Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: LA REGIONE SBLOCCA I 2 MILIONI E 800 MILA EURO PER COMPLETARE IL RESTAURO DEL CASTELLO NELSON

14 Dicembre 2012
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: LA REGIONE SBLOCCA I 2 MILIONI E 800 MILA EURO PER COMPLETARE IL RESTAURO DEL CASTELLO NELSON
5
Visual
Condividi su Facebook

Continuano a piovere finanziamenti pubblici al Comune di Bronte. Il Dipartimento delle infrastrutture della Regione siciliana ha avviato le procedure per concedere 2 milioni e 800mila euro destinati al completamento dei lavori di restauro del Castello Nelson. Ne dà notizia il sindaco, Pino Firrarello, al termine di una “battaglia” legale e burocratica che, pur di far ottenere i finanziamenti, lo ha visto ricorrere al Consiglio di Giustizia amministrativa. La storia di questo finanziamento, infatti, risale a ben 7 anni fa, quando l’allora sindaco di Bronte, Salvatore Leanza, a seguito della pubblicazione di un bando della Regione siciliana che, attraverso i fondi europei, mirava a riqualificare le aree urbane finanziando progetti fino al 90% del loro importo, chiese a due progettisti, l’architetto Antonino Giuttari e l’ingegnere Salvatore Signorello, di redigere il progetto di ristrutturazione dell’antico maniero. Contemporaneamente chiese all’Ufficio tecnico, coordinato dall’ingegnere Salvatore Caudullo, di partecipare al bando attraverso il Pit Etna. I progettisti completarono il lavoro nei tempi, redigendo un elaborato tecnico che prevedeva lavori per un valore di 3 milioni e 114mila euro, il responsabile unico del procedimento del Comune, geometra Nino Saitta, lo approvò e tutto fu inviato alla Regione. Quando nel 2006, però, fu stilata la graduatoria di tutti i progetti presentati, il Comune di Bronte si accorse che il suo aveva riportato un punteggio inferiore al minimo necessario per la ammissibilità a finanziamento. Bronte non accettò il giudizio e l’allora neo sindaco Firrarello presentò ricorso, ritenendo invece il progetto degno di essere finanziato. L’azione fu premiata, perché, sulla scorta del parere del Cga, l’allora presidente della Regione nominò una commissione per rivedere il progetto. Nell’aprile del 2011, la commissione assegnò all’elaborato 5 punti in più, permettendogli di superare la soglia minima per essere finanziato. Una prima battaglia era stata vinta, ma bisognava che la Regione reperisse le somme, che nel frattempo erano state utilizzate, e in più il Comune doveva ottenere tutte le autorizzazioni necessarie. «Non ottenere quel finanziamento – spiega Firrarello – che opportunamente il mio predecessore Leanza chiese, avrebbe saputo di grave ingiustizia per la nostra comunità. Adesso la maggior parte del lavoro è stata completata e la Regione proprio ieri l’altro ha finalmente chiesto al Comune di trasformare il progetto definitivo in esecutivo. Noi ovviamente non perderemo tempo». Tanti i lavori che con questi soldi dovranno essere svolti. Prima di ogni cosa si restaurerà il tetto, le cui capriate cominciano a traballare, ma soprattutto verrà restaurata la parte dell’edificio che oggi ospita gli uffici e verrà ripavimentato il cortile all’ingresso dominato dalla croce celtica. Ci saranno anche risorse per dotare l’edificio di una buona illuminazione.

Fonte “La Sicilia” del 13-12-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO
Bronte

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

13 Maggio 2025
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
Bronte

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

13 Maggio 2025
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI
Cronaca

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

13 Maggio 2025
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
Successivo
RANDAZZO: RIAPRE L’UFFICIO DEL CATASTO GESTITO DAL COMUNE

RANDAZZO: RIAPRE L'UFFICIO DEL CATASTO GESTITO DAL COMUNE

BRONTE: SEQUESTRATE TRE SLOT MACHINE

BRONTE: SEQUESTRATE TRE SLOT MACHINE

RANDAZZO: QUINDICI IMPRESE ADERISCONO AL PIANO TESEO

RANDAZZO: QUINDICI IMPRESE ADERISCONO AL PIANO TESEO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

2 giorni fa
BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO

2 ore fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

1 giorno fa
BRONTE: LA REGIONE SBLOCCA I 2 MILIONI E 800 MILA EURO PER COMPLETARE IL RESTAURO DEL CASTELLO NELSON

BRONTE: LA REGIONE SBLOCCA I 2 MILIONI E 800 MILA EURO PER COMPLETARE IL RESTAURO DEL CASTELLO NELSON

12 anni fa
BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030

11 ore fa
ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

11 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: JEEP RIBALTATA IN VIA SANTI – LE FOTO
  • BRONTE: UN SIGNIFICATIVO MURALE IN VIA ANNUNZIATA GRAZIE AL GRUPPO BRONTE 2030
  • ASP CON TE, ATTIVA L’APP DELL’ASP PER GESTIRE DA CASA TANTI SERVIZI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.