Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: FIRRARELLO AL PRESIDENTE DRAGHI «PER IL MERIDIONE MENO BUROCRAZIA E PIU’ INFRASTRUTTURE E RISORSE»

5 Giugno 2021
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: FIRRARELLO AL PRESIDENTE DRAGHI «PER IL MERIDIONE MENO BUROCRAZIA E PIU’ INFRASTRUTTURE E RISORSE»
300
Visual
Condividi su Facebook

In verità nel Meridione lo pensano in tanti, ma non tutti osano affrontare con energia e determinazione l’argomento. «Per la Sicilia si parla spesso di infrastrutture e crescita, poi però di politiche efficaci o risorse vere non ne arrivano mai», nonostante l’evidente gap con il Nord Italia e la consapevolezza che questo blocchi lo sviluppo dell’economia. La realizzazione della maggior parte delle opere pubbliche, infatti, rimane una chimera, con le istituzioni nazionali che spesso sono anche disattente alle richieste degli amministratori. Un quadro sconfortante che il senatore Pino Firrarello, sindaco di Bronte, ha voluto denunciare attraverso una sentita lettera al presidente del Consiglio dei ministri Mario Draghi. «Presidente Draghi, – si legge nella missiva – intanto grazie per avere messo a disposizione degli italiani la sua pluriennale esperienza e la sua grande conoscenza dei meccanismi di funzionamento dell’Europa. Grazie a lei l’Italia, gode di una maggiore considerazione. Il nostro Paese però purtroppo rimane un gigante con i piedi d’argilla, fintanto che al Meridione non sarà riconosciuto, con un programma concreto, il naturale ruolo di vero interlocutore con i Paesi dell’Africa, per aspetti sia economici che sociali. «Signor Presidente, fino ad oggi devo purtroppo manifestare la mia profonda amarezza nel constatare come spesso i proclami non si traducano in interventi concreti che potrebbero sollevare le sorti dal Meridione d’Italia. Più volte e da più parti si addebitano i ritardi, e spesso le mancate realizzazioni di importanti infrastrutture, alla mala burocrazia che, ancor oggi, rappresenta un cancro di difficile estirpazione. Progetti esecutivi approvati da anni che, ancorché coperti da adeguati finanziamenti, vengono rinviati di anno in anno senza una ragionevole giustificazione, col consequenziale aumento dei costi, perdita di opportunità occupazionale e dunque forti danni sociali».

Poi Firrarello nella lettera denuncia anche come qualche volta le istituzioni nazionali sembrano snobbare quelle locali: «Mi duole sottolineare – infatti scrive – la difficoltà a colloquiare col ministro dell’Ambiente, titolare del dicastero per la Transizione Ecologica, un ministero che, in barba a qualunque iniziativa governativa per accelerare la spesa, rappresenta un vero macigno che crea notevoli ritardi e disagi alle nostre comunità». Firrarello, infatti, nelle vesti di sindaco ha chiesto un appuntamento per un incontro assieme ad altri sindaci del territorio, ma non ha avuto risposta. «Ed è grave – continua Firrarello –. I sindaci sono l’avamposto dello Stato democratico. Sono la principale interfaccia con i cittadini. Vanno, quanto meno, ascoltati». Poi scendendo nel particolare a noi dichiara: «La Sicilia potrebbe essere la capitale del Mediterraneo, un punto di riferimento per i Paesi del Nord Africa e per le economie che da questa provengono, se solo fosse dotata delle infrastrutture necessarie e fosse oggetto di efficaci iniziative legislative. Niente di tutto ciò. Da anni si parla di porti ed aeroporti e di reti ferroviarie veloci. E questo per quelle opere che tutti consideriamo fondamentali per lo sviluppo dell’Isola.

