Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE CELEBRA L’“ORO VERDE” CHE FA GOLA A TUTTI

29 Settembre 2018
in Bronte, Eventi in Sicilia
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE CELEBRA L’“ORO VERDE” CHE FA GOLA A TUTTI
575
Visual
Condividi su Facebook

Certo qualcosa vorrà dire se nonostante gli Stati Uniti siano il maggior produttore di pistacchi al mondo, davanti a Iran, Turchia e Siria, a New York i pasticceri più rinomati si vantano di far gustare gelato al pistacchio verde di Bronte dop, ed i migliori chef gli fanno eco spargendolo ovunque, anche sulle insalate di barbabietole. Se poi aggiungiamo che i ristoratori di Tokio sono disposti a pagare anche 200 euro per accaparrarsi un chilo di “Oro verde” brontese, che qui da noi rischia anche di superare i 40 euro, significa proprio che alle falde dell’Etna si produce il migliore pistacchio al mondo. Il pistacchio di Bronte, infatti, ha il vantaggio di essere coltivato in una terra dove il sole non manca mai e dove può trarre linfa vitale dalle irte lave dell’Etna, giovandosi anche di un’altitudine che gli permette di crescere rigoglioso e dare frutti fino a 900 metri sul livello del mare. Un cocktail di elementi che alla fine ci regalano un frutto dal sapore unico, dall’elevato valore nutrizionale e dal riconoscibilissimo colore verde che lo contraddistingue da tutti gli altri. In tutto il mondo ormai quando si parla di pistacchio di eccellenza si parla di Bronte e questo fa si che i commercianti brontesi quasi snobbino la possibile concorrenza che c’è nel mondo, perché è come se gli altri Paesi competitor che producono addirittura il 99% del pistacchio che circola nel pianeta, quasi sembrano riconoscere l’esclusività e la superiore bontà di quell’1% che viene da Bronte. Ma se il pistacchio di Bronte ha raggiunto fama e valore lo si deve anche all’Expo/Sagra del pistacchio verde dop, che ieri ha aperto i battenti e che rimarrà assoluto protagonista del turismo gastronomico autunnale dell’Etna per questo e per il prossimo fine settimana. Il turista che dal 28 al 30 settembre e dal 5 al 7 di ottobre si recherà a Bronte, infatti, troverà nel centro storico più di 100 stand, e di questi tanti offrono e vendono pistacchio verde di Bronte in tutti i modi possibili: sgusciato, tostato, nei dolci, nei gelati, nei vasetti, nei torroni e nelle buonissime paste. Fermandosi a pranzare o cenare, inoltre, potrà assaggiare l’Oro verde anche nei primi e nei secondi dove, credeteci, è in grado di conferire gusto e sapori ineguagliabili. E buonissima è anche la pizza al pistacchio, che questa sera i maestri pizzaioli brontesi faranno gustare alle ore 18 in piazza Rosario. Insomma, per 2 week end Bronte sarà la capitale dell’eccellenza gastronomica con un appuntamento da non perdere. E le stime già ipotizzano un’affluenza di non meno di 100 mila visitatori, tutti vogliosi di non perdersi la vetrina per eccellenza del pistacchio. E guardando manifesti e dépliant ci si rende conto dell’imponenza dell’orga nizzazione. “Al turista che arriva in auto – ci dice l’assessore Giuseppe  Di Mulo che ha seguito l’organizzazione dell’evento – indicheremo le aree dei posteggi, per poi accompagnarlo in bus all’ini – zio di viale Catania. Da qui entrerà nel vivo dell’Expo, attraversando tutti i settori dedicati all’artigianato, allo spettacolo e poi, in corso Umberto, a quello riservato al pistacchio di Bronte che quest’anno, in piazza Spedalieri, si “sposerà” con il cioccolato di Perugia e Modica”. Inoltre rimanere a Bronte per pranzare o cenare sarà quasi obbligatorio per non perdersi i tanti spettacoli che renderanno vivo e divertente il percorso. Ad esibirsi artisti di livello con una particolare predilezione all’arte tutta siciliana: “Si – infatti spiega il sindaco Graziano Calanna dopo aver tagliato il nastro inaugurale dell’Expo numero 29 – abbiamo pensato a tanti artisti locali, del territorio e comunque siciliani. Questo perché il pistacchio verde di Bronte dop essendo unico è una delle tante immagini belle della nostra terra. Immagine che vogliamo esportare in tutto il mondo, lanciando un messaggio di una Sicilia laboriosa e terrà di un prodotto tipico che anche grazie alle mani sapienti dei ristoratori e pasticceri brontesi diventa eccellenza. Io – conclude – percepisco la voglia di pistacchio che pervade un po tutti in Sicilia. E poi l’Expo riesce a coniugare nei visitatori la voglia di divertirsi e di visitare la città, con la voglia di assaggiare tutti i dolci ed i cibi che si preparano con il nostro pistacchio”. Ed allora buon pistacchio a tutti. La festa d’autunno più buona dell’Etna è iniziata. Fonte “La Sicilia” del 29-09-2018

 

L’ORIGINALE Introdotto dai saraceni intorno all’anno 1000, il pistacchio a Bronte ha occupato qualcosa come 4000 ettari di territorio per una produzione biennale che si aggira intorno alle 30 mila quintali. Ma come riconoscere il pistacchio di Bronte da tutto il resto? Facile. Anzitutto attenzione alla forma, perché quello di Bronte è allungato e poi guardate bene il colore. Tolto il guscio la pellicina della buccia, infatti, ha un colore che tende al violaceo, o meglio, al melanzana, con riflessi verde chiaro, mentre all’interno mostra il tipico colore verde smeraldo. Ricordate: il pistacchio di Bronte non è mai giallo.  Fonte “La Sicilia” del 29-09-2018

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: expo pistacchio brontegiuseppe di mulograziano calannaoro verde brontesagra pistacchio bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
BRONTE: «SUOR ANGELA E SUOR ANNA, GUIDE PER I GIOVANI»
Cronaca

BRONTE: «SUOR ANGELA E SUOR ANNA, GUIDE PER I GIOVANI»

29 Agosto 2025
Successivo
CATANIA: NAS SEQUESTRANO UOVA IN DECOMPOSIZIONE IN UN PUNTO VENDITA LIDL

CATANIA: NAS SEQUESTRANO UOVA IN DECOMPOSIZIONE IN UN PUNTO VENDITA LIDL

ACIREALE: LAURA PAUSINI DUE SERE DA SOLD OUT – LE FOTO

ACIREALE: LAURA PAUSINI DUE SERE DA SOLD OUT - LE FOTO

BRONTE: GIORNATA DELLA PREVENZIONE SISMICA; MALETTO: IL CARDINALE ROMEO OGGI IN VISITA

BRONTE: GIORNATA DELLA PREVENZIONE SISMICA; MALETTO: IL CARDINALE ROMEO OGGI IN VISITA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

8 ore fa
BRONTE CELEBRA L’“ORO VERDE” CHE FA GOLA A TUTTI

BRONTE CELEBRA L’“ORO VERDE” CHE FA GOLA A TUTTI

7 anni fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

8 ore fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.