Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE, FATTIBILITA’ DELLA DIGA DI BOLO «AGGIORNARE PROGETTO DI 40 ANNI FA»

8 Settembre 2021
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE, FATTIBILITA’ DELLA DIGA DI BOLO «AGGIORNARE PROGETTO DI 40 ANNI FA»
117
Visual
Condividi su Facebook

«Fra circa un mese la Facoltà di Ingegneria consegnerà la sua relazione al presidente della Regione, Nello Musumeci, sulla fattibilità della diga di Bolo. So già che il parere sarà positivo. Da quel momento partirà l’iter per aggiornare il progetto che nel 1988 era esecutivo. Quando l’opera sarà realizzata avremo consegnato ai nostri nipoti una infrastruttura importantissima per il sistema delle dighe siciliane. Io però, guardando i tempi della burocrazia per le altre opere pubbliche, temo di non poterla vedere». Sono le parole del sindaco di Bronte, Pino Firrarello, alla fine di un incontro effettuato alla presenza dell’ingegnere Ascenzio Lociuro, il tecnico che negli Anni 80, per conto della Regione siciliana, si è occupato del progetto. Presenti al vertice anche la segretaria provinciale della Uil, Enza Meli, l’ing. Salvatore Caudullo responsabile dell’area Lavori Pubblici del Comune e l’ex sindaco di Bronte, Francesco Spitaleri, che negli anni 80 ha seguito il progetto. «La diga di Bolo –ha affermato l’ing. Lociuro – consentirebbe di accumulare acqua alla giusta quota per irrigare a valle. Attualmente solo la diga di Pozzillo non è in grado di assecondare la domanda che proviene sia dall’agricoltura che dall’industria. È importante realizzarla – conclude – e non solo per questo versante, ma per l’intero sistema delle dighe della Sicilia orientale». Ed alla diga di Bolo crede anche il sindacato. «Con l’incubo-siccità, purtroppo – infatti afferma Enza Meli – bisogna ormai convivere a causa dei cambiamenti climatici e della devastazione del territorio.

Trasformiamo l’emergenza in opportunità, creando occasioni di lavoro buono, utile, come noi della Uil chiediamo da sempre: servono progetti e realizzazioni in tempi celeri di infrastrutture idriche, per sfruttare a pieno anche l’irripetibile occasione offerta dal recovery plan. Da questo punto di vista, quindi, la diga di Bolo rappresenta un’opera simbolo da fare presto e bene. Ora non è più tempo di perdere tempo!» Ed è proprio il tempo che preoccupa il sindaco Firrarello, perché lo studio che ha redatto l’Università di Catania sarà utile anche per inserire l’opera fra quelle previste dall’Autorità di Bacino. Solo dopo l’iter di ammodernamento del progetto della nuova diga potrà proseguire. «Io ringrazio Francesco Spitaleri – ha affermato Firrarello – che è stato in grado di individuare l’ingegnere Lociuro che ai tempi aveva seguito il progetto. Ho sentito telefonicamente i professori Foti e Musumeci della Facoltà di Ingegneria e so che hanno completato il loro lavoro. Insomma stiamo facendo grandi passi in avanti, ma temo che la burocrazia possa frenare, come accaduto per tante opere siciliane. Non possiamo permettercelo per il bene dell’agricoltura, dell’industria e dei cittadini cui d’estate manca acqua nei rubinetti». Fonte “La Sicilia” del 07-09-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: ascenzio lociurobolodiga di boloenza melinello musumecipino firrarellosalvatore caudullo

Potrebbero interessarti questi articoli?

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»
Bronte

BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»

15 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: FIRRARELLO AI MEDICI DI BASE E AI DIRIGENTI SCOLASTICI «BISOGNA CONVINCERE I PIU’ PERPLESSI A VACCINARSI»

BRONTE: FIRRARELLO AI MEDICI DI BASE E AI DIRIGENTI SCOLASTICI «BISOGNA CONVINCERE I PIU' PERPLESSI A VACCINARSI»

BRONTE: OSPEDALE, POSITIVO OPERATORE DELLA CHIRURGIA ATTIVITA’ SOSPESA IN ATTESA DEI TEST AL PERSONALE

BRONTE: OSPEDALE, POSITIVO OPERATORE DELLA CHIRURGIA ATTIVITA' SOSPESA IN ATTESA DEI TEST AL PERSONALE

BRONTE: FUORI PERICOLO L’OMICIDA DELLA POVERA ADA, DOMANI FIACCOLATA PER TUTTE LE VITTIME – LE FOTO

BRONTE: FUORI PERICOLO L'OMICIDA DELLA POVERA ADA, DOMANI FIACCOLATA PER TUTTE LE VITTIME - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE, FATTIBILITA’ DELLA DIGA DI BOLO «AGGIORNARE PROGETTO DI 40 ANNI FA»

BRONTE, FATTIBILITA’ DELLA DIGA DI BOLO «AGGIORNARE PROGETTO DI 40 ANNI FA»

4 anni fa
PIEDIMONTE ETNEO: CARABINIERI CHIAMATI PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI TROVANO 20 PIANTE DI MARIJUANA – LE FOTO

PIEDIMONTE ETNEO: CARABINIERI CHIAMATI PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI TROVANO 20 PIANTE DI MARIJUANA – LE FOTO

2 giorni fa
RANDAZZO: POCHI MEDICI, IL PTE A RISCHIO SOSPENSIONI

RANDAZZO: 70ENNE TROVATO DECEDUTO IN CAMPAGNA

4 giorni fa
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

3 giorni fa
ADRANO: IN GIRO CON COCAINA E MARIJUNA IN TASCA, PUSHER 18ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA

ADRANO: IN GIRO CON COCAINA E MARIJUNA IN TASCA, PUSHER 18ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA

2 giorni fa
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • ADRANO: IN GIRO CON COCAINA E MARIJUNA IN TASCA, PUSHER 18ENNE ARRESTATO DALLA POLIZIA
  • PIEDIMONTE ETNEO: CARABINIERI CHIAMATI PER MALTRATTAMENTO DI ANIMALI TROVANO 20 PIANTE DI MARIJUANA – LE FOTO
  • I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.