Poi ci sono altre opere altrettanto importanti già finanziate, ma inspiegabilmente non realizzate. Vi sottopongo solo un dato. Il 3 agosto del 2011 il Cipe ha finanziato all’Anas ben 513 milioni di euro per realizzare strade, riqualificare le 3 autostrade, procedere nella “Santo Stefano di Camastra – Gela”, oltre a progettare lo svincolo tra Mascali e Giarre dell’autostrada Messina-Catania. Tutte infrastrutture fondamentali per il miglioramento dell’arretrata ed insicura rete viaria siciliana, in una terra affamata di risorse e di lavoro. «Da quella data sono passati 10 anni e nessuna di queste strade è stata completata, nonostante le dure battaglie dell’assessore Marco Falcone e del presidente Nello Musumeci, che ringrazio per non arrendersi mai». Poi il sindaco conclude: «Se è vero che l’Italia vuole lo sviluppo del Meridione è bene che a Roma, per le politiche del Mezzogiorno, si riveda qualcosa». Fonte “La Sicilia” del 03-06-2021

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: anasanas siciliacipelettera a draghimarco falconemario draghinello musumecipino firrarello

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA
Bronte

BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE

28 Novembre 2023
BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO
Bronte

BRONTE: PEDIATRIA, LA GUARDIA SOSPESA E POI RIATTIVATA

26 Novembre 2023
BRONTE: IN ARRIVO UN MILIONE PER LA RISTRUTTURAZIONE DI TRE IMPIANTI SPORTIVI
Bronte

BRONTE: IN ARRIVO UN MILIONE PER LA RISTRUTTURAZIONE DI TRE IMPIANTI SPORTIVI

24 Novembre 2023
BRONTE: PISTACCHIO, VINI E PROVOLA ECCELLENZE PER LO SVILUPPO
Bronte

BRONTE: PISTACCHIO, VINI E PROVOLA ECCELLENZE PER LO SVILUPPO

21 Novembre 2023
BRONTE: EDILIZIA, PROGETTI E PIANO PNRR LA FILCA-CISL CHIEDE GARANZIE
Bronte

BRONTE: EDILIZIA, PROGETTI E PIANO PNRR LA FILCA-CISL CHIEDE GARANZIE

21 Novembre 2023
SS 284 ADRANO – PATERNO’ APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO PER L’AMMODERNAMENTO
Provincia di Catania

SS 284 ADRANO – PATERNO’ APPROVATO IL PROGETTO DEFINITIVO PER L’AMMODERNAMENTO

19 Novembre 2023
Successivo
BRONTE: DUE ANESTESISTI SI AMMALANO IN TILT LA GESTIONE DEI PAZIENTI «CIO’ CHE STA SUCCEDENDO E’ GRAVE»

BRONTE: PUNTO NASCITA DELL’OSPEDALE «CHIEDIAMO ALL’ASP IL RISPETTO DEI PROGRAMMI SUI LOCALI»

BRONTE, PER 4 BENGALESI OSPITI DELL’EX SPRAR STAGE IN UN’AZIENDA TESSILE

BRONTE, PER 4 BENGALESI OSPITI DELL'EX SPRAR STAGE IN UN’AZIENDA TESSILE

RANDAZZO, VIA LIBERA PER LA DISCARICA PUBBLICA: MA LA ZONA E’ DI INTERESSE ECOLOGICO

RANDAZZO, VIA LIBERA PER LA DISCARICA PUBBLICA: MA LA ZONA E' DI INTERESSE ECOLOGICO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA

BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE

17 ore fa
BRONTE: FIRRARELLO AL PRESIDENTE DRAGHI «PER IL MERIDIONE MENO BUROCRAZIA E PIU’ INFRASTRUTTURE E RISORSE»

BRONTE: FIRRARELLO AL PRESIDENTE DRAGHI «PER IL MERIDIONE MENO BUROCRAZIA E PIU’ INFRASTRUTTURE E RISORSE»

2 anni fa
MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER

MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER

17 ore fa
BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

BRONTE: IERI DOPPIO INCIDENTE CON 4 FERITI LIEVI – LE FOTO

5 giorni fa
BRONTE: MEDICINA… “MALATA” MEDICI E INFERMIERI RIDOTTI AL LUMICINO

BRONTE: PEDIATRIA, LA GUARDIA SOSPESA E POI RIATTIVATA

3 giorni fa
CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO

CASTIGLIONE DI SICILIA: SCOVATE ARMI BIANCHE IN CASA DI UN 19ENNE – LE FOTO

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: LA “NONNINA” HA IL COVID E FINISCE A CALTAGIRONE
  • MANIACE: BOCCIATA DAL CONSIGLIO LA PROPOSTA SUL CER
  • BRONTE: PEDIATRIA, LA GUARDIA SOSPESA E POI RIATTIVATA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito e di mostrare annunci (non) personalizzati. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}