Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: FIRRARELLO SCRIVE A SGARBI, PLAUSO PER I CC; LA III COMMISSIONE AL LAVORO PER IL BILANCIO

10 Febbraio 2012
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: FIRRARELLO SCRIVE A SGARBI, PLAUSO PER I CC; LA III COMMISSIONE AL LAVORO PER IL BILANCIO
4
Visual
Condividi su Facebook

Lettera aperta a Vittorio Sgarbi. (riflessioni di un Sindaco siciliano)

Apprendo con rammarico la notizia delle dimissioni di Vittorio Sgarbi, da Sindaco di Salemi. Io non so come e perché a Sgarbi sia capitato di candidarsi ed essere eletto Sindaco di un Comune della provincia di Trapani, ma posso pensare che il personaggio, quale indubbiamente egli è,  sia stato solleticato dall’idea di cimentarsi in un’impresa complessa; forse per misurare la propria forza interiore, per coltivare la passione di realizzare un modello amministrativo nuovo in una terra difficile. È questa la lettura che io ho dato alle sue tante iniziative, che spesso sono state delle provocazioni per affermare un concetto:  “possiamo e dobbiamo cambiare”. Probabilmente il limite di quest’impostazione è stato quello di non valutare appieno le difficoltà dell’operare in una terra dove è difficile riuscire a non calpestare le mine sparse sul territorio. Condivido l’odierna scelta di Sgarbi, perché il coraggio non deve essere confuso con l’incoscienza. Immagino e conosco le difficoltà che egli ogni giorno avrà incontrato nel suo percorso di Sindaco di un medio comune siciliano: impossibilità di spesa, personale in eccesso di cui non ci si può liberare, professionalità necessarie che non si possono assumere, vincoli urbanistici imposti per imbalsamare il territorio, finanziamenti mai arrivati per la tutela dell’incolumità dei cittadini, finanziamenti che per essere appaltati necessitano di anni di burocrazia,  etc. etc. etc. Quanto basta per disgustare anche i più determinati, che si ritrovano ad affrontare ogni problematica da soli, senza mai riuscire a venirne a capo. Forse Sgarbi non aveva messo in conto tutto questo, forse si era illuso che la sua volontà di fare, di vincere una scommessa, di realizzare una vittoria personale, di poter essere sprone per altri, di metterci tutta la sua energia, gli avrebbero consentito di realizzare un sogno. Il suo sogno si è infranto contro una realtà più grande di lui. Si è perduto in un mondo vischioso, melmoso, dove ognuno ritiene di essere unico, indispensabile. Forse Sgarbi si illudeva di attuare una rivoluzione culturale a 360 gradi, cosa di cui ci sarebbe immenso bisogno. Ma purtroppo non ha fatto i conti con le incrostazioni profonde, “rugginose”, che permeano la società siciliana, di cui tutti possiamo essere responsabili, direttamente o no, e credere di potersi tirare fuori, per chiunque abbia svolto ruoli pubblici in questa difficilissima quanto bellissima Sicilia, è un tentativo vano. Mi dispiace che tu abbia fallito, Vittorio, ma mi rendo conto che non potevi vincere, pertanto non considerarti perdente perché hai fatto del tuo meglio. Sappi che se un giorno il tuo sogno svanito dovesse diventare realtà, quel giorno questa terra di Sicilia sarebbe la più bella che esiste al mondo.  I giovani forse realizzeranno il sogno,  noi abbiamo il dovere di incoraggiarli.  Pino Firrarello                 

PLAUSO DI FIRRARELLO AI CARABINIERI PER L’ARRESTO DEI LADRI DI RAME Plausi e ringraziamenti ai carabinieri delle Compagnie di Randazzo ed Enna, rispettivamente guidate dai capitani Donato Pontassuglia e Luca Ciabocco, sono giunti dal senatore Pino Firrarello, sindaco di Bronte, per gli arresti dei ladri di rame: «Esprimo un sentito ringraziamento ai carabinieri delle due Compagnie – ha affermato Firrarello – per la brillante operazione che ha permesso di assicurare alla Giustizia una banda dedita al furto di rame. L’operazione è la dimostrazione dell’attento controllo che i militari dell’Arma, con abnegazione e spirito di sacrificio, effettuano nel territorio soprattutto durante le ore notturne». Fonte “La Sicilia” del 08-02-2012

LA  COMMISSIONE BILANCIO AL LAVORO PER REALIZZARE IL NUOVO SCHEMA

La Commissione bilancio del Comune di Bronte, presieduta da Giancarlo Luca  e composta dai consiglieri Daniele Scalisi, Massimo Castiglione, Andrea Sgró e Nunzio Spanó è al lavoro per riscrivere il bilancio dell’Ente secondo i principi federalistici previsti dall’ “armonizzazione”. Il Comune di Bronte, infatti, è stato selezionato tra i 50 Comuni di tutta Italia, che da qui al 2014 proveranno a sperimentare i nuovi schemi di bilancio previsti dalle norme di attuazione del federalismo fiscale, per consentire una visione armonica, omogenea e confrontabile su tutto il territorio tra Regioni, Province e Comuni. In pratica i bilanci pubblici diventeranno sempre di più simili a quelli delle aziende private e saranno ancorati a principi di natura economico finanziaria e patrimoniale. “Viste le  novità introdotte – afferma il consigliere Scalisi – è necessario riorganizzare i flussi informativi fra gli uffici, in quanto i principi contabili introdurranno elementi nuovi di gestione. L’obbiettivo della commissione in questa prima fase – conclude – è quello di verificare i cambiamenti previsti e gli effetti che si produrranno sulla collettività”. Il nuovo schema di bilancio dovrebbe entrare ufficialmente in vigore nel 2013.

L’addetto stampa Gaetano Guidotto     

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
Cesarò e San Teodoro

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

4 Luglio 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO
Nebrodi e Alcantara

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

4 Luglio 2025
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE
Gli Speciali di Bronte118

GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE

3 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: COSTITUITO IL COMITATO CIVICO A DIFESA DELL’OSPEDALE

BRONTE: COSTITUITO IL COMITATO CIVICO A DIFESA DELL’OSPEDALE

RANDAZZO: RIPETITORE TELEFONICO VICINO AD UNA SCUOLA

RANDAZZO: RIPETITORE TELEFONICO VICINO AD UNA SCUOLA

BRONTE, L’ON. LEANZA TUONA ALL’ARS: “IL PUNTO NASCITE DEVE RESTARE APERTO”

BRONTE, L’ON. LEANZA TUONA ALL’ARS: “IL PUNTO NASCITE DEVE RESTARE APERTO”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
BRONTE: FIRRARELLO SCRIVE A SGARBI, PLAUSO PER I CC; LA III COMMISSIONE AL LAVORO PER IL BILANCIO

BRONTE: FIRRARELLO SCRIVE A SGARBI, PLAUSO PER I CC; LA III COMMISSIONE AL LAVORO PER IL BILANCIO

13 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.