Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Nebrodi e Alcantara

A CESARO’ NIENTE SECONDO CAPANNONE A BACCO L’AZIENDA COSTRETTA A LICENZIARE O A TRASFERIRSI

29 Dicembre 2019
in Nebrodi e Alcantara, Provincia di Messina
Tempo di lettura: 3 minuti
A CESARO’ NIENTE SECONDO CAPANNONE A BACCO L’AZIENDA COSTRETTA A LICENZIARE O A TRASFERIRSI
10.2k
Visual
Condividi su Facebook

Aveva ragione il meteo, ieri. Sulla Sicilia burrasche e freddo. Soprattutto nelle zone ad alta quota. Ma qui, a Cesarò, cuore dei Nebrodi che cercano, a stento, di sopravvivere alla eterna crisi economica, con un po’ di allevamenti e un po’ di pastorizia, non c’è solo freddo oggi. E’ calato il gelo. Nell’area artigianale del paese, composta da tre capannoni, si respira un’aria pesante, triste, di incredulità. Perché proprio sotto le feste è arrivata, non per via ufficiale, ma con una comunicazione verbale ma inderogabile del sindaco Salvatore Calì, l’intimazione ai legali dell’impresa Bacco di lasciare immediatamente il secondo capannone che l’azienda, che produce bontà al pistacchio esportate ormai in tutto il mondo, utilizzava da qualche tempo. Storia paradossale, storia che resta per Claudio Luca, il titolare della Bacco, francamente incomprensibile. Ma che va raccontata, oggi, sperando, magari, che non sia tardi per tornare indietro e trovare una soluzione che eviti percorsi distruttivi o degenerativi per una straordinaria realtà che mezzo mondo invidia alla Sicilia.

Racconta Claudio Luca: «Con la mia impresa anni fa decisi di trasferirmi da Bronte a Cesarò per ampliare la produzione, visto il successo che stavamo cominciando a registrare. Sapevamo che a Cesarò c’era una piccola area artigianale, composta da tre capannoni, mai attivata. Così chiedemmo all’amministrazione che ci desse in affitto uno dei tre capannoni. E partì la nostra avventura a Cesarò. Negli anni successivi, visto il trend in continua crescita, chiedemmo al Comune di potere utilizzare anche un secondo capannone. Anche in questo caso chiedemmo che ci fosse un contratto di affitto ventennale, per potere fare gli investimenti necessari sulla struttura e renderla operativa. Ci fu assicurato che il contratto sarebbe arrivato e che nel frattempo potevamo utilizzare il capannone, E così andò, aspettando, ovviamente, e sollecitando con sei dichiarazioni di interesse, di avere quel contratto ventennale. Mai arrivato, nonostante il massiccio investimento fatto, nonostante la nostra impresa grazie a questa nuova struttura continuasse a crescere in fatturato, con il risultato che, dopo aver fatto lavorare decine di imprese artigiane locali per le ristrutturazioni dei capannoni che erano in uno stato di totale abbandono e devastazione, eravamo arrivati ad avere 52 dipendenti, molti dei quali, ovviamente, locali, e tantissimi occupati stagionali. Abbiamo atteso sino a oggi che l’amministrazione siglasse quell’accordo o, quantomeno, che ci spiegasse il perché di tutto questo prender tempo. Invece niente. E stamattina ci è stato comunicato che entro il 31 dicembre dobbiamo liberare il capannone e restituirlo al Comune. E poi, ci è stato detto, si vedrà. Poi? Ma poi quando? Poi cosa? Nel frattempo dobbiamo affrontare questa corsa contro il tempo, questi disagi, spostare, non so dove, gli impianti. Ma, soprattutto, mi chiedo adesso che cosa dovrei fare dei dipendenti che, inesorabilmente, non avranno più cosa fare in una struttura dimezzata negli spazi operativi produttivi».

