Una giornata particolare per Randazzo, come ogni 15 agosto, che riporta in piazza una tradizione secolare. Parliamo della “Vara”, una vera e propria opera di ingegno meccanico, realizzata molti secoli fa, ma ancora oggi attuale e meravigliosa. Anche quest’anno la Vara è uscita per la classica processione del Ferragosto, a dire il vero in ritardo, a causa del meteo che minacciava pioggia, ma con la particolarità del rientro in serata, con il tramonto e poi la sera che hanno fatto da cornice alla spettacolare attraversata di via Umberto. Un evento ormai unico, grazie anche ai bambini che coraggiosamente salgono su di essa per rappresentare i vari personaggi. Un’abitudine che ormai si è persa ovunque, con le figure sostituite da freddi manichini, ma che a Randazzo invece rimane vivo, rinnovando ogni anno una tradizione che si tramanda nei secoli, e soprattutto di padre in figlio. Riviviamo le emozioni del 2025 grazie alle immagini di Antonio Magro, per fare conoscere ovunque un evento unico, e una macchina perfetta che nonostante i molti anni di vita, riesce ancora ad entusiasmare ed emozionare i tanti spettatori che ogni anno corrono a vederla. Buona Visione.






















