Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “LAVORATORI DA PROTEGGERE”

4 Marzo 2009
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: “LAVORATORI DA PROTEGGERE”
4
Visual
Condividi su Facebook

“A fianco delle imprese in questo momento particolarmente difficile, ma assoluta intransigenza nei confronti delle aziende che, in caso di fermi produttivi o sospensioni dal lavoro, non mettono i lavoratori in condizione di attingere agli ammortizzatori sociali”. Questa la posizione comune delle organizzazioni sindacali di categoria che, di fronte alla crisi che rischia di travolgere il distretto tessile di Bronte, tentano in tutti i modi di tutelare i lavoratori. “Il direttore dell’Ufficio provinciale del Lavoro Domenico Palermo – ci dice Gino Mavica della Cgil – convocherà nuovamente le imprese per analizzare caso per caso la loro posizione con i lavoratori. Oltre a ciò lo stesso Palermo sta cercando di incontrare l’assessore regionale al Lavoro per creare le condizioni affinchè si attinga ad un finanziamento di 5 milioni di euro del Ministero e consentire la cassa integrazione dei lavoratori delle imprese artigiane e di conseguenza anche delle imprese tessili”. “Oltre a questo – conclude Mavica – personalmente ho chiesto ieri alla Prefettura d’intervenire convocando un tavolo con le istituzioni locali”. “L’applicazione degli ammortizzatori sociali in questo momento è l’obiettivo prioritario, – aggiunge Rosario Gangi della Cisl – però è anche vero che la crisi che oggi ci spaventa negli anni passati era già stata annunciata. Se allora avessimo impedito ai grossi marchi, che si fregiano di vendere il Made in Italy, di produrre all’estero, il Polo tessile di Bronte oggi sarebbe salvo”. Intanto sono molti i lavoratori tessili che rimangono in stato di agitazione nell’attesa che si risolva la trattativa fra alcune aziende di Bronte e la Diesel. Se questa, infatti, dovesse andar male ci hanno già annunciato essere pronti ad ogni forma di protesta.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 04-03-2009

BRONTE IL FUOCO SOTTO LA CENERE “PIU’ CONTROLLI PER IL MADE IN ITALY”

Il fuoco cova sotto la cenere a Bronte: è il fuoco della rabbia, della paura, dell’incertezza per il domani. E’ il fuoco che brucia le vene degli oltre 800 addetti (compresi quelli dell’indotto) che lavorano nel polo tessile di contrada Santissimo Cristo, e che sono a un passo dall’incrociare le braccia perché costretti dal taglio delle commesse deciso dalla Diesel (Bassano del Grappa) che nel giro di due mesi ha toccato il 70% del totale. «Il polo di Bronte resta nel cuore industriale della Diesel – ribadiscono dal Veneto –. Mai rinunceremo ai jeans di fascia alta che le aziende siciliane producono per noi. Come filosofia aziendale, siamo e saremo per il made in Italy anche a scapito dei nostri margini di guadagno. Per adesso, siamo costretti a tagliare gli ordini a causa del calo delle vendite. Speriamo che la crisi possa passare presto». Ma sia le maestranze, sia i sindacati, sia gli operatori brontesi non si fidano e sono pronti a dare battaglia: «I conti della holding veneta sono più che floridi – insiste Giuseppe Marino, titolare dell’omonima ditta –. Malgrado la recessione, il segmento dei jeans continua a tirare, sia in Europa sia oltre oceano. La verità, forse, è che la Diesel vuole aumentare i propri margini di guadagno e così preferisce rifornirsi di più nelle proprie fabbriche di Marocco e Tunisia dove un capo costa 2,40 euro, piuttosto che continuare ad acquistare da noi dove il costo dello stesso capo oscilla tra i 5 e i 7 euro». «Intendiamoci – conclude Marino –, loro sono liberissimi di andarsene in Africa. Ma a un patto: che i capi di abbigliamento prodotti lì poi non vengano commercializzati con il marchio made in Italy. Su questo fronte, le grandi imprese italiane da troppo tempo stanno giocando con due mazzi di carte: ed è illegale. Perché lo Stato non interviene? Perché la Guardia di finanza non stringe le maglie dei controlli? Benetton, per fare un esempio, produce fuori dai confini nazionali più di 80 mila capi al giorno? Su quanti di questi c’è il marchio made in Marocco o made in Cina? Sicuro che, riportati in Italia per il completamento delle confezioni, alla fine non spunti un made in Italy?». «Vi racconto un fatto che potrebbe dare la dimensione del fenomeno – aggiunge Vincenzo D’Amico, responsabile tecnico alla Bronte Jeans –. Qualche settimana fa, in una boutique di Catania abbiamo acquistato un paio di jeans della Diesel con tanto di marchio made in Italy. C’era qualcosa di stonato nell’etichetta e questo ci ha spinti ad aprire il portafoglio per cercare di capire. Abbiamo portato il capo in azienda e l’abbiamo passato al microscopio. Ebbene: la scritta made in Italy era stata sovrapposta a un’altra: made in Vietnam. Insomma: il paio di jeans in questione era taroccato». «Purtroppo – replicano subito dalla Diesel – il nostro gruppo subisce in maniera spropositata l’offensiva dei falsi. Abbiamo dovuto creare un ufficio legale per fronteggiare il fenomeno. Nel caso specifico, il jeans di Catania è di contrabbando».

Alfio Di Marco fonte “La Sicilia” del 04-03-2009

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
Successivo
RANDAZZO: FIENILE IN FUMO A MURAZZO ROTTO E’ IL 20° NELLA STESSA ZONA

RANDAZZO: FIENILE IN FUMO A MURAZZO ROTTO E’ IL 20° NELLA STESSA ZONA

BRONTE: AIUTO AI BISOGNOSI, E LA RICETTA PER AIUTARE I GIOVANI

BRONTE: AIUTO AI BISOGNOSI, E LA RICETTA PER AIUTARE I GIOVANI

CICLISMO MELARDI PRES. PROV. FEDERCICLISMO E NUOVO SITO ASDMALETTO BIKE

CICLISMO MELARDI PRES. PROV. FEDERCICLISMO E NUOVO SITO ASDMALETTO BIKE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

15 ore fa
BRONTE: “LAVORATORI DA PROTEGGERE”

BRONTE: “LAVORATORI DA PROTEGGERE”

16 anni fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

15 ore fa
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

3 giorni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

3 giorni fa
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
  • BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
  • BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.