CLAUDIO LUCA

Si stenta a crederlo e Claudio Luca, che la racconta accorato e stravolto, ancora lui stesso cercando di capire perché. Ha dato forse fastidio a qualcuno Bacco a Cesarò? Non si direbbe. Bacco qui ha portato straordinarie ricadute di immagine per una terra alle prese storicamente con storie di mafia e di disagi sociali. Ha portato un arricchimento anche economico legato ad un brand diventato famoso nel mondo, ad un’azienda che è tra le poche in Italia a fare registrare una crescita a due cifre da anni, tanto da essere stata citata per questo anche dal Financial Times. Bacco è l’azienda che quest’anno a Cesarò ha prodotto 130mila panettoni venduti negli angoli più remoti del mondo e che stava progettando un incremento della produzione sino a 200mila pezzi. Ma con un solo capannone come si fa? Qui oggi, nel gelo di Cesarò, Claudio Luca pensa cose che non vorrebbe pensare e le sussurra, senza dirle. «Che faccio? Dovrei mandare a casa dei lavoratori che fanno un ottimo lavoro, perché senza una ragione ci è stata tolta un’area produttiva. Ma come si fa? Dovrei tagliare la produzione perché non ci sono gli spazi per rispettare le richieste che crescono? Ma non è una follia in una terra che chiede lavoro e prospettive per i propri giovani costretti a emigrare? Dovrei pensare ad andare via, magari in Slovenia o in qualche altro Paese dove ci renderebbero la vita facile pur di avere un’impresa che funziona?». Claudio Luca getta lì queste domande, a cui non vuole dare risposta. Perché c’è una speranza ancora, deve esserci un margine per trovare tra il Comune di Cesarò e Bacco un punto d’accordo. Ora, prima che si sia costretti a mettere agli atti un altro fallimento della Sicilia e l’abbandono di chi sta puntando su questa terra perché ci crede, perché ci regala ogni giorno un certificato di eccellenza, di qualità e di coraggio imprenditoriale. Andrea Lodato Fonte “La Sicilia” del 29-12-2019

Condividi:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Tags: azienda baccobaccobacco srlclaudio lucain evidenzapanbaccosalvatore calì

Potrebbero interessarti questi articoli?

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
Cronaca

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

25 Marzo 2023
RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK
Cronaca

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

24 Marzo 2023
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI
Gli Speciali di Bronte118

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

24 Marzo 2023
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO
Cronaca

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

23 Marzo 2023
RANDAZZO: PIANO URBANISTICO IL SINDACO SGROI «A BREVE INCARICO PER LA REDAZIONE»
Randazzo

RANDAZZO: DA IERI MATTINA COMMISSIONE PREFETTIZIA IN COMUNE

21 Marzo 2023
CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA
Cronaca

CATANIA E PROVINCIA: SCOVATI DAI CC 300 FALSI PERCETTORI DEL REDDITO DI CITTADINANZA

21 Marzo 2023
Successivo
MALETTO E MIRABELLA: “PICCOLO COMUNE AMICO”

MALETTO E MIRABELLA: “PICCOLO COMUNE AMICO”

ETNA, NEVE E GHIACCIO SULLE STRADE AUTO FUORI CONTROLLO A MILO E BRONTE

ETNA, NEVE E GHIACCIO SULLE STRADE AUTO FUORI CONTROLLO A MILO E BRONTE

BACCO, E’ SCONTRO SINDACO – AZIENDA, LA REGIONE MEDIA

BACCO, E' SCONTRO SINDACO - AZIENDA, LA REGIONE MEDIA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

2 giorni fa
CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI

17 ore fa
PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

PROVINCIA DI CATANIA, BECCATI ALTRI FURBETTI DEL REDDITO DI CITTADINANZA – IL VIDEO

3 giorni fa
A CESARO’ NIENTE SECONDO CAPANNONE A BACCO L’AZIENDA COSTRETTA A LICENZIARE O A TRASFERIRSI

A CESARO’ NIENTE SECONDO CAPANNONE A BACCO L’AZIENDA COSTRETTA A LICENZIARE O A TRASFERIRSI

3 anni fa
RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO

19 ore fa
PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

PNRR: PIOGGIA DI SOLDI SUI PICCOLI COMUNI PER LA CREAZIONE DI PARCHI E PERCORSI ATTREZZATI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CESARÓ: ETERNIT E RIFIUTI SPECIALI IN DISCARICA ABUSIVA, DUE DENUNCIATI
  • RANDAZZO: VOTO DI SCAMBIO POLITICO – MAFIOSO ARRIVA L’ARCHIVIAZIONE PER IL SINDACO
  • RANDAZZO: LADRI AL “DE AMICIS”, RUBATI SETTE NOTEBOOK

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Dichiarazione sulla Privacy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Manage your privacy

Per fornire le migliori esperienze, noi e i nostri partner utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie permetterà a noi e ai nostri partner di elaborare dati personali come il comportamento durante la navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Clicca qui sotto per acconsentire a quanto sopra o per fare scelte dettagliate. Le tue scelte saranno applicate solamente a questo sito. È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento, compreso il ritiro del consenso, utilizzando i pulsanti della Cookie Policy o cliccando sul pulsante di gestione del consenso nella parte inferiore dello schermo.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Statistiche

Marketing

Funzionalità
Sempre attivo

Sempre attivo
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
 

Caricamento commenti...