Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Prima pagina

ADRANO – BRONTE: ANCHE SEI SINDACI SCENDONO IN STRADA PER DIRE ALLA REGIONE DI SBLOCCARE L’ITER

2 Agosto 2014
in Prima pagina, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
ADRANO – BRONTE: ANCHE SEI SINDACI SCENDONO IN STRADA PER DIRE ALLA REGIONE DI SBLOCCARE L’ITER
14
Visual
Condividi su Facebook

protesta 284Organizzazioni sindacali, cinque sindaci e lavoratori, insieme per sollecitare l’avvio dei lavori per l’ammodernamento del 2° lotto del tratto Adrano – Bronte della statale 284. E proprio uno dei tratti cruciali, lo svincolo di contrada Naviccia, di Adrano della 284, è stato teatro della manifestazione che si è svolta ieri su iniziativa di Feneal Uil, Filca Cisl e Fillea Cgil. “Sulla strada del lavoro” è stata denominata la manifestazione unitaria che ha visto accanto le organizzazioni sindacali, i sindaci ( con addosso la fascia tricolore) di Bronte (Pino Firrarello), di Adrano (Pippo Ferrante), di Maniace ( Salvatore Pinzone), Maletto (Salvatore Barbagiovanni), Ragalna (Salvatore Chisari) e San Teodoro ( Salvatore Agliozzo), presenti anche il presidente del Consiglio comunale di Adrano, Angela Branchina e di Randazzo, Nino Grillo. Il sit-in nella contrada Naviccia ha causato rallentamenti nel traffico per il volantinaggio effettuato dai manifestanti che hanno invitato gli automobilisti ad aderire alla protesta. Al centro della manifestazione il blocco della più importante opera pubblica in tema di viabilità nel territorio di Adrano, appunto l’ammodernamento della Ss 284 che ha lo scopo di rendere il nuovo percorso più scorrevole e più sicuro con l’eliminazione del tratto tortuoso caratterizzato da pericolose curve, cioè quello compreso tra lo svincolo di contrada Naviccia e l’ex stabilimento Olisud. Una mega opera da 59 milioni di euro già finanziati e deliberati dal Cipe il 3 agosto 2011, ma manca solo un atto per il via alle procedure  per espletare la gara d’appalto: un passo che spetta alla Regione siciliana; il governo regionale infatti non ha ancora provveduto a stipulare il contratto istituzionale con l’Anas, che darebbe il via libera all’aggiudicazione dei lavori. Da qui la presa di posizione dei sindacati che nel volantino distribuito ieri evidenziano che si tratta di “un opera di grande importanza sotto il profilo sociale e per lo sviluppo del territorio e darebbe una immediata risposta occupazionale a centinaia di lavoratori e dell’indotto”. In prima linea tra i manifestanti il sindaco di Bronte, Pino Firrarello. “Dopo aver convinto nel 2011 il governo Berlusconi a finanziare diverse opere pubbliche per la Sicilia – dice – mi aspettavo che venissero presto realizzate. Invece il Governo regionale non sottoscrivendo da 2 anni il protocollo d’intesa con l’Anas, le blocca tutte. E nel piano nazionale per il sud – continua Firrarello – sono inseriti anche i lavori di messa in sicurezza dell’autostrada Catania – Palermo, la S. Gregorio Simeto, lo svincolo autostradale di Mascali ed altro. Bene hanno fatto i sindacati a protestare. Mi batto per la Adrano – Bronte da 30 anni ed ho segnalato i ritardi a Renzi”. “Il caso di Adrano è eclatante – aggiunge il sindaco Ferrante – ci sono i soldi ma tutto si blocca per lacci burocratici o responsabilità politiche paralizzando un territorio”. E intanto annuncia un’interpellanza al presidente Crocetta e all’assessore all’Infrastrutture Torrisi, l’on. Nino D’Asero – “per chiedere il perché non risulta ancora definito l’iter procedurale per l’ammodernamento della Ss 284”.   Salvo Sidoti Fonte “La Sicilia” del 02-08-2014

protesta 284

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: pino firrarellopippo ferranteprotesta 284salvatore agliozzosalvatore barbagiovannisalvatore chisarisalvatore pinzoness 284

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»
Cronaca

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

3 Luglio 2025
BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “L’OBELISCO NELSON VA RISTRUTTURATO E VALORIZZATO” – LE FOTO

21 Giugno 2025
BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’
Bronte

BRONTE: UNA NUOVA CONDOTTA CONTRO LA CRISI IDRICA NELLA PARTE BASSA DELLA CITTA’

20 Giugno 2025
SAN TEODORO (ME): RAID VANDALICO A BORGO GIULIANO
Cronaca

SAN TEODORO (ME): RAID VANDALICO A BORGO GIULIANO

19 Giugno 2025
BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS
Bronte

BRONTE: ARRIVA IL CARTELLONE ESTIVO, IN PROGRAMMA LDA-AKA7EVEN, ALEXIA E UCCIO DE SANTIS

17 Giugno 2025
Successivo
RANDAZZO: DOMANI IL VESCOVO INCONTRA IL CONSIGLIO PASTORALE

RANDAZZO: DOMANI IL VESCOVO INCONTRA IL CONSIGLIO PASTORALE

MANIACE: CONCLUSA LA SAGRA – LE FOTO

MANIACE: CONCLUSA LA SAGRA - LE FOTO

BRONTE: TROFEO ETNA, DIVERTIMENTO SOTTO RETE – LE FOTO

BRONTE: TROFEO ETNA, DIVERTIMENTO SOTTO RETE - LE FOTO

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

1 giorno fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

1 giorno fa
ADRANO – BRONTE: ANCHE SEI SINDACI SCENDONO IN STRADA PER DIRE ALLA REGIONE DI SBLOCCARE L’ITER

ADRANO – BRONTE: ANCHE SEI SINDACI SCENDONO IN STRADA PER DIRE ALLA REGIONE DI SBLOCCARE L’ITER

11 anni fa
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

2 giorni fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

3 giorni fa
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
  • RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.