Da oggi, per posteggiare l’auto all’interno dell’area ospedaliera del “Castiglione Prestianni” di Bronte bisognerà pagare. L’Asp ha completato i lavori per disegnare le strisce blu e porre la segnaletica verticale. Di conseguenza, nel rispetto del protocollo d’intesa con il Comune, siglato nel febbraio del 2009, la polizia municipale, coordinata dal maggiore Salvatore Tirendi, potrà effettuare i controlli e contrastare la sosta selvaggia che fino a ieri ha dominato l’intera area, impedendo ai diversamente abili di trovare posteggio negli stalli a loro riservati e spesso anche alle ambulanze di raggiungere il Pronto soccorso: «L’obiettivo – dice l’assessore Luigi Putrino, che in passato ha più volte sollecitato i vertici dell’ospedale affinché completassero la segnaletica – è di fare ordine all’interno dell’area ospedaliera». Gli spazi dove posteggiare a pagamento sono circa 25, mentre 2 stalli sono stati riservati ai diversamente abili, 4 alle ambulanze, uno ai servizi come lo scarico dei presìdi sanitari in farmacia e 2 posti sono stati riservati per i medici reperibili che devono giungere. Chi trasgredisce rischia di pagare dai 38 ai 78 euro. «Era ora – ha affermato il sindaco Firrarello – che si facesse ordine nell’area antistante il nostro ospedale per cui ci siamo scommessi, chiedendo ed ottenendo i finanziamenti dei lavori di ampliamento ed adeguamento. Ed ovviamente, quando questi saranno finiti non è ipotizzabile consentire la sosta selvaggia che fino ad oggi ha regnato».
Fonte “La Sicilia” del 01-03-2010