Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

BRONTE: 13 MILIONI PER LA STRADA SS284 – ZONA ARTIGIANALE, FIRMATO IL DECRETO, ORA IL COMUNE PUO’ PROCEDERE CON LA GARA D’APPALTO

31 Dicembre 2021
in Altro
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE: BRETELLA, ECCO IL DECRETO DEI 13 MILIONI DI EURO
202
Visual
Condividi su Facebook

«Con il decreto finale da oltre 13 milioni di euro, chiudiamo il 2021 mantenendo un impegno che rappresenta una significativa svolta per la città di Bronte. I lavori per la bretella fra la Ss 284 e il viale Kennedy potranno infatti iniziare entro pochi mesi, chiudendo una vicenda lunga decenni con l’esito assai atteso da cittadini e imprese. Il Comune etneo, infatti, dopo lo stanziamento che il Governo Musumeci ha reso realtà, può procedere celermente alla gara d’appalto. Vedrà così la luce una infrastruttura viaria che renderà più agevole il collegamento fra la Zona artigianale di Bronte, strategico presidio produttivo del Catanese, e la direttrice Bronte-Adrano che connette il comprensorio al resto della Sicilia. Tutto ciò si tradurrà in benefici in termini di qualità della vita e di sviluppo per tutto il territorio etneo».

Lo dichiara l’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, rendendo noto il via libera al decreto di finanziamento da 13.387.800 euro per la costruzione del collegamento fra la strada statale 284 e il viale Kennedy, nel Comune catanese di Bronte. A firmare il decreto il dirigente del dipartimento Infrastrutture Fulvio Bellomo.

BRONTE, S’ACCELERA L’ITER PER COSTRUIRE LA “BRETELLA” TRA 284 E VIALE KENNEDY

Prosegue velocemente l’iter burocratico per la realizzazione della bretella di collegamento fra la Strada statale 284 e viale Kennedy. Dopo aver pubblicato, a settembre, il decreto di finanziamento di 13 milioni di euro, il dipartimento delle Infrastrutture, della Mobilità e dei Trasporti della Regione ha inviato al sindaco, Pino Firrarello, il disciplinare regolante i rapporti fra la Regione ed il Comune di Bronte, per la realizzazione dei lavori denominati “Collegamento della Ss 284 al viale Kennedy – via di fuga di Protezione civile”. Si tratta della strada, da realizzare interamente, che potrebbe essere tranquillamente definita la nuova tangenziale di Bronte. Lunga quasi 3 chilometri, infatti, da progetto a sud dall’abitato della cittadina si innesta dal vecchio tracciato della Ss 284, ad appena qualche chilometro da quello nuovo, per poi “tagliare” direttamente verso la zona artigianale e viale Kennedy, ovvero all’uscita nord di Bronte, permettendo così a tir e mezzi pesanti, ma anche a tutti gli automobilisti che devono solo attraversare Bronte, di non passare per le vie del centro e quindi di inquinare. Il disciplinare inviato dalla Regione prevede gli obblighi da rispettare, il cronoprogramma dell’operazione, la rideterminazione del contributo finanziario le spese ammissibili e tutto quanto è giuridicamente utile per realizzare l’opera. «Nel 2015 – ha affermato il sindaco Firrarello – nel mio libro “Bronte il paese della mia vita” ho comunicato il finanziamento di circa 13 milioni e 400mila euro per la realizzazione della bretella di collegamento fra la strada statale 284 e la zona artigianale. Ricordo come poi una parte di queste risorse furono sottratte, mettendo a rischio la realizzazione dell’opera. Appena mi sono insediato nuovamente ho dovuto convincere ancora una volta la Regione dell’importanza dell’opera. Solo così la Giunta regionale, presieduta da Nello Musumeci che ringrazio, ha deliberato la ricostituzione della somma. Allora – continua Firrarello – fu l’assessore Marco Falcone in persona ad informarmi. Sapeva quanto avevo a cuore la viabilità nel nostro territorio. Sono certo che questa nuova strada, quando sarà realizzata, contribuirà a garantire in futuro a Bronte non solo una viabilità agile e moderna, ma anche maggiore efficienza al piano di Protezione civile, perché si trasformerà in una funzionale tangenziale che consentirà ai tir di raggiungere direttamente la zona artigianale senza attraversare Bronte, a beneficio di una migliore vivibilità dei residenti e dell’ambiente». E guardando l’elaborato tecnico, si evince come la nuova strada sarà larga 9 metri e mezzo con un sottopassaggio nell’intersezione con la ferrovia Circumetnea, muretti in pietra lavica per attutire l’impatto ambientale e sottopassaggi per la fauna. Fonte “La Sicilia” del 02-01-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: assessore marco falconebretella brontedecreto finanziamentofulvio bellomomarco falconenello musumecipino firrarelloss 284 brontezona artigianale bronte

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
Successivo
BUON 2022 – GLI AUGURI DEL DIRETTORE E DELLA REDAZIONE

BUON 2022 - GLI AUGURI DEL DIRETTORE E DELLA REDAZIONE

NASCE IL MARCHIO COLLETTIVO “PARCO DELL’ETNA”

NASCE IL MARCHIO COLLETTIVO “PARCO DELL’ETNA”

BRONTE: 41 IN QUARANTENA FRA RABBIA E MALUMORE

I DATI COVID: IL VIRUS CIRCOLA E NEL VERSANTE NORD DEL VULCANO INFETTA 388 PERSONE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: BRETELLA, ECCO IL DECRETO DEI 13 MILIONI DI EURO

BRONTE: 13 MILIONI PER LA STRADA SS284 – ZONA ARTIGIANALE, FIRMATO IL DECRETO, ORA IL COMUNE PUO’ PROCEDERE CON LA GARA D’APPALTO

4 anni fa
CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

2 giorni fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

2 giorni fa
CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

3 ore fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

4 giorni fa
BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

5 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
  • ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO
  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.