Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: «AGLI ALLEVATORI UNA PARTE DEI TERRENI PER CONSENTIRE IL RIMBOSCHIMENTO»

17 Febbraio 2020
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: «AGLI ALLEVATORI UNA PARTE DEI TERRENI PER CONSENTIRE IL RIMBOSCHIMENTO»
65
Visual
Condividi su Facebook

Chi lo ha detto che proprio sui Nebrodi allevatori ed istituzioni a tutela dell’ambiente non possono insieme contribuire a valorizzare i boschi nel rispetto delle norme? Bronte ci è riuscito. Ha inizio, infatti, nel versante meridionale dei Nebrodi, un progetto che vede il Comune e gli allevatori, insieme e di comune accordo, puntare alla valorizzazione dell’ambiente ed alla rinaturalizzazione di quei boschi cui non è più possibile far pascolare gli armenti, perché ormai brulli e degradati. Il sindaco, Graziano Calanna, infatti, è riuscito a trovare con gli allevatori un accordo che può essere definito storico. Se da una parte le istituzioni e gli enti a tutela dell’ambiente da decenni denunciano che i terreni demaniali comunali fra i boschi di Grappidà, Foresta Vecchia e Gelso non potevano più essere concessi a pascolo, perché la vegetazione era da tempo rarefatta, dall’altra c’era la necessità di tutelare l’economia delle aziende zootecniche, che in questi boschi fanno pascolare gli armenti, ottenendo anche i contributi della Gea. Un problema difficile da risolvere fino a quando Calanna non ha avuto un’idea.

«Non per forza – ci spiega – bisognava sottrarre al pascolo tutto il terreno concesso. Abbiamo pensato di toglierne solo una parte, quella maggiormente degradata. In cambio agli allevatori abbiamo proposto concessioni quadriennali al posto del rinnovo annuale. Il bosco così potrà “rinaturalizzarsi”, ovvero rimboschirsi in maniera spontanea». E l’idea è piaciuta agli allevatori: «Avere una concessione di 4 anni ci agevola – spiega Salvatore Cantali – Spesso la burocrazia è causa di ritardi nelle concessioni che per noi si traduce in perdita di giorni di pascolo e di contributi». Per questo l’assessore Giuseppe Di Mulo, per mesi ha incontrato gli allevatori e le organizzazioni sindacali e le Forze dell’Ordine, fino ad arrivare alla partenza del progetto: «Gli allevatori hanno un grande rapporto con la natura – spiega Di Mulo – Sanno di operare in un territorio di pregio con tanti vincoli e che bisognava trovare una soluzione». Un progetto frutto anche dell’esperienza e della competenza dell’esperto del sindaco, il commissario in pensione della Guardia Forestale, Enzo Crimi: «Questo progetto – spiega – ha un grande valore naturalistico ed umano. La rinaturalizzazione di questo territorio così come l’abbiamo ipotizzata ci permette di conservare la tradizione della zootecnica. Non dimentichiamo che i Nebrodi, polmone verde della Sicilia, è terra di uomini che con le loro attività arricchiscono il tessuto economico e sociale del territorio. E gli allevatori hanno capito e quando il territorio sarà rinaturalizzato, avranno un terreno florido e prospero anche per il pascolo». Fonte “La Sicilia” del 16-02-2020

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: foresta vecchiagelsogiuseppe di mulograppidàgraziano calannanebrodi

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
BRONTE: «SUOR ANGELA E SUOR ANNA, GUIDE PER I GIOVANI»
Cronaca

BRONTE: «SUOR ANGELA E SUOR ANNA, GUIDE PER I GIOVANI»

29 Agosto 2025
Successivo
BIANCAVILLA: PRIMO PARTO INDOLORE ALL’OSPEDALE

BIANCAVILLA: PRIMO PARTO INDOLORE ALL'OSPEDALE

CALCIO LOCALE: BRONTE BRUTTA SCONFITTA, VIRTUS MALETTO E PLAY SHOP CORSA VERSO L’ALTO

CALCIO LOCALE: BRONTE BRUTTA SCONFITTA, VIRTUS MALETTO E PLAY SHOP CORSA VERSO L'ALTO

RANDAZZO: MERCATO DOMENICALE, PIACE LA SEDE MA I VENDITORI INSCENANO LA PROTESTA

RANDAZZO: MERCATO DOMENICALE, PIACE LA SEDE MA I VENDITORI INSCENANO LA PROTESTA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BRONTE: «AGLI ALLEVATORI UNA PARTE DEI TERRENI PER CONSENTIRE IL RIMBOSCHIMENTO»

BRONTE: «AGLI ALLEVATORI UNA PARTE DEI TERRENI PER CONSENTIRE IL RIMBOSCHIMENTO»

6 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.