Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Adrano

BRONTE: «MA DOVE VANNO A FINIRE I SOLDI DELLE MULTE INTASCATI DAL COMUNE CON L’AUTOVELOX?» DUE AVVOCATI “ACCELERANO” PER FARE PIENA LUCE – IL VIDEO

1 Aprile 2022
in Adrano, Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: «MA DOVE VANNO A FINIRE I SOLDI DELLE MULTE INTASCATI DAL COMUNE CON L’AUTOVELOX?» DUE AVVOCATI “ACCELERANO” PER FARE PIENA LUCE – IL VIDEO
681
Visual
Condividi su Facebook

«Ma dove vanno a finire i fondi che i Comuni ricavano dalle multe effettuate con gli autovelox nelle strade statali?». A porre l’interrogativo sono due avvocati. Si tratta di Giuseppe Gullotta e Andrea Carmanello dell’associazione Aiace che, senza tanti giri di parole, hanno puntato i riflettori sugli autovelox che recentemente sono stati posti sulla Ss 284: «I cittadini automobilisti – scrivono i due avvocati in una lettera – sulla strada statale 284, fino ad oggi, hanno dovuto sopportare esclusivamente i costi delle multe provenienti dagli autovelox e la spazzatura nelle aree di sosta. Che fine hanno fatto gli impegni presi da parte dei Comuni interessati – dinnanzi al prefetto di Catania protempore – di aumentare l’illuminazione stradale, aumentare le barriere stradali, rettificare i tracciati degli svincoli per renderli più sicuri, sensibilizzare le famiglie, scuole, associazioni e parrocchie sui temi della sicurezza stradale?». Impegni su cui i due legali sono certi, perché ampiamenti raccontati dai media ed anche dal nostro giornale il 6 novembre del 2019.

«Tutti i cittadini – continuano i due avvocati – ma soprattutto coloro i quali pagano le multe da autovelox, hanno il diritto ad ottenere sicurezza stradale, non soltanto contravvenzioni». Gullotta e Carmanello annunciano anche azioni. Intendono capire se i Comuni reinvestono i proventi in servizi per le strade e la viabilità, oppure come si usa dire in gergo “fanno solo cassa”. «A partire da quest’anno – infatti spiegano – porteremo avanti un’azione di trasparenza. Verificheremo se tutti i Comuni interessati dagli autovelox fino ad oggi (Misterbianco, Paternò, Biancavilla, Adrano), destinano nel loro bilancio di previsione i soldi delle multe (da autovelox) secondo quanto stabilito dalle leggi. Abbiamo il diritto di sapere come vengono spesi i nostri soldi. Qualora da queste verifiche dovessimo riscontrare che i soldi delle multe non sono destinati secondo quanto stabilito dalle normative, faremo una segnalazione scritta alla Corte dei Conti, affinché siano assunte le sanzioni più opportune». Ma a tal proposito, la legge cosa prevede? L’avvocato Gullotta ci mostra il parere n. 85 che la Corte dei Conti ha emesso il 25 giugno 2020. Il titolo è calzante. “Destinazione – si legge – dei proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie per le violazioni previste dal codice della strada”.

Il parere sottolinea come l’articolo 208 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, preveda un parziale vincolo di destinazione per i proventi delle sanzioni amministrative pecuniarie spettanti agli enti territoriali per le violazioni previste dallo stesso codice. In particolare specifica che una quota pari al 50% dei proventi è destinata ad attività come interventi di ammodernamento e manutenzione della segnaletica, miglioramento della sicurezza stradale, installazione o ammodernamento delle barriere e sistemazione del manto stradale delle medesime strade. «Di certo – aggiunge Gullotta – il 50% delle risorse provenienti dalle multe con l’autovelox va reinvestito in sicurezza stradale a vantaggio degli automobilisti. Vedremo. Per adesso sulla Ss 284 abbiamo guard rail vetusti e tanta spazzatura».

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: andrea carmanelloautovelox adranoautovelox ss 284giuseppe gullottain evidenzarifiuti 284ss 284ss 284 bronte adrano

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
Successivo
OSPEDALE DI BRONTE TRASFERITO UN ANESTESISTA A RISCHIO GLI INTERVENTI

BRONTE: «LAVORO STRAORDINARIO DEI MEDICI»

BRONTE: ESCURSIONE ALLA GROTTA DELLA NEVE «LA MISSION E’ L’AMORE PER LA NATURA»

BRONTE: ESCURSIONE ALLA GROTTA DELLA NEVE «LA MISSION E' L’AMORE PER LA NATURA»

MALETTO: COMINCIATI I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO

MALETTO: COMINCIATI I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DEL DISTACCAMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
BRONTE: «MA DOVE VANNO A FINIRE I SOLDI DELLE MULTE INTASCATI DAL COMUNE CON L’AUTOVELOX?» DUE AVVOCATI “ACCELERANO” PER FARE PIENA LUCE – IL VIDEO

BRONTE: «MA DOVE VANNO A FINIRE I SOLDI DELLE MULTE INTASCATI DAL COMUNE CON L’AUTOVELOX?» DUE AVVOCATI “ACCELERANO” PER FARE PIENA LUCE – IL VIDEO

3 anni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 giorno fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.