Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: ORA SI CHIEDE ALLA PROVINCIA L’ELISUPERFICIE

10 Luglio 2019
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: ORA SI CHIEDE ALLA PROVINCIA L’ELISUPERFICIE
1.8k
Visual
Condividi su Facebook

Un sopralluogo urgente ed in contraddittorio per far si che presto l’elisuperfice notturna di Bronte, realizzata dalla Città metropolitana di Catania in contrada “Sciara Sant’Antonio”, venga consegnata al Comune e messa in funzione. A chiederlo è il vice sindaco di Bronte, ing. Gaetano Messina, che ha inviato una lettera al sindaco metropolitano Salvo Pogliese ed ai dirigenti della Città metropolitana, chiedendo si la consegna dell’opera costata 487 mila euro di cui 400 mila finanziati dal fondo FESR Sicilia 2007/2013, ma solo dopo un’accurata perizia tecnica che attesti in quali condizioni l’impianto viene consegnato al Comune.

La pista dell’elisoccorso, infatti, completati i lavori, ormai tanti anni fa, è rimasta abbandonata ed oggi, come dimostra il sopralluogo che Messina ha effettuato con l’assessore Di Mulo, sono evidenti i danni provocati dai vandali, che hanno sottratto lampade di illuminazione, forzato le aperture degli uffici di servizio e forse compromesso anche la funzionalità dell’impianto. Nel settembre del 2017 l’allora sindaco metropolitano ha firmato il decreto di “concedibilità in comodato d’uso” dell’impianto al Comune, ma già lo stesso decreto evidenziava come questo non fosse agibile. Da allora non se ne seppe più nulla, ma oggi vista l’importanza dell’impianto il Comune ha deciso di forzare i tempi di consegna, chiedendo contemporaneamente una reale descrizione della struttura e della funzionalità degli impianti consegnati.

“Mi sembra il minimo – ci spiega il vice sindaco – vero è che noi siamo consci dell’importanza dell’elisuperficie, ma non potevamo nel 2017 quando Enzo Bianco firmo il decreto e possiamo certo neanche oggi accettare un impianto danneggiato come se fosse funzionante. Inoltre è bene che si sappia che per rimettere a nuovo tutto quello che è stato danneggiato nel periodo in cui la custodia era compito dell’ex Provincia, noi dovremo sostituirlo a spese del Comune e quindi dei cittadini. Ma non finisce qui. – evidenzia Messina – Tutti noi abbiamo sempre saputo che questa era una pista di elisoccorso notturna, come dimostra la spesa e le tracce degli impianti ancora presenti, ma l’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) non ha ancora trasmesso all’ex provincia fornito l’autorizzazione al volo notturno. E per noi è importante che a Bronte gli elicotteri atterrino e decollino anche di notte”.

Anche per questo motivo il vice sindaco Messina nella missiva, oltre chiedere lumi “sulla funzionalità degli impianti elettrici, di illuminazione della piazzola di atterraggio e decollo”, notizie certe sui “danni provocati dagli atti vandalici subiti dalla struttura”, e capire di chi sono “le competenze per il rispristino della funzionalità dell’opera”, chiede di sapere cosa fare per far si che questa venga realmente utilizzata anche durante la notte. “Non possiamo privare i cittadini di un impianto così importante. – conclude il sindaco Graziano Calanna – Il Comune non poteva certo prendere in consegna una infrastruttura vandalizzata, non funzionante e senza le autorizzazioni per il volo notturno. Il territorio ha bisogno di un’elisuperfice in funzione anche la notte. Che si faccia, quindi, presto il sopralluogo e si definiscano in maniera chiara procedure e competenze per superare le criticità. Noi – conclude – ci speriamo, per dotare il territorio di un servizio necessario ed ormai indispensabile per garantire il diritto alla salute dei cittadini e migliorare la qualità della vita di chi abita qui”.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: angelo spitalerielisuperficieelisuperficie brontegaetano messinagiuseppe di mulograziano calanna

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
BRONTE: «SUOR ANGELA E SUOR ANNA, GUIDE PER I GIOVANI»
Cronaca

BRONTE: «SUOR ANGELA E SUOR ANNA, GUIDE PER I GIOVANI»

29 Agosto 2025
Successivo
MALETTO: CONSEGNATI I LAVORI DEL CIMITERO SARANNO REALIZZATI 256 NUOVI LOCULI

MALETTO: CONSEGNATI I LAVORI DEL CIMITERO SARANNO REALIZZATI 256 NUOVI LOCULI

BRONTE E MALETTO: SQUADRE ANTINCENDIO, POCHI UOMINI

BRONTE E MALETTO: SQUADRE ANTINCENDIO, POCHI UOMINI

LA CGIL SICILIA A MANNINO «PRIMA GIOVANI E DONNE»

LA CGIL SICILIA A MANNINO «PRIMA GIOVANI E DONNE»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

1 giorno fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

1 giorno fa
BRONTE: ORA SI CHIEDE ALLA PROVINCIA L’ELISUPERFICIE

BRONTE: ORA SI CHIEDE ALLA PROVINCIA L’ELISUPERFICIE

6 anni fa
BRONTE: CARLOTTA CIMBALI NEO CONSIGLIERE COMUNALE

BRONTE: CARLOTTA CIMBALI NEO CONSIGLIERE COMUNALE

1 anno fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

4 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.