Dopo una lunga attesa è finalmente arrivato il momento di iniziare i lavori relativi al primo lotto del progetto di rifacimento della Ss 284 «Occidentale Etnea», nel tratto Bronte-Adrano. L’Anas, infatti, ha confermato che ad aprile il tratto brontese della Ss 284 diventerà un cantiere. «Era ora – commenta il sindaco di Bronte, Pino Firrarello – dopo 30 anni di battaglie, fino all’ultimo istante la burocrazia ha provocato ritardi. Adesso, però, sembra proprio che tutto sia pronto. I vertici dell’Anas, infatti, mi hanno. confermato l’imminente inizio dei lavori». Per la comunità brontese, ma non solo, un grande risultato: .«La viabilità – spiega li sindaco – è importante per la crescita economica e sociale del territorio. Per questo non ho mai smesso di battermi per il finanziamento di questa strada e continuerò a impegnarmi affinché anche il secondo lotto fino ad Adrano venga presto finanziato e realizzato». Non solo la viabilità in generale, ma complessivamente l’intera mobilità, nell’intero versante nord dell’Etna, è vetusta e anacronistica. Strade lente e tortuose, che non accorciano certo le distanze e che, di conseguenza, non favoriscono la crescita. Adesso, però, almeno questi 4 chilometri e mezzo di strada che dividono Bronte con la parte centrale del tratto già ammodernato da tempo, verrà completamente rifatto. In 720 giorni previsti dal contratto dopo la consegna dei lavori, si dovrà costruire una strada a unica carreggiata costituita da due corsie di 3,75 metri ciascuna. Ai lati si realizzeranno delle banchine larghe un metro e mezzo, con l’Intera piattaforma stradale che sarà larga 10 metri e 50 centimetri. Anche se abbastanza larghe, le banchine non consentono del tutto la sosta di emergenza del veicoli e, quindi, il progetto prevede la realizzazione di piazzole di emergenza. Per superare i problemi dei dislivelli e delle diverse colline che caratterizzano il territorio di Bronte verranno realizzate ben 3 gallerie e 2 viadotti, mentre tutti i muretti rispetteranno le caratteristiche imposte dal Parco dell’Etna, riducendo al minimo l’impatto ambientale. Adesso l’impegno si sposta affinché anche il secondo lotto, che dal tratto già ammodernato conduce ad Adrano, venga rifatto.
L.S. Fonte “La Sicilia” del 17-03-2010
Viabilità Maletto, Bronte e Adrano: domenica 21 gara ciclistica
In territorio di Maletto, Bronte e Adrano la mattina di domenica 21 marzo si terrà la gara ciclistica “Primo mediofondo Oasi del Simeto” riservata ai tesserati UDACE. Dalle ore 10 alle 12,30 resteranno chiuse al transito veicolare alcune strade, per permettere lo svolgimento della competizione, che è organizzata da A.S.D. Adrano Bike (presidente Salvatore Rosano). Il percorso di gara, con partenza a Maletto ed arrivo ad Adrano, toccherà in successione le strade provinciali 159, 87, 211, 94 e 156. Il percorso alternativo è lungo la strada statale 284. La competizione sportiva in un primo momento doveva svolgersi il 14 febbraio, ma è stata rinviata per le cattive condizione meteo.
Da Ufficio Stampa Provincia Regionale di Catania