Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: CASA CANTONIERA IN ABBANDONO IL SINDACO SOLLECITA L’ANAS «PERCHE’ NON LA VALORIZZA?»

11 Gennaio 2024
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: CASA CANTONIERA IN ABBANDONO IL SINDACO SOLLECITA L’ANAS «PERCHE’ NON LA VALORIZZA?»
476
Visual
Condividi su Facebook

A guardarlo dall’esterno sembra un vecchio deposito abbandonato che solo miracolosamente non è stato aggredito dai vandali. Eppure, è la storica Casa cantoniera dell’Anas di via Messina, caposaldo per la manutenzione stradale, al chilometro 17.700 della Ss 284. Si riconosce che è una casa cantoniera perché in alcune parti dell’edificio resistono tracce della facciata con il tipico colore rosso pompeiano e perché uno dei cartelli, essendo rimasto fortunatamente integro, può ancora ricordare il nome del proprietario e lo scopo dell’immobile. Per il resto chi lo guarda difficilmente si rende conto di cosa si tratti. «Sembra solo un immobile in preda all’incuria – afferma il sindaco Pino Firrarello – io più volte verbalmente ho segnalato all’Anas lo stato di abbandono in cui versa la Casa cantoniera, ma fino ad oggi non ho avuto notizie di un possibile intervento. Eppure – continua il sindaco – navigando sul sito “stradeanas”, si capisce che le Case cantoniere sono particolarmente valorizzate. Si capisce che Anas sarebbe “fortemente impegnata nella valorizzazione e nel riutilizzo del patrimonio immobiliare”». Si capisce anche che “attraverso il recupero di questi edifici dal rilevante valore iconico” Anas intenderebbe “promuovere un modello di sviluppo sostenibile in termini ambientali e socio economici per i territori dove sono ubicati, rivitalizzando l’economia locale ed incentivando un turismo diffuso di qualità”.

Leggo con piacere anche che le Case cantoniere potrebbero offrire servizi ed essere sede di attività ricettive, centri informativi e didattici ed anche ospitare stazioni per la ricarica dei veicoli elettrici. Invece la nostra è un evidente simbolo del degrado». E chiedendo un po’ in giro, la gente ritiene che quello sia un immobile di importanza storica. In molti ci ricordano che informa anche tutti sull’altitudine di Bronte. E, in effetti, guardando nella parte dove la facciata non esiste più, scorgiamo in alto un cartello che l’edificio si trova a 790 metri sul livello del mare. «Un peccato – conclude il sindaco – spero che l’Anas prenda maggiormente a cuore questo immobile, che dovrebbe essere il biglietto da visita della città, il simbolo dell’efficienza nella manutenzione della Ss 284 ed invece trasmette solo un malinconico messaggio di abbandono e incuria». Fonte “La Sicilia” del 10-01-2024

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: anas bronteanas siciliacasa cantoniera brontepino firrarellostradeanasvia messina bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»
Bronte

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

12 Luglio 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA
Bronte

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
Successivo
ADRANO, DENUNCIATI DUE 25ENNI: UNO TROVATO CON PUGNALE E TIRAPUGNI, L’ALTRO PER FURTO IN ABITAZIONE

ADRANO, DENUNCIATI DUE 25ENNI: UNO TROVATO CON PUGNALE E TIRAPUGNI, L'ALTRO PER FURTO IN ABITAZIONE

RANDAZZO: SEMPRE PROBLEMI PER IL POSTAMAT

RANDAZZO: SEMPRE PROBLEMI PER IL POSTAMAT

MALETTO, NELLE AIUOLE DELLA VILLA COMUNALE QUERCE E CICLAMINI PER UN FUTURO “VERDE” – LE FOTO

MALETTO, NELLE AIUOLE DELLA VILLA COMUNALE QUERCE E CICLAMINI PER UN FUTURO “VERDE” - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

2 giorni fa
CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO

1 giorno fa
BRONTE: CASA CANTONIERA IN ABBANDONO IL SINDACO SOLLECITA L’ANAS «PERCHE’ NON LA VALORIZZA?»

BRONTE: CASA CANTONIERA IN ABBANDONO IL SINDACO SOLLECITA L’ANAS «PERCHE’ NON LA VALORIZZA?»

2 anni fa
ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

2 giorni fa
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

3 giorni fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CINOFILI IN LUTTO PER LA SCOMPARSA DI AURO
  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
  • ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.