Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

ALCANTARA, JONICO E CATANESE: ESTORSIONI E STUPEFACENTI DECAPITATO IL CLAN BRUNETTO, COINVOLTO UN BRONTESE – LE FOTO E IL VIDEO

26 Novembre 2017
in Cronaca, Nebrodi e Alcantara, Provincia di Messina
Tempo di lettura: 2 minuti
ALCANTARA, JONICO E CATANESE: ESTORSIONI E STUPEFACENTI DECAPITATO IL CLAN BRUNETTO, COINVOLTO UN BRONTESE – LE FOTO E IL VIDEO
8.8k
Visual
Condividi su Facebook

Ha preso il via dalla denuncia di un imprenditore agricolo e sindacalista Uil della zona a cavallo tra il Messinese e il Catanese l’inchiesta dei carabinieri di Taormina sfociata ieri nel blitz “Fiori di pesco”. Dodici gli arresti tra affiliati e spacciatori del clan Brunetto, che dal 2012 al 2014 avrebbero imposto il pizzo alle attività agricole della Valle dell’Alcantara e spacciato marijuana e
altre sostanze a Taormina e dintorni, per contro dei Brunetto. In carcere sono finiti Antonio Monforte, 50 anni di Castiglione di Sicilia, Alfio Di Bella, 53 anni di Catania, Vincenzo Lo Monaco, 47 anni di Castiglione di Sicilia, Carmelo Oliveri, 50 anni di Acireale. Il giudice ha invece concesso i domiciliari a Salvatore Coco, 57 anni di Fiumefreddo, e Giuseppe Lombardo Pontillo, 30 anni di Bronte. Altre quattro persone sono state ammanettate tra Taormina, Francavilla di Sicilia e Malvagna. L’episodio che ha dato via all’inchiesta, il furto di due mezzi ai danni del sindacalista, titolare dell’azienda Le Tre Terre di Mojo, risale all’ottobre 2012. Non si trattò di un episodio isolato. A catena, nei mesi seguenti, proprietari terrieri e altri imprenditori agricoli denunciarono di essersi visti rubati i mezzi agricoli, incendiati i fondi, persino rubato le pregiate pesche dagli alberi. A tutti si erano stati fatti arrivare chiari messaggi estorsivi, prima anonimi poi tramite vecchie conoscenze che si erano offerte di “mettere a posto” la vicenda. La richiesta, in tutti i casi, era di denaro per il clan, da 4mila a 6mila euro, da versare in occasione delle feste comandate. Dietro tutto, hanno scoperto i carabinieri, c’era la longa manus di Paolo Brunetto, il padrino del clan scomparso nel 2013. Anche nei mesi successivi i suoi uomini di Castiglione e dintorni hanno continuato a reggere gli affari. “Dice che sono incazzati neri e gli devi dare i soldi”. Così, alla fine del 2013, si è sentito rispondere un imprenditore agricolo di Fondachelli Fantina che ha affari anche tra Castiglione e Francavilla, dagli “amici degli amici” che si erano presentati dopo che l’uomo aveva subito un furto di mezzi e un incendio. Mentre qualche mese prima un altro imprenditore di Castiglione era stato costretto a cedere un terreno di sua proprietà, perché non era riuscito a pagare il pizzo al clan. Il fondo di contrada Baronessa era passato di mano nel maggio 2013. Proprietario era un allevatore che era venuto a patti con i Brunetto, consentendo agli animali di uno del clan di pascolare all’interno. Quando l’allevatore era arrivato con il pascolo, però, aveva trovato anche le giumente del proprietario del fondo. La cosa non era piaciuta a Paolo Brunetto il quale telefonò al proprietario del fondo per redarguirlo. All’inizio il malcapitato cercò di opporsi, affermando che aveva acconsentito al pascolo, ma che le sue giumente non si sarebbero mai spostate di lì. Poi Brunetto lo convocò e dall’incontro il proprietario uscì di tutt’altro avviso, affermando che avrebbe lasciato loro “anche i soldi da contare”.
ALESSANDRA SERIO Fonte “La Sicilia” del 19-11-2017

 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

OPERAZIONE SANTABARBARA: PIZZO E DROGA ERANO “COSA NOSTRA”

Un gruppo criminale agguerrito, spietato e che sin dagli anni '90 ha mantenuto il monopolio nella gestione e nella spartizione delle attività illecite dell'area jonica etnea. Droga ed estorsioni il loro pane quotidiano. Una cosca, quella dei Brunetto - dal cognome dello storico boss defunto Paolo Brunetto che l'ha governato…

30 Aprile 2015

In "Cronaca"

IL “PIZZO” SUL VINO DELL’ETNA PER IL CLAN

Pizzo e vino. No, nessun errore e nessun riferimento ai locali della movida catanese. Il riferimento è agli affari condotti dalla premiata ditta "Eredi di Paolo Brunetto & co. ", ovvero la stessa che teneva sotto scacco le aziende del settore vitivinicolo che operano a Castiglione di Sicilia e nelle…

30 Aprile 2015

In "Cronaca"

GIARRE: OPERAZIONE JUNGO RAFFICA DI ARRESTI LE FOTO E IL VIDEO

Alle prime ore del mattino del 26 maggio 2020, nella provincia di Catania, Messina, Trapani e Rimini, su delega di questa Procura Distrettuale, i carabinieri del Comando Provinciale di Catania, coadiuvati dalle unità territorialmente competenti, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare e sequestro preventivo - emessa dal G.I.P.…

26 Maggio 2020

In "Cronaca"

Tags: clan brunettofiori di pescoin evidenzapaolo brunetto

Potrebbero interessarti questi articoli?

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
Cronaca

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 Luglio 2025
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA
Maletto

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

2 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Eventi in Sicilia

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025
Eventi in Sicilia

CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025

26 Giugno 2025
Successivo
“DOPO TANTI ANNI TRASCORSI IN CAMERUN CONTINUO A FARE IL MISSIONARIO A BRONTE”

"DOPO TANTI ANNI TRASCORSI IN CAMERUN CONTINUO A FARE IL MISSIONARIO A BRONTE"

BRONTE: ALUNNI “TRAVESTITI” DA NETTURBINI «HANNO RIPULITO LE AREE VERDI»

BRONTE: ALUNNI "TRAVESTITI" DA NETTURBINI «HANNO RIPULITO LE AREE VERDI»

ETNA: GUERRA APERTA ALLE GUIDE ABUSIVE CHE PORTANO I TURISTI SULL’ETNA

ETNA: GUERRA APERTA ALLE GUIDE ABUSIVE CHE PORTANO I TURISTI SULL'ETNA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

1 giorno fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

5 ore fa
ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

1 giorno fa
ALCANTARA, JONICO E CATANESE: ESTORSIONI E STUPEFACENTI DECAPITATO IL CLAN BRUNETTO, COINVOLTO UN BRONTESE – LE FOTO E IL VIDEO

ALCANTARA, JONICO E CATANESE: ESTORSIONI E STUPEFACENTI DECAPITATO IL CLAN BRUNETTO, COINVOLTO UN BRONTESE – LE FOTO E IL VIDEO

8 anni fa
MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

MOUNTAIN BIKE: PRESTIGIOSO 2° POSTO DI SAITTA ALL’APPENNINICA

1 giorno fa
RANDAZZO: ISTITUTO “MEDI”, L’ATTESA E’ FINITA AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO TETTO

RANDAZZO: ISTITUTO “MEDI”, L’ATTESA E’ FINITA AL VIA I LAVORI PER IL NUOVO TETTO

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»
  • GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE
  • BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.