Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Provincia di Catania

PARCO DELL’ETNA SOSPESO IL PIANO TERRITORIALE

30 Ottobre 2008
in Provincia di Catania
Tempo di lettura: 3 minuti
PARCO DELL’ETNA SOSPESO IL PIANO TERRITORIALE
43
Visual
Condividi su Facebook

Importanti gli interventi di Pippo De Luca e Nunzio Calanna

Sarà sospeso per 120 giorni, con decreto emesso lunedì prossimo negli stessi termini e modalità del parere espresso il 29 luglio scorso, il decreto regionale n. 744 emesso dal responsabile del servizio 2 V.I.A.- V.A.S. dell’assessorato regionale al Territorio e Ambiente con il quale era stato approvato, con prescrizioni estremamente restrittive, il Piano territoriale di coordinamento del Parco dell’Etna. La decisione, fortemente chiesta dall’assessore regionale al Territorio e Ambiente, on. Giuseppe Sorbello, in attesa dell’istituzione di un tavolo tecnico di confronto in cui Regione, Parco e comunità dell’Etna si confronteranno sui termini del decreto, è giunta ieri al termine dell’audizione dei sindaci del Parco alla quarta Commissione parlamentare dell’Ars, Territorio e Ambiente, presieduta dall’on. Fabio Mancuso, che si è tenuta a Palermo, a Palazzo dei Normanni. Un incontro in cui sono emerse le «sofferenze» delle comunità del Parco per un territorio che rischia l’immobilismo a causa di un piano il cui iter dura ormai da 18 anni e che rischia di essere, prima di nascere, anacronistico e inadeguato. La richiesta di revisione del parere e la necessità di un confronto tra uffici e territorio sono emersi dagli interventi di Nino Pavone, assessore al Territorio e Ambiente di Linguagliossa, Nino Borzì, sindaco di Nicolosi, Nunzio Calanna, vice sindaco di Bronte, Pippo De Luca, sindaco di Maletto (che ha provocatoriamente annunciato il voto del Consiglio comunale per uscire dal Parco) e, ancora, di Delfo Patanè, sindaco di Zafferana Etnea (che ha chiesto la bocciatura di tutto il Piano territoriale). Da qui la richiesta di sospendere l’atto, che è stata frutto di una mediazione politica, dopo la forte e unanime reazione al decreto da parte dei sindaci, preoccupati dell’erosione di competenze che sarebbe derivata dalla valutazione di incidenza, che di fatto espropria le comunità locali di ogni potere sul territorio. «La decisione di convocare la Commissione parlamentare al territorio e ambiente, su invito dei sindaci e della Provincia di Catania, in presenza del rappresentante del governo regionale e dell’ing. Giuseppe Sansone – ha esordito il presidente Mancuso – scaturisce dal tentativo di ricondurre sul piano del confronto i rapporti tra Regione e comunità su un tema complesso e di grande rilevanza sociale quale è quello della pianificazione del Parco dell’Etna». «Il Parco dell’Etna – ha precisato il commissario del Parco, Ettore Foti – ha già deliberato, in sede di comitato esecutivo, in osservanza della volontà espressa all’unanimità dall’assemblea, di impugnare il decreto dinanzi al Tar, anche se, data la disponibilità della Regione a sospendere l’efficacia del decreto e a riaprire un tavolo di confronto con i rappresentanti del territorio, siamo disposti ad attendere prima di impugnare».  A chiedere la sospensione del provvedimento anche l’on. Concetta Raia, componente della Commissione parlamentare: «Sono soddisfatta dell’esito dell’audizione, adesso però si lavori in tempi brevi. Il piano territoriale del Parco – prosegue – è uno strumento per lo sviluppo socio-economico per le popolazioni interessate e non può non avere la condivisione dei sindaci dei Comuni del Parco. Inoltre, era necessario evitare un contenzioso perché avrebbe comportato un allungamento sine die per l’adozione di un piano che ha già subìto un iter di 18 anni Oggi è importante consentire a enti pubblici e forze economiche che vogliono investire nel territorio del Parco di cogliere a pieno le opportunità previste nella programmazione 2007-2013 dei fondi strutturali». La decisione di sospendere i termini del decreto e di un confronto tra sindaci, Parco, Provincia e Regione è stata infine accettata anche dall’ing. Giuseppe Sansone, responsabile del servizio 2 V.I.A. – V.A.S.

Fonte “La Sicilia” del 30-10-2008

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
Successivo
BREVI DA RANDAZZO, MALETTO E BRONTE

BREVI DA RANDAZZO, MALETTO E BRONTE

BRONTE: PENA RIDOTTA PER L’EX SINDACO LEANZA – OGGI SI APRE LA FIERA DEI MORTI

BRONTE: PENA RIDOTTA PER L'EX SINDACO LEANZA - OGGI SI APRE LA FIERA DEI MORTI

RANDAZZO DISABILI, SOS DALLE FAMIGLIE – NOMINATA LA COMMISSIONE EDILIZIA

RANDAZZO DISABILI, SOS DALLE FAMIGLIE – NOMINATA LA COMMISSIONE EDILIZIA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

1 giorno fa
PARCO DELL’ETNA SOSPESO IL PIANO TERRITORIALE

PARCO DELL’ETNA SOSPESO IL PIANO TERRITORIALE

17 anni fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

1 giorno fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

1 ora fa
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

1 giorno fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
  • BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
  • BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.