Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Ambiente

BRONTE: IL SIMETO, ALLARME SICCITA’ «L’AGRICOLTURA E’ A RISCHIO SERVE UN’UNITA’ DI INTENTI»

24 Giugno 2022
in Ambiente, Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: IL SIMETO, ALLARME SICCITA’ «L’AGRICOLTURA E’ A RISCHIO SERVE UN’UNITA’ DI INTENTI»
132
Visual
Condividi su Facebook

«È tutto vero! Il Simeto un tempo navigabile per tutta la lunga estate è in secca, mentre d’inverno fa paura per le piene. E tutto con il silenzio di alcune istituzioni. Ma non gettiamo la croce sugli enti locali: i Comuni non hanno la forza per intervenire ed assistono inermi al precipitare della situazione che diventa sempre più drammatica e che mette a repentaglio uno dei settori agricoli di eccellenza». A parlare è il sindaco di Bronte, Pino Firrarello, il “day after”, la nostra denuncia sulle condizioni del Simeto. «Come possiamo noi con i rigidi bilanci dei Comuni provare ad intervenire su un fiume così grande ed imponente? – si domanda il sindaco di Bronte – Pensate che nell’ottobre scorso, quando è venuta giù l’ormai annuale e catastrofica bomba d’acqua, ho visto i 7 ponti, che nel mio territorio sovrastano il fiume, inondati fin oltre il livello della carreggiata. Eppure questi ponti sono alti rispetto alla linea normale del fiume anche 12 metri. «Sarà il cambiamento climatico – ha aggiunto – , sarà l’aumento della temperatura, ma se oggi il fiume è praticamente secco, d’inverno fa paura agli agricoltori, che dobbiamo ringraziare perché vicino al fiume si ostinano a coltivare frutti di eccellenza, che arricchiscono il paniere dei nostri prodotti tipici a vantaggio della nostra economia e dell’occupazione». Firrarello cerca di trovare una soluzione da tempo. «Ci penso ogni giorno – ci spiega – Una possibilità che non bisogna farci sfuggire è il “Contratto di fiume”. In proposito ho chiesto ed ottenuto un vertice a Villa delle Favare, a Biancavilla, sede del Gal Etna. Si tratta di uno strumento ideato anche per tutelare i territori fluviali dal rischio idraulico.

«Questo strumento, che si avvale delle risorse comunitarie, ci potrebbe aiutare a mettere in sicurezza gli argini, ed evitare che interi frutteti vengano inondati e ricoperti di detriti di ogni tipo. «Per riuscirci però ci vuole concertazione ed unità di intenti fra le varie forze in campo. Tutti dobbiamo remare nella stessa direzione e gli obbiettivi devono uniformare idee e sinergie. Solo così potremo dare risposte alla collettività. «Sulla siccità che arroventa le campagne d’estate quando il Simeto è in secca poi ho da tempo dettato una possibile soluzione. Perché crediate mi sia battuto e continuo a battermi affinché si realizzi la diga di Bolo? Lo faccio per rispondere alla sete della Piana di Catania che chiede acqua per scopi agricoli ed industriali. Ed allora vediamo di centrare tutti insieme i veri problemi – conclude il sindaco – Individuiamo chi sono gli interlocutori in grado di intervenire che non sono certo i Comuni ed insieme con forza facciamo squadra. Io – conclude – sono a disposizione per sostenere qualsiasi idea o progetto: il Simeto è la nostra vita». Fonte “La Sicilia” del 22-06-2022

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: allagamenti brontediga di boloforre del simetopatto per il simetopino firrarellosimetosimeto brontevilla delle favare

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: STUDENTI CENTISTI PREMIATI AL CASTELLO NELSON
Bronte

BRONTE: STUDENTI CENTISTI PREMIATI AL CASTELLO NELSON

21 Settembre 2023
BRONTE: DOPO 5 ANNI CUNSOLO LASCIA IL COMANDO STAZIONE
Bronte

BRONTE: DOPO 5 ANNI CUNSOLO LASCIA IL COMANDO STAZIONE

21 Settembre 2023
BRONTE, TENTANO DI RUBARE 50 KG DI PISTACCHIO: 4 GIOVANI BRONTESI DENUNCIATI
Bronte

BRONTE, TENTANO DI RUBARE 50 KG DI PISTACCHIO: 4 GIOVANI BRONTESI DENUNCIATI

15 Settembre 2023
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE AL PREFETTO MAGGIORI CONTROLLI DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE AL PREFETTO MAGGIORI CONTROLLI DURANTE LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

12 Settembre 2023
BRONTE: INIZIA LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO, ANCORA OGGI COME 100 ANNI FA TUTTO SI FA MANUALMENTE
Bronte

BRONTE: INIZIA LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO, ANCORA OGGI COME 100 ANNI FA TUTTO SI FA MANUALMENTE

11 Settembre 2023
BRONTE: BUS DIROTTATI SULLA SS 121 PER LIBERARE LA SS 284
Bronte

BRONTE: BUS DIROTTATI SULLA SS 121 PER LIBERARE LA SS 284

11 Settembre 2023
Successivo
COVID 19 – I NUMERI AGGIORNATI AD OGGI, BRONTE E MALETTO IN CALO, MANIACE IN AUMENTO, RANDAZZO STABILE

BRONTE, MALETTO MANIACE E RANDAZZO SONO 414 I POSITIVI 79 IN PIU' IN 4 GIORNI

BRONTE: «CHIUSA L’ORTOPEDIA, GRAVE DANNO»

BRONTE: «CHIUSA L’ORTOPEDIA, GRAVE DANNO»

BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA' RIORGANIZZATE»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: IL SIMETO, ALLARME SICCITA’ «L’AGRICOLTURA E’ A RISCHIO SERVE UN’UNITA’ DI INTENTI»

BRONTE: IL SIMETO, ALLARME SICCITA’ «L’AGRICOLTURA E’ A RISCHIO SERVE UN’UNITA’ DI INTENTI»

1 anno fa
BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO

RANDAZZO: «MANDATA A CASA E INVECE AVEVO DUE COSTOLE ROTTE» «DAI PRIMI ACCERTAMENTI NON EMERGEVANO FRATTURE»

3 giorni fa
BRONTE: DOPO 5 ANNI CUNSOLO LASCIA IL COMANDO STAZIONE

BRONTE: DOPO 5 ANNI CUNSOLO LASCIA IL COMANDO STAZIONE

6 ore fa
9 CASI DI AVVELENAMENTO DA FUNGHI NEI GIORNI SCORSI, L’ASP RACCOMANDA DI CONSUMARE FUNGHI CERTIFICATI

9 CASI DI AVVELENAMENTO DA FUNGHI NEI GIORNI SCORSI, L’ASP RACCOMANDA DI CONSUMARE FUNGHI CERTIFICATI

5 ore fa
BRONTE: STUDENTI CENTISTI PREMIATI AL CASTELLO NELSON

BRONTE: STUDENTI CENTISTI PREMIATI AL CASTELLO NELSON

5 ore fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2023

1 settimana fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • 9 CASI DI AVVELENAMENTO DA FUNGHI NEI GIORNI SCORSI, L’ASP RACCOMANDA DI CONSUMARE FUNGHI CERTIFICATI
  • BRONTE: STUDENTI CENTISTI PREMIATI AL CASTELLO NELSON
  • RANDAZZO: «I COMUNI NON POTRANNO EVITARE IL DISSESTO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...