Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE FIRRARELLO: RIVEDERE LA LEGGE SUI PARCHI

27 Ottobre 2008
in Bronte
Tempo di lettura: 3 minuti
BRONTE FIRRARELLO: RIVEDERE LA LEGGE SUI PARCHI
4
Visual
Condividi su Facebook

«Sapete che cosa abbiamo scoperto facendo realizzare una semplice ricerca tra gli abitanti di Bronte? Che tra i brontesi che hanno meno di 60 anni soltanto l’1% conosce, anche in maniera approssimativa, l’Etna e il Parco dei Nebrodi e che appena il 3% ogni tanto sale sul vulcano. La stragrande maggioranza degli abitanti del nostro comune ignora le bellezze che ha attorno. Ed è un peccato». Il sindaco di Bronte, il senatore del Pdl Pino Firrarello, s’accalora subito quando è chiamato in causa per spiegare qual è la situazione di questo angolo speciale di Sicilia. Il suo comune ricade in tre parchi protetti, addirittura: quello dell’Etna, quello dei Nebrodi e quello dell’Alcantara. Ben 9000 ettari di territorio che potrebbero essere anche un investimento turistico, una straordinaria attrattiva. «Il tutto nel massimo rispetto della natura – spiega Firrarello – ma non penalizzando qualsiasi tipo di attività come accade qui sistematicamente da anni. Noi abbiamo bloccato negli Anni ’80 qualsiasi forma di speculazione e di attacco alla natura, ma il passo successivo sarebbe dovuto essere quello fatto in tutte le altre regioni italiane, cioè modificare le parti più restrittive ed anacronistiche delle leggi sui Parchi e favorire uno sviluppo sostenibile». E’ il cruccio non solo del sindaco Firrarello questo, ma anche di moltissimi operatori commerciali della zona, per non dire di semplici proprietari di pezzi di terra. «Anche a molti di loro è proibito qualsiasi movimento all’interno delle proprietà. Un immobilismo assolutamente inutile e controproducente. Perché senza alterare nessun equilibrio si potrebbero, per esempio, rendere percorribili le strade della Forestale che già esistono, ma anche le antiche trazzere regie che potrebbero essere ripristinate per favorire il passaggio di chi vuol raggiungere aree sommitali del parco. C’è gente che non ha mai visto ed ammirato la bellezza del Monte Soro, che non ha potuto vedere cavalli allo stato assolutamente libero che vivono in questa nostra area, una fauna straordinaria. Così non è possibile immaginare alcuno sviluppo». Firrarello per questo ha chiesto ai deputati regionali del suo partito di portare avanti un disegno di legge che prevede la modifica della legge sui parchi. In Basilicata hanno appena finito di realizzare una bellissima funivia di 5 chilometri che consente di godere di un panorama mozzafiato. Non è stato alterato l’ambiente e sono state create le premesse per attirare turisti interessati dalla natura e dalla sua bellezza, non certo devastatori dell’ambiente». Una legge nuova, dice Firrarello, che armonizzi la legislazione, che la ammorbidisca in quelle parti in cui ci sono blindature inutili, che «mummificano – spiega il senatore di Forza Italia – un angolo della Sicilia che andrebbe, invece, reso vivo e fruibile. Anche perché, aggiunge, ci sono una serie di divieti che stanno creando problemi enormi, esattamente all’opposto di quelle che volevano essere le intenzioni del legislatore: basti pensare ai danni provocati da suini selvatici e conigli contro cui non è consentito alcun tipo di intervento e che provocano enormi danni alle coltivazioni». Firrarello precisa anche un’altra cosa: quello che fu presentato come il progetto per il terzo polo turistico dell’Etna era una provocazione. Il progetto è quello di integrare: «Perché un’area così che comincia dalla provincia di Catania, sale sull’Etna, abbraccia tutta la montagna e finisce con lo scendere dall’altra parte dell’Isola, nel mar Tirreno è da considerare una forza unica per il nostro territorio. Purché utilizzabile».

Andrea Lodato fonte “La Sicilia” del 26-10-2008

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO
Cesarò e San Teodoro

SAN TEODORO: DUE GIORNI DI DEGUSTAZIONI E PROMOZIONE DEL TERRITORIO CON LO SPRING FOOD EXPO

9 Maggio 2025
Successivo
CALCIO LOCALE MALETTO SCONFITTO RANDAZZO PARI, INIZIA LA 3^ CATEGORIA

CALCIO LOCALE MALETTO SCONFITTO RANDAZZO PARI, INIZIA LA 3^ CATEGORIA

RANDAZZO PEDONE INVESTITO : E’ GRAVE

RANDAZZO PEDONE INVESTITO : E’ GRAVE

BRONTE: IL LICEO SCIENTIFICO CAPIZZI ENTRA IN AUTOGESTIONE

BRONTE: IL LICEO SCIENTIFICO CAPIZZI ENTRA IN AUTOGESTIONE

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

15 ore fa
BRONTE FIRRARELLO: RIVEDERE LA LEGGE SUI PARCHI

BRONTE FIRRARELLO: RIVEDERE LA LEGGE SUI PARCHI

17 anni fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

15 ore fa
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

3 giorni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

3 giorni fa
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

2 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
  • BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
  • BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.