TARSU SUI FABBRICATI RURALI PER GLI ANNI 2006 E 2007 FA SCOPPIARE LA PROTESTA

10 Novembre 2012
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: TARSU SUI FABBRICATI RURALI PER GLI ANNI 2006 E 2007 FA SCOPPIARE LA PROTESTA
7
Visual
Condividi su Facebook

Arrivano per i proprietari di fabbricati rurali di Bronte gli avvisi di accertamento Tarsu per gli anni 2006/ 2007. Gli uffici del Comune hanno inviato circa 3000 accertamenti, con l’ammontare delle somme da pagare entro 60 giorni. Ad obbligare il Comune ad inviare gli accertamenti, secondo quanto rilevato dagli uffici, è stata la nuova normativa ed i nuovi criteri di accatastamento per il riconoscimento della ruralità ai fini fiscali dei fabbricati. Ci riferiamo al decreto legge 6/12/2011 n. 201 (cosiddetto decreto Monti Salva- Italia), convertito con legge del 22 dicembre 2011 n. 214, ed al decreto legge 29 dicembre 2011, n. 216 (milleproroghe per l’anno 2012). Il primo provvedimento, in particolare, ha sancito l’obbligo di accatastamento all’urbano, dei fabbricati rurali già iscritti al catasto dei terreni entro il 30 novembre 2012. Di conseguenza, essendo per legge i fabbricati di campagna assimilati a quelli urbani, gli uffici del Comune hanno inviato gli avvisi di accertamenti della Tarsu, che comunque, anche se contengono il conto corrente per pagare, non essendo bollette ma avvisi, invitano i contribuenti a recarsi presso gli uffici comunali per ottenere, nel caso ne fossero beneficiari, le agevolazioni previste dal regolamento comunale.  A Bronte, infatti, tutti coloro che sono in possesso di abitazioni rurali, quindi di campagna, lontani oltre 500 metri dal più vicino cassonetto dei rifiuti, possono recarsi presso gli uffici ed ottenere sconti fino al 70%.  Se è vero, infatti, che da dicembre 2011 a Bronte si effettua la raccolta differenziata con il ritiro porta a porta, nel 2006 la raccolta dei rifiuti veniva effettuata svuotando i classici cassonetti. Per il consigliere Graziano Calanna gli accertamenti inviati sono iniqui: “Intanto sono stati inviati dopo la campagna elettorale – ci dice – è comunque, oltre a contenere degli errori, non contengono quelle agevolazioni cui i cittadini hanno diritto. Per ottenerli, infatti, i contribuenti devono recarsi al Comune. Allora chiedo la sospensione degli avvisi e la loro rimodulazione. E’ giusto che chi ha un fabbricato paghi nel rispetto delle legge, ma è opportuno che lo faccia nella giusta misura. Sto già organizzando degli  incontri sottoponendo la questione all’associazione dei consumatori  Codacons”. E questa mattina un nutrito numero di cittadini è venuto al Comune per protestare. Il sindaco Pino Firrarello li ha ricevuti nella sala consiliare. Molti hanno messo in evidenza come gli avvisi conterrebbero degli errori,  ma la maggior parte hanno evidenziato l’impossibilità a pagare perché senza lavoro. “Conosco bene la difficile situazione che sta attraversando la cittadina e vi capisco – ha affermato il sindaco Firrarello alla gente – ma l’Agenzia del territorio ci ha inviato l’elenco delle abitazioni di campagna, cui noi dobbiamo applicare le leggi che prevedono il pagamento della Tarsu. Il problema risale al 2006, quando il presidente del Consiglio Romano Prodi, con l’articolo 37 comma 2 della legge 262, ha previsto che tutti gli immobili dovevano essere accatastati. Non tutti lo fecero ed allora l’Agenzia del territorio fece una ricognizione per individuare 3 milioni di costruzioni fantasma. Oggi la ricognizione è finita ed appena la nostra agenzia che si occupa della riscossione dei tributi ha elaborato gli avvisi di accertamento Tarsu, noi li abbiamo inviati. Vi dico però che gli errori che vi sono vanno risolti. Può capitare di farli quando si da inizio ad un procedimento così complesso, ma devono essere risolti. Per questo personalmente vi chiedo scusa, sia se a commetterli sono stati i nostri uffici, sia se a commetterli è stata l’Agenzia del territorio. E certamente inviare l’avviso di accertamento per le abitazioni lontane da centro abitato senza la riduzione del 70% è stato un errore. I nostri uffici però sono pronti ad esaminare le pratiche uno ad uno. Invito quindi i cittadini a recarsi in Comune, ho dato ordine di verificare alla presenza degli interessati ogni pratica, affinché ogni cittadino paghi il giusto”. Alla fine il sindaco ha affermato: “Purtroppo c’è chi strumentalizza la vicenda ai fini politico – elettorali, mettendo in atto un vero e proprio sciacallaggio politico. Fino a quando le economie lo hanno permesso, nessuno ha chiesto sacrifici ai cittadini. Oggi però viviamo un momento di crisi, con la Regione e lo Stato che hanno tagliato la maggior parte dei trasferimenti ai Comuni, non più in grado di agevolare ove possibile i contribuenti”.

L’Addetto stampa Gaetano Guidotto  

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»
Bronte

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

9 Maggio 2025
CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI
Provincia di Catania

CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI

3 Maggio 2025
MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE
Maletto

MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

3 Maggio 2025
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE
Bronte

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

3 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: RIPRISTINATA LA VIABILITA’ SULLA SS 284

BRONTE: RIPRISTINATA LA VIABILITA' SULLA SS 284

BRONTE: STUDENTI PENDOLARI AL MUNICIPIO

BRONTE: STUDENTI PENDOLARI AL MUNICIPIO

RANDAZZO: STUDENTI CON DISLESSIA, AIUTARLI SI PUO’

RANDAZZO: STUDENTI CON DISLESSIA, AIUTARLI SI PUO’

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

16 ore fa
BRONTE: TARSU SUI FABBRICATI RURALI PER GLI ANNI 2006 E 2007 FA SCOPPIARE LA PROTESTA

BRONTE: TARSU SUI FABBRICATI RURALI PER GLI ANNI 2006 E 2007 FA SCOPPIARE LA PROTESTA

13 anni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

13 ore fa
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

14 ore fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

6 giorni fa
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
  • SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
  • BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.