Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: FIRRARELLO: “IL 2008 ANNO DELLA CULTURA”

9 Gennaio 2008
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: FIRRARELLO: “IL 2008 ANNO DELLA CULTURA”
14
Visual
Condividi su Facebook

Il 2008 a Bronte sarà l’anno della cultura. A promuoverlo è stato il sindaco di Bronte sen. Pino Firrarello, intenzionato a coinvolgere la città ed il mondo della scuola in una serie di iniziative culturali. Per questo il primo cittadino, alla presenza della dottoressa Francesca Marullo, ha invitato in Comune i dirigenti didattici di tutte le scuole brontesi, coinvolgendoli in alcune iniziative per diffondere cultura e valorizzare storia e personaggi di Bronte: “Ci sono personaggi illustri nati a Bronte come Nicola Spedalieri – ha affermato Firrarello – la cui storia i brontesi sconoscono, quando a Roma il suo monumento capeggia in una piazza. Eppure, per esempio, il nostro sacerdote filosofo occupa in posto di rilievo nel panorama filosofico italiano per le sue giuste idee innovative, che nella seconda metà del 1700 gli procurarono violente critiche e inimicizie da parte dei circoli reazionari e in parte anche moderati. Esiste poi – continua Firrarello – la storia della Sicilia che dobbiamo cercare di inserire nei programmi didattici e la valorizzazione delle locali espressioni artistiche, come quelle che manifestano i ragazzi del laboratorio musicale della scuola media Castiglione che, dopo la scuola, grazie all’amore per la musica, continuano a suonare o nella banda musicale di Bronte o in gruppi di notevole spessore”.

BREVE VITA DI NICOLA SPEDALIERI

Nicola Spedalieri, nato da Vincenzo e da Agostina Dinaro, studiò a Bronte e dal 1751 nel seminario di Monreale dove, dopo l’ordinazione sacerdotale, dal 1765 insegnò filosofia, teologia e matematica. Alcune sue tesi teologiche, considerate eretiche a Palermo, furono invece approvate e stampate nel 1772 a Roma con il titolo di Propositionum theologicarum specimen. Trasferitosi a Roma, nel 1774 entrò a par parte dell’Arcadia con il nome di Melanzio Alcioneo. Papa Pio VI gli diede il titolo di beneficiato della basilica vaticana – che comportava una modesta rendita mensile – e l’incaricò di scrivere la storia del prosciugamento dell’Agro pontino, che uscì soltanto nel 1800 col titolo De’ Bonificamenti delle terre pontine. Nel 1778, contro l’Enciclopedia degli illuministi francesi, uscì la sua Analisi dell’Esame critico del signor Nicola Frèret sulle prove del cristianesimo e nel 1779 il Ragionamento sopra l’arte di governare e il Ragionamento sulla influenza della religione cristiana nella società civile. Nel 1784 scrisse la Confutazione dell’esame critico del cristianesimo fatto dal signor Eduardo Gibbon, contro la famosa opera del Gibbon sulla storia dell’Impero romano, la cui caduta veniva imputata dallo storico inglese all’influenza negativa della religione cristiana.

L’Ufficio Stampa

Convegno a Bronte: Bipolarismo, quale futuro?  

BRONTE – (9 GENNAIO 2008) – Quanto mai attuale il tema del convegno organizzato dal Centro studi di Cultura politica Nicola Spedalieri di Bronte, sabato 12 Gennaio, alle ore 17.00, presso il cine teatro comunale, dal titolo: “Bipolarismo, quale futuro?” Saranno presenti l’avv. Graziano Calanna, presidente del Centro Studi, il sen. Pino Firrarello, sindaco di Bronte, il sen. Enzo Bianco, presidente Commissione Affari Costituzionali del Senato, l’europarlamentare, on. Giuseppe Castiglione, vice coordinatore Regionale di Forza Italia, il prof. Salvo Andò, Rettore dell’Università Kore di Enna e la prof. Ida Nicotra, ordinario Istituzioni di Diritto Pubblico dell’Università di Catania. I lavori saranno coordinati dal giornalista della Rai, Guglielmo Troina.

L’Ufficio Stampa    

 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO MIASMI DAL DEPURATORE: MISTERO

RANDAZZO MIASMI DAL DEPURATORE: MISTERO

BRONTE: UNA BAMBINOPOLI IN CONTRADA SCIARONE

BRONTE: UNA BAMBINOPOLI IN CONTRADA SCIARONE

CALCIO GIOVANI IL BRONTE VINCE IL DERBY CONTRO IL MALETTO

CALCIO GIOVANI IL BRONTE VINCE IL DERBY CONTRO IL MALETTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BRONTE: FIRRARELLO: “IL 2008 ANNO DELLA CULTURA”

BRONTE: FIRRARELLO: “IL 2008 ANNO DELLA CULTURA”

18 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.