Si è creato un ponte fra il Comune di Bronte e la Bulgaria. Il vice sindaco della Città del pistacchio, Melo Salvia, ha ricevuto un folto gruppo di professionisti del turismo e di politici provenienti dall’est europeo, interessati a conoscere le modalità e le tecniche che Bronte ha utilizzato ed utilizza per sviluppare il turismo enogastronomico ed ambientale. A Bronte, infatti, accompagnati da Loredana Scrivano, sono arrivati professori di economia del turismo dell’Università di Sofia, il sindaco ed il suo vice Comune di Yambol, un tour operator ed alcuni funzionari del ministero del Turismo. Ospitati all’interno del Castello Nelson hanno rivolto numerose domande al vice sindaco che ha descritto i metodi utilizzati per far conoscere in tutto il mondo il verde pistacchio, che recentemente ha avuto riconosciuta la Dop. “La cooperazione – ha affermato alla fine l’assessore Salvia – è importante. Ringrazio la delegazione per aver scelto Bronte come esempio da esportare, al fine di creare sviluppo in Bulgaria. Siamo pronti ad ogni tipo di cooperazione che ci permetta di creare collaborazioni e sinergie che possano portare sviluppo ed economia sia a Bronte sia nell’est europeo”.