Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: INAUGURATA LA PINACOTECA NUNZIO SCIAVARRELLO

12 Ottobre 2010
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: INAUGURATA LA PINACOTECA NUNZIO SCIAVARRELLO
286
Visual
Condividi su Facebook

Il maestro Nunzio Sciavarrello ha finalmente coronato il suo sogno e contemporaneamente Bronte è diventata un punto di riferimento importante per la cultura e le arti figurative. La signora Annamaria Dimino, moglie del pittore, incisore e scenografo brontese, già direttore dell’ accademia di Belle Arti di Catania, ha tagliato il nastro inaugurale della pinacoteca di Bronte che, ubicata fra le gloriose mura del Real Collegio Capizzi,  accoglie la preziosa collezione di pitture e sculture che il maestro Sciavarrello ha voluto donare al Collegio Capizzi. Un lungo applauso ha accolto il maestro sia al suo arrivo, sia quando ha preso parola per sottolineare la sua soddisfazione. Presente alla cerimonia il sindaco Pino Firrarello che per anni si è speso affinché i lavori di restauro della pinacoteca venissero completati e la preziosa galleria aperta al pubblico, ed insieme con lui l’ex sindaco di Bronte ed ex vice presidente della Regione, on Salvatore Leanza. “E’ doveroso rivolgere un ringraziamento – ha affermato il maestro Sciavarrello – all’Accademia di Belle Arti di Catania ed a tutti coloro che hanno contribuito ad una inaugurazione che ho atteso per 20 anni. Questa pinacoteca è del Collegio Capizzi cui ho donato le mie opere e spero che diventi un unicum con la biblioteca borbonica e l’auditorium per la valorizzazione della cultura e del Collegio stesso”. “Senza il prof. Sciavarrello – ha  aggiunto il sindaco Firrarello – oggi non avremo questa pinacoteca. Grazie anche all’on. Salvatore Leanza per aver posto le basi per il suo finanziamento che poi ho dovuto difendere dall’allora presidente della Regione, Vincenzo Lenza, che voleva revocarlo. Ma bisogna certamente ringraziare chi ha lavorato per questa inaugurazione che fa parte di un progetto ben più complessivo che vuole Bronte viva e moderna”. “Il Real Collegio Capizzi – ha aggiunto il presidente della Pinacoteca, avv. Enrico Ciraldo – ancora una volta si pone all’attenzione non solo della comunità brontese, ma di tutta l’isola nella sua secolare tradizione di centro propulsore della cultura a servizio dello sviluppo armonico dell’individuo. Un grazie anche al presidente della Provincia Giuseppe Castiglione che importanti impegni istituzione gli hanno impedito di essere oggi qui”. Sentiti gli interventi di padre Giuseppe Zingale, rettore del Collegio, dei prof Vincenzo Indaco e Carmelo Nicosia rispettivamente presidente e direttore dell’Accademia di Belle Arti di Catania e del prof. Giuseppe Frazzetto.  Chi verrà a visitare la galleria troverà dipinti e sculture di artisti siciliani come Elio Romano, Rosario Frazzetto, Alessandro e Carmelo Abate, Sebastiano Miluzzo, Francesco Ranno, Nunzio Urzì o lo stesso Nunzio Sciavarrello, ma anche protagonisti della seconda metà del 900 quali Mino Maccari,  Remo Brindisi,  Carla Accardi, Ernesto Treccani, Carlo Levi ed altri.

L’Addetto Stampa Gaetano Guidotto

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
Cronaca

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

6 Luglio 2025
ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO
Cronaca

ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO

6 Luglio 2025
CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO
Cesarò e San Teodoro

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

4 Luglio 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
RANDAZZO: EMERGENZA SEPOLTURE IL CIMITERO E’ “SOLD OUT” SI VALUTANO SOLUZIONI
Randazzo

RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO

4 Luglio 2025
S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO
Nebrodi e Alcantara

S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO

4 Luglio 2025
Successivo
CALCIO LOCALE; MALETTO PARI CON PROTESTE; BRONTE VINCE IN RIMONTA, MANIACESE KO A RANDAZZO

CALCIO LOCALE; MALETTO PARI CON PROTESTE; BRONTE VINCE IN RIMONTA, MANIACESE KO A RANDAZZO

RANDAZZO: ARRESTATO RAPINATORE DI BANCHE

RANDAZZO: ARRESTATO RAPINATORE DI BANCHE

BRONTE: I SINDACI A CALACIURA “PIU’ ATTENZIONE PER IL NOSTRO OSPEDALE”

BRONTE: I SINDACI A CALACIURA “PIU’ ATTENZIONE PER IL NOSTRO OSPEDALE”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA

1 giorno fa
BRONTE: INAUGURATA LA PINACOTECA NUNZIO SCIAVARRELLO

BRONTE: INAUGURATA LA PINACOTECA NUNZIO SCIAVARRELLO

15 anni fa
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

3 giorni fa
ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO

ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO

1 giorno fa
MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

5 giorni fa
CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • CATANIA: GDF SCOVA CORRIERE CON 64 KG DI COCAINA
  • ETNA: CICLISTA BELGA RECUPERATO DAL SOCCORSO ALPINO
  • CESARO’: CONTROLLI AD UN CANTIERE EDILE, SANZIONI AL TITOLARE PER OLTRE 15.000 EURO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.