Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cronaca

ETNA: CONTROLLI DELLA GDF, SCOPERTO LAVORO NERO, INFRAZIONI AL CDS E SOSTANZE STUPEFACENTI

19 Febbraio 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
ETNA: CONTROLLI DELLA GDF, SCOPERTO LAVORO NERO, INFRAZIONI AL CDS E SOSTANZE STUPEFACENTI
2.2k
Visual
Condividi su Facebook

I militari del Comando Provinciale di Catania, in questo periodo invernale 2025, nell’ambito delle loro funzioni di presidio dell’economia legale e di leale concorrenza, hanno intensificato le operazioni di controllo sull’Etna, meta privilegiata del turismo invernale della provincia, con particolare attenzione alla regolarità delle attività lavorative, al rispetto del Codice della Strada e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione ha permesso di rilevare numerose irregolarità e di adottare conseguenti provvedimenti sanzionatori. In materia di lavoro sommerso, le Fiamme Gialle della Compagnia di Riposto, hanno individuato diverse posizioni irregolari all’interno di esercizi commerciali e strutture ricettive operanti nella zona. A seguito delle verifiche effettuate, sono stati scoperti nr. 09 lavoratori non regolarmente assunti ovvero “in nero”. Pertanto, si è proceduto nei confronti di una delle attività controllate, un noto ristorante della zona, all’apertura del relativo controllo in materia di lavoro sommerso che ha portato alla “Proposta di sospensione dell’attività imprenditoriale” inoltrata al competente Ispettorato Territoriale del Lavoro. Le sanzioni amministrative totali in materia di legislazione sul lavoro elevate durante questo periodo di intensificazione arrivano nel massimo ad oltre 120 mila euro. Parallelamente, nel corso dei controlli stradali effettuati lungo le principali vie di accesso all’area montana, interessata da un significativo afflusso di persone in occasione di numerosi eventi, sono state accertate diverse violazioni al Codice della Strada. In particolare, sono state elevate 16 sanzioni amministrative, che hanno portato al sequestro di 3 autovetture, alla sospensione di 3 patenti per utilizzo del cellulare alla guida e alla decurtazione complessiva di 30 punti. L’importo totale delle sanzioni amministrative comminate ammonta fino a un massimo di 42.000 euro.

I Finanzieri hanno anche vigilato affinché le molteplici manifestazioni musicali che hanno interessato il versante Nord dell’Etna si svolgessero in sicurezza e nel pieno rispetto delle regole e con la collaborazione delle unità Cinofile della Compagnia Pronto Impiego di Catania, è stato possibile segnalare alle rispettive Prefetture nr 13 soggetti, consumatori di sostanze stupefacenti ed in possesso di dosi per uso personale anche di droghe cosiddette “pesanti” quali cocaina, MDMA e Ketamina. I possessori sono stati sanzionati amministrativamente ai sensi dell’art. 75 DPR 309/90. L’operazione si inserisce in un più ampio piano di azione che vede le Fiamme Gialle impegnate nella tutela dell’ordine economico e nella prevenzione di pratiche commerciali illecite. La Guardia di Finanza ribadisce il proprio impegno nel preservare la legalità e nell’assicurare che le attività commerciali si svolgano nel pieno rispetto delle leggi vigenti, a tutela dei consumatori e del patrimonio naturale italiano.

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: controllicontrolli etnafiamme gialle cataniagdf cataniain evidenzalavoro nerolotta al lavoro nerounità cinofile

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
Bronte

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

30 Giugno 2025
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC
Spettacolo

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

28 Giugno 2025
BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO
Bronte

BRONTE: “IL PERCORSO DELLE FARFALLE” DELLE GIACCHE VERDI PORTA STUDENTI E FAMIGLIE IN MEZZO ALLA NATURA – LE FOTO

26 Giugno 2025
CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025
Eventi in Sicilia

CATANIA: AL VIA SOTTO IL VULCANO FEST 2025

26 Giugno 2025
I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA
Randazzo

I MINISTRI PIANTEDOSI E MUSUMECI A RANDAZZO: «LO STATO QUI C’E’» -LE FOTO IN ESCLUSIVA

21 Giugno 2025
RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE
Randazzo

RANDAZZO: PIANTEDOSI, MUSUMECI E IL PREFETTO IN VISITA AL COMUNE

20 Giugno 2025
Successivo
BRONTE: AL BENEDETTO RADICE RIVOLUZIONE NEI PERCORSI DI STUDI, ARRIVA IL 4+2 E UN NUOVO CORSO QUINQUENNALE

BRONTE: AL BENEDETTO RADICE RIVOLUZIONE NEI PERCORSI DI STUDI, ARRIVA IL 4+2 E UN NUOVO CORSO QUINQUENNALE

SULL’ETNA CONTINUO VIAVAI DI CURIOSI QUATTRO GIOVANI RECUPERATI DI NOTTE

SULL’ETNA CONTINUO VIAVAI DI CURIOSI QUATTRO GIOVANI RECUPERATI DI NOTTE

BRONTE: IL CORO DEI SINDACI «IL PUNTO NASCITE E’ INDISPENSABILE»

BRONTE: "L'OSPEDALE E' DI TUTTI" NON LO USIAMO PER LA POLITICA"

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO

15 ore fa
RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»

15 ore fa
ETNA: CONTROLLI DELLA GDF, SCOPERTO LAVORO NERO, INFRAZIONI AL CDS E SOSTANZE STUPEFACENTI

ETNA: CONTROLLI DELLA GDF, SCOPERTO LAVORO NERO, INFRAZIONI AL CDS E SOSTANZE STUPEFACENTI

4 mesi fa
ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

3 settimane fa
CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

CATANIA: ALLA VILLA BELLINI I CONCERTI DEL WAWE SUMMER MUSIC

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: SEQUESTRI E SANZIONI PER VEICOLI E MOTO NON IN REGOLA, MULTE PER OLTRE 7.000 EURO
  • RANDAZZO, CATTIVI ODORI IN VIA BONAVENTURA, CITTADINO SCRIVE ALL’ASP LA COMMISSIONE INTERVIENE: «SONO IN CORSO LE VERIFICHE»
  • ADRANO: SOSPESO CHIOSCO BAR RITENUTO RITROVO DI PREGIUDICATI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.