Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Adrano

ADRANO: OPERAZIONE “IMPERO” LA POLIZIA SCOPRE 80 FALSI BRACCIANTI E TRUFFE ALL’INPS – IL VIDEO

9 Novembre 2021
in Adrano, Cronaca, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
ADRANO: OPERAZIONE “IMPERO” LA POLIZIA SCOPRE 80 FALSI BRACCIANTI E TRUFFE ALL’INPS – IL VIDEO
661
Visual
Condividi su Facebook

Nelle prime ore di oggi 9 novembre, su delega di questa Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia – personale della locale Squadra Mobile e della Squadra Investigativa del Commissariato di P.S. di Adrano ha eseguito un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa in data 02.11.2021 dal GIP presso il Tribunale di Catania su richiesta dell’Ufficio del pubblico ministero che ha coordinato le indagini, a carico di 12 soggetti, accusati, a vario titolo, dei delitti di associazione per delinquere di stampo mafioso, associazione per delinquere con l’aggravante di aver favorito un clan mafioso finalizzata alle truffe aggravate ai danni dello Stato e ai falsi ideologici, truffe e falsi.

Il provvedimento restrittivo, accogliendo la richiesta cautelare, ha applicato a carico di:

· LAZZARO Pietro nato l’11.06.1977;

· DI STEFANO Vito, nato ad Adrano il 15.08.1955, già detenuto per altra causa;

· TOMASELLI Angelo, nato ad Adrano il 22.04.1969;

la misura cautelare della custodia in carcere, in quanto gravemente indiziati di essere associati al clan mafioso “Santangelo–Taccuni”, operante prevalentemente nel territorio di Adrano e costituente un’articolazione territoriale del clan “Santapaola-Ercolano”, nonché di essere capi e promotori dell’associazione per delinquere finalizzata alle truffe aggravate ai danni dell’INPS ed ai falsi ideologici. Inoltre, con la stessa ordinanza, sono state cumulativamente applicate le misure cautelari dell’obbligo di presentazione alla P.G., dell’obbligo di dimora nel territorio del comune di dimora abituale, con ulteriore obbligo di non allontanarsi dalla propria abitazione per alcune ore del giorno a carico di altri nove indagati, in quanto accusati del delitto di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di una serie indeterminata di delitti di truffa e falso in danno dell’INPS e dei connessi delitti di truffa e falso.

Le indagini sono state effettuate dall’anno 2018 sino a tutto il 2020. All’esito delle stesse emergeva l’esistenza di un radicato ed organizzato sodalizio stabilmente dedito ad organizzare, mediante falsa documentazione, una serie di truffe ai danni dell’INPS al fine di fare conseguire benefici ed indennità a numerosissimi soggetti che venivano fatti risultare – contrariamente al vero – quali braccianti agricoli. In pratica, attraverso delle ditte compiacenti o addirittura costituite proprio a tal fine, si facevano risultare falsamente a favore di soggetti compiacenti un numero di giornate lavorative nel settore dell’agricoltura idoneo a far percepire, indebitamente, le indennità di disoccupazione, nonché di maternità e malattia, da parte dell’INPS. Le indagini consentivano di ricostruire l’esistenza di una vera e propria struttura criminale, che, attraverso la collaborazione di soggetti che si prestavano ad intestarsi fittiziamente ditte operanti nel settore agricolo, predisponeva e trasmetteva all’INPS le domande per ottenere le indennità di disoccupazione e dei connessi benefici fiscali, previdenziali ed assistenziali, corredate da una serie di false dichiarazioni, a favore di compiacenti falsi braccianti agricoli i quali poi, come da accordi, versavano una quota delle somme ricevute dalla Stato agli stessi organizzatori del sodalizio criminale. Nell’occasione è stato individuato anche un ragioniere, anch’egli destinatario dell’odierna misura, accusato di controllare e curare la corretta tenuta della falsa documentazione.

Il sistema prevedeva, tramite dei procacciatori appartenenti al sodalizio, l’individuazione dei soggetti da fare risultare quali “falsi braccianti agricoli”, i quali erano poi tenuti a versare direttamente all’associazione criminale una quota delle indennità che, a vario titolo, ricevevano dallo Stato in proporzione al numero di false giornate lavorative che la consorteria segnava a loro vantaggio. Il dato di rilievo è dunque che le indennità versate dall’INPS a soggetti che non ne avrebbero avuto comunque diritto andavano poi in parte dirottate a vantaggio degli organizzatori del gruppo criminale che a loro volta, quali appartenenti al clan mafioso “Santangelo-Taccuni”, ne riversavano parte proprio alla famiglia mafiosa, che in tale modo accresceva il proprio radicamento territoriale ed acquisiva potere economico, sottraendo alla naturale destinazione di sostegno a soggetti indigenti rilevanti sovvenzioni pubbliche elargite dallo Stato. Il collaudato sistema criminale consentiva negli anni all’organizzazione mafiosa di introitare enormi capitali illeciti, per un danno allo Stato di centinaia di migliaia di euro, in considerazione del fatto che all’esito dell’attività investigativa sono allo stato indagati per i delitti di truffa aggravata e falso più di 80 falsi braccianti agricoli.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: commissariato adranodi stefano vitofalsi braccianti adranoin evidenzalazzaro pietropolizia adranosquadra mobile cataniatomaselli angelotruffa inps

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA
Randazzo

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

12 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
ADRANO, DUE TUNISINI AGGREDISCONO UN CONNAZIONALE PER DERUBARLO: ARRESTATI
Adrano

ADRANO, DUE TUNISINI AGGREDISCONO UN CONNAZIONALE PER DERUBARLO: ARRESTATI

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
Successivo
ETNA: RITROVATA SALMA IN UNA GROTTA, MORTE RISALE A MOLTI ANNI ADDIETRO – FOTO E VIDEO

ETNA: RITROVATA SALMA IN UNA GROTTA, MORTE RISALE A MOLTI ANNI ADDIETRO - FOTO E VIDEO

RANDAZZO: DOMENICA IL CONGRESSO DI SINISTRA ITALIANA

RANDAZZO: DOMENICA IL CONGRESSO DI SINISTRA ITALIANA

AUMENTA IL COSTO DELLA REFEZIONE SCOLASTICA COMUNALE: SCOPPIA LA PROTESTA A BRONTE

AUMENTA IL COSTO DELLA REFEZIONE SCOLASTICA COMUNALE: SCOPPIA LA PROTESTA A BRONTE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
ADRANO: OPERAZIONE “IMPERO” LA POLIZIA SCOPRE 80 FALSI BRACCIANTI E TRUFFE ALL’INPS – IL VIDEO

ADRANO: OPERAZIONE “IMPERO” LA POLIZIA SCOPRE 80 FALSI BRACCIANTI E TRUFFE ALL’INPS – IL VIDEO

4 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

16 ore fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.