Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: «CHIEDEREMO 6 MILIONI DI EURO PER RECUPERARE UNA VASTA AREA»

14 Febbraio 2022
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: «CHIEDEREMO 6 MILIONI DI EURO PER RECUPERARE UNA VASTA AREA»
509
Visual
Condividi su Facebook

Lo scopo è recuperare una vasta area di circa 17 mila metri quadri, oggi in totale stato di abbandono, con i fondi del Prnn. L’area è quella tra via Palermo e via Torretta nella periferia ovest un tempo teatro della vita sportiva, economica e giudiziaria del paese. In pochi metri, infatti, sorgono l’antica segheria Pirrone, famosa perché negli anni 40 lavorava il legno dei boschi di Bronte, il campo di calcio “San Nicola” teatro delle gesta del glorioso “Bronte Calcio” dei fratelli Straci, di Tano Scala e di Carletto Cammarata e l’ex carcere mandamentale. La segheria Pirrone ed il campo di calcio sono in stato di totale abbandono, mentre l’ex carcere è utilizzato come archivio. L’intera area attorno alle tre strutture potrebbe riprendere vita perché il Comune ha presentato un progetto di rigenerazione urbana di 6 milioni di euro da finanziare con i fondi che la Città metropolitana di Catania ha ottenuto dal Pnrr. «Alla fine di un intenso lavoro – spiega il sindaco Pino Firrarello – con i dirigenti del Comune particolarmente impegnativo abbiamo redatto un progetto di 6 milioni di euro per la riqualificazione di questa zona della città per ristrutturare l’ex segheria Pirrone e l’ex carcere, mentre il campo di calcio di San Nicola si farà in 3 per realizzare una piscina scoperta da utilizzare in estate, un campo di padel, oggi particolarmente di moda, ed un campetto per il calcio a 7».

«Il progetto è complesso – continua il sindaco – Nelle aree esterne ci sarà molto verde, giochi per bambini e tanti servizi per i giovani. Inoltre guardando al futuro ed alla produzione di energia elettrica istalleremo così tanti pannelli fotovoltaici da poter alimentare delle colonnine di ricarica per la auto elettriche e anche alcuni complessi residenziali della zona». E per concorrere all’aggiudicazione dei fondi del Pnrr, Firrarello ha messo in campo una squadra di capi area del Comune cui fanno parte l’ing. Salvatore Caudullo, il geometra Nino Saitta, la dottoressa Teresa Sapia, il ragioniere Patrizia Orefice, il dott. Nunzio Lupo e gli avvocati Antonella Cordaro e Francesca Longhitano. «Concorriamo – afferma Nino Saitta – assieme ad altri Comuni ad una parte dei 185 milioni di euro del Pnrr che la Città metropolitana mette disposizione dei progetti preparati del territorio. Noi ci siamo uniti alla macro area che fa capo al Comune di Mascalucia». Ed a Bronte sperano tanto sul possibile finanziamento perché doterà la città di servizi richiesti da tanti che oggi mancano, a beneficio dell’intero vasto territorio del versante nord ovest dell’Etna. Fonte “La Sicilia” del 14-02-2022

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: antonella cordarocampo san nicola brontefondi pnrrfrancesca longhitanonino saittanunzio lupopatrizia oreficepino firrarellopnrrsalvatore caudullosegheria pirrone brontetano scalateresa sapia

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»
Bronte

BRONTE: «CASE E OSPEDALI DI COMUNITA’ DA VALUTARE MA LA SFIDA E’ AVVICINARE I CITTADINI ALLA SANITA’»

15 Giugno 2025
Successivo
NASCE IL MARCHIO COLLETTIVO “PARCO DELL’ETNA”

CAPUTO: «NAVETTE SULL’ETNA ECOCOMPATIBILI E AUTORIZZATE»

MALETTO: VA FUORI STRADA, SI RIBALTA E FINISCE AL “CANNIZZARO”

MALETTO: VA FUORI STRADA, SI RIBALTA E FINISCE AL “CANNIZZARO”

RANDAZZO: CORDOGLIO PER LA MORTE DI SANTO MUSUMECI

RANDAZZO: CORDOGLIO PER LA MORTE DI SANTO MUSUMECI

Commenti 1

  1. Stefania says:
    3 anni fa

    Si potrebbe pensare pure a via settembrini che è uno sbocco essenziale per il traffico di via Messina

    Caricamento...
Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

22 ore fa
ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

22 ore fa
BRONTE: «CHIEDEREMO 6 MILIONI DI EURO PER RECUPERARE UNA VASTA AREA»

BRONTE: «CHIEDEREMO 6 MILIONI DI EURO PER RECUPERARE UNA VASTA AREA»

3 anni fa
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

20 ore fa
RANDAZZO: ISTITUTO “MEDI”, L’ATTESA E’ FINITA AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO TETTO

RANDAZZO: ISTITUTO “MEDI”, L’ATTESA E’ FINITA AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO TETTO

22 ore fa
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
  • GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE
  • BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

%d