Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

ASP 3 CATANIA: MOLTE DONAZIONI PER COMBATTERE IL COVID, ALCUNE A BRONTE

14 Aprile 2020
in Bronte, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 5 minuti
ASP 3 CATANIA: MOLTE DONAZIONI PER COMBATTERE IL COVID, ALCUNE A BRONTE
651
Visual
Condividi su Facebook

«Gratuità, condivisione e solidarietà per gli operatori sono le espressioni più belle alle quali stiamo assistendo in questi giorni di emergenza e che non dimenticheremo. Credo che siano queste le migliori chiavi d’accesso per affrontare e superare questo difficile momento». Lo afferma il direttore generale dell’Asp di Catania, dott. Maurizio Lanza, esprimendo la gratitudine dell’Asp di Catania a cittadini, imprese, associazioni, enti, rappresentanti del mondo della cultura, del volontariato e delle istituzioni che hanno messo a disposizione o donato dei Dispositivi di protezione (DPI) ovvero elargito dei fondi per la sicurezza del personale (medici, infermieri, oss…). Assicurare i dispositivi di protezione individuale per la sicurezza degli operatori rappresentano un impegno quotidiano per le Istituzioni nazionali e regionali, al quale si aggiunge sul territorio quello dell’Asp di Catania in ragione delle numerose prestazioni erogate (esecuzione tamponi sull’intero territorio provinciale, attivazione di posti letto dedicati a ricoveri Covid; fornitura dei DPI alle USCA, alle strutture ricettive per la quarantena dei pazienti con Covid, al personale medico del 118…), rispetto alle quali il fabbisogno di DPI è sempre crescente.

Per queste ragioni le donazioni e la solidarietà ricevuta rappresentano espressioni di fiducia e stima per il lavoro quotidiano di ciascun operatore sanitario impegnato in prima linea in questa emergenza.

La gratitudine della Direzione Strategica dell’Asp di Catania si rivolge a:

– deputato regionale Francesco Cappello e ai deputati nazionali Gianluca Rizzo e Eugenio Saitta che hanno donato un ventilatore polmonare e un ecografo portatile (che sarà consegnato nei prossimi giorni) all’UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Caltagirone;

– Joseph Ficalora, presidente della New York Community Bancorp, che ha elargito la somma di 50.000 dollari per l’Ospedale di Bronte;

– maestro Paolo Buonvino, compositore e musicista, che ha donato, per l’Ospedale di Militello, n. 250 flaconi di idrogel per le mani e n. 300 mascherine in TNT;

– Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, guidato dal principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, che ha devoluto 10.000,00 euro per il reparto di Odontoiatria speciale riabilitativa di Acireale;

– Banca di Credito Cooperativo di Pachino che ha donato, in collaborazione con la Kasco srl di Reggio Emilia, n. 4 respiratori a casco con filtri e n. 28 filtri per l’UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Acireale.

Le imprese che hanno donato:

– due imprenditori di Biancavilla: n. 2 monitor multiparametrici, per la Terapia Intensiva di Biancavilla;

– Crispi Dino: n. 300 mascherine in TNT all’Ospedale di Biancavilla;

– Eco Solution srl: n. 50 tute protettive e n. 20 mascherine FFP3 all’Ospedale di Caltagirone;

– Ecosolution s.r.l.: n. 40 maschere FFP3 e n. 50 tute monouso per rischio biologico;

– Fondazione Carnevale Acireale: n. 90 tute monouso per rischio biologico per l’Ospedale di Acireale;

– GS Art srl: n. 300 tute monouso per rischio biologico, oltre a guanti monouso e maschere con visiere per l’UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Acireale;

– Ignazio Luca: n. 92 tute monouso per rischio biologico;

– Multi Servizi MC Service che ha realizzato, a titolo gratuito, un intervento di sanificazione degli spazi esterni e interni dell’Ospedale di Caltagirone;

– Musumeci Francesco: n. 17 tute monouso per rischio biologico;

– Officine Ortopediche Leonardi: n. 200 mascherine in TNT;

– Papale Enzo: n. 50 tute monouso per rischio biologico;

– SI Trade srl e 3D Mose: n. 20 maschere da snorkeling modificate come respiratori grazie a raccordi e valvole Charlotte ricostruiti con stampante in 3D per l’UOC di Anestesia e Rianimazione dell’Ospedale di Caltagirone;

– ST Microelettronics: n. 3500 mascherine FFP2 e n. 80 tute monouso per rischio biologico.

