Il Consiglio comunale di Bronte, presieduto dal dott. Salvatore Gullotta, ha approvato a maggioranza il rendiconto della gestione per esercizio finanziario 2010. “Il consuntivo – ha affermato l’assessore al Bilancio, Biagio Petralia – ci permette di valutare positivamente il lavoro dell’Amministrazione comunale, capace di coniugare azioni di sviluppo ed una rigorosa riduzione delle spese. Abbiamo rispettato il patto di stabilità nonostante i minori trasferimenti, fino ad avere un avanzo di amministrazione di oltre 3 milioni di euro”. Per il consigliere Daniele Scalisi, spese inferiori al previsto è sinonimo di buona amministrazione, tesi condivisa dal consigliere Giuseppe Di Mulo che ha etichettato il consuntivo in esame come il bilancio del buon senso. Di parere opposto il consigliere dell’opposizione Salvatore Proietto che ha votato contro ritenendo che non ci sia stata sana amministrazione, anzi che ci siano stati sperperi. Per il consigliere Vincenzo Sanfilippo, invece, è necessario potenziare i servizi sociali. Alla fine il rendiconto è stato approvato con 11 voti favorevoli ed uno contrario. L’assemblea consiliare, inoltre, riunita in seduta straordinaria ieri mattina ha approvato anche la revoca di una parte della delibera sulla vendita dei capannoni artigianali e preso atto della costituzione della società d’ambito Ato 2.
Fonte “La Sicilia” del 21-05-2011
BRONTE: CONVEGNO ROTARY SUL FEDERALISMO
Convegno del club Rotary “Aetna nord ovest” di Bronte, presieduto dal dott. Valerio Saitta, stasera alle 18,30, nell’auditorium del Real Collegio Capizzi, su «Federalismo locale, quale futuro per il mezzogiorno». Relazioneranno: la prof.ssa Ida Nicotra, ordinario di Diritto costituzionale all’Università di Catania, il sen. Enzo Bianco, componente Commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale e l’on. Giuseppe Castiglione presidente della Provincia.
Gaetano Guidotto Fonte “La Sicilia” del 21-05-2011