La società civile e l’associazionismo che hanno fatto dono:

– AIAS di Acireale: tre colli di DPI all’UOC di Radiologia dell’Ospedale di Acireale, contenenti: berretti con visiera monouso, tute monouso, guanti monouso, copri scarpe monouso, pantaloni monouso, detergente per pavimenti, spray per igienizzazione superfici ed ambienti, gel disinfettanti per mani;

– Associazione Vittoria 806: n. 60 tute monouso per rischio biologico per l’Ospedale di Paternò;

– Gruppo Air Factories: n. 70 visiere realizzate con stampante in 3D per l’Ospedale di Paternò;

– Lions Club di Adrano, Bronte e Biancavilla: un elettrocardiografo a 12 canali per la Terapia intensiva di Biancavilla;

– Rosario Consoli, a nome di privati cittadini che hanno aderito all’iniziativa “Una maschera per la vita”: n. 16 maschere da snorkeling modificate come respiratori grazie a raccordi e valvole ricostruiti con stampante in 3D. Il Signor Consoli ha, inoltre, donato ulteriori n. 17 maschere da snorkeling modificate come detto poco prima, con raccordi, valvole e adattatori resi offerti dai Signori Giuseppe Arena e Filippo Nicosia.

Il sindacato CIMO Sicilia (segretario dr. Riccardo Spampinato) che, in collaborazione con la segreteria provinciale di Catania (segretario dr. Renato Passalacqua), ha donato n. 30 maschere da snorkeling modificate come respiratori grazie a raccordi e valvole Charlotte ricostruiti con stampante 3D, per i Presidi di Acireale, Biancavilla e Caltagirone.

In collaborazione con l’associazione “Santa Maria di Betlemme” di Giarre, Cimo Sicilia ha, inoltre, donato all’Asp di Catania n. 4000 mascherine in TNT che saranno distribuite ai pazienti che accedono ai servizi dell’Azienda sanitaria al fine di garantire una prima e puntuale protezione alla cittadinanza.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: asp 3asp 3 cataniacimo siciliacoronaviruscovid 19eugenio saittafrancesco cappellogianluca rizzojoseph ficaloramaurizio lanzast microeletronics

Potrebbero interessarti questi articoli?

RANDAZZO: POTABILITA’ DELL’ACQUA IN DUE QUARTIERI DATI DIFFORMI TRA ASP E COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: POTABILITA’ DELL’ACQUA IN DUE QUARTIERI DATI DIFFORMI TRA ASP E COMUNE

27 Luglio 2025
RANDAZZO: ALLARME ESCHERICHIA COLI E BATTERI NELL’ACQUA POTABILE VIETATO L’UTILIZO NEI QUARTIERI CROCITTA E SACRO CUORE
Randazzo

RANDAZZO: ALLARME ESCHERICHIA COLI E BATTERI NELL’ACQUA POTABILE VIETATO L’UTILIZO NEI QUARTIERI CROCITTA E SACRO CUORE

19 Luglio 2025
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE
Gli Speciali di Bronte118

ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

13 Luglio 2025
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
Randazzo

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

30 Giugno 2025
BRONTE: FIRRARELLO VISITA L’OSPEDALE
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO VISITA L’OSPEDALE

18 Maggio 2025
Successivo
MALETTO: BUONI SPESA PER 140 FAMIGLIE

MALETTO: BUONI SPESA PER 140 FAMIGLIE

RANDAZZO: «DEVO PRENDERE IL CAFFE’», FERMATO SU AUTO SENZA RCA: MULTA DI 2.000 EURO

RANDAZZO: «DEVO PRENDERE IL CAFFE'», FERMATO SU AUTO SENZA RCA: MULTA DI 2.000 EURO

BRONTE: OSPEDALE  “INCEROTTATO” ASCENSORE GUASTO, TAC OBSOLETA

BRONTE: «SONO POCHI 6 ANESTETISTI»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO, STANGATA AL CLAN SANGANI: 168 ANNI DI CARCERI

RANDAZZO, STANGATA AL CLAN SANGANI: 168 ANNI DI CARCERI

1 giorno fa
BRONTE: INAUGURATA LA SAGRA DEL PISTACCHIO VERDE DOP «SARA’ UNA 33ª EDIZIONE DAI GRANDI NUMERI» – LE FOTO

BRONTE, LA GUERRA DEI PISTACCHI: COMUNE VS CONSORZIO PER 50MILA EURO

1 giorno fa
MALETTO: INCIDENTE IN VIALE ALDO MORO

MALETTO: INCIDENTE IN VIALE ALDO MORO

2 giorni fa
ASP 3 CATANIA: MOLTE DONAZIONI PER COMBATTERE IL COVID, ALCUNE A BRONTE

ASP 3 CATANIA: MOLTE DONAZIONI PER COMBATTERE IL COVID, ALCUNE A BRONTE

5 anni fa
RANDAZZO: POTABILITA’ DELL’ACQUA IN DUE QUARTIERI DATI DIFFORMI TRA ASP E COMUNE

RANDAZZO: POTABILITA’ DELL’ACQUA IN DUE QUARTIERI DATI DIFFORMI TRA ASP E COMUNE

11 ore fa
SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO

SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO

11 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SS 284 BRONTE – ADRANO CHIUSA AL TRANSITO NELLA NOTTE TRA IL 29 E 30 LUGLIO
  • BRONTE: «SAGRA DEL PISTACCHIO, PERCHE’ NESSUN FONDO PER NOI?»
  • RANDAZZO: POTABILITA’ DELL’ACQUA IN DUE QUARTIERI DATI DIFFORMI TRA ASP E COMUNE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.