Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Altro

S.DOMENICA VITTORIA: ROGO NELLE STALLE SOCIALI STRAGE DI ANIMALI E FAMIGLIE SUL LASTRICO

22 Settembre 2008
in Altro, Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
S.DOMENICA VITTORIA: ROGO NELLE STALLE SOCIALI STRAGE DI ANIMALI E FAMIGLIE SUL LASTRICO
25
Visual
Condividi su Facebook

CARBONIZZATI CIRCA 50 ANIMALI, I POMPIERI DI MALETTO I PRIMI AD ARRIVARE

Scene da film dell’orrore nella notte tra sabato e ieri nel piccolo centro nebroideo al confine tra le province di Catania e Messina: in contrada Fegotto si è sviluppato un incendio che ha distrutto un capannone di circa 2.500 metri quadrati delle stalle sociali. Una ventina di vitelli, altrettante pecore ed una decina di suini sono rimasti dapprima intossicati dal fumo e poi carbonizzati dalle fiamme, alimentate da oltre quattrocento balle di foraggio stoccate all’interno. Le fiamme, fino a ieri sera, non erano state definitivamente domate, in quanto le balle di paglia e fieno hanno continuato a bruciare all’interno, innescando nuovamente pericolosi focolai. Mezzi di movimento terra hanno lavorato ieri senza sosta per smassare il foraggio e trasportarlo fuori dalla struttura, dove veniva messo in sicurezza. L’allarme è scattato intorno all’una della notte tra sabato e domenica: alcuni automobilisti, in transito sulla soprastante statale 116 Randazzo – Capo D’Orlando, hanno notato i bagliori che si sprigionavano dall’incendio e hanno chiamato i soccorsi: sul posto sono arrivati i carabinieri della locale stazione (compagnia di Patti), la Forestale, mezzi e personale comunale, pompieri dei distaccamenti di Messina, Letojanni e Maletto. I soccorritori si sono trovati davanti immagini scioccanti di vitelli impazziti e trasformati in torce mentre la lingua di fuoco in direzione nord-sud aggrediva tutta la struttura. Per evitare che le fiamme potessero interessare gli altri due capannoni, occupati da animali e foraggio, i vigili del fuoco hanno creato una pioggia artificiale a raffredamento della copertura in acciaio, che in qualche punto si è fusa ma non è implosa. Durante le fasi di primo intervento, un vigile del fuoco di Maletto si è trovato a pochi metri di una bombola di gas che è esplosa, sfondando il muro in cemento della struttura: miracolosamente è rimasto illeso. I danni alla struttura ( che dovrà essere demolita) superano il milione di euro. Erano da poco terminati i lavori di manutenzione straordinaria, viabilità e consolidamento dell’area di contrada Fegotto, con una spesa di oltre 600 mila euro, con fondi regionali ed europei. E c’è poi il problema dello smaltimento delle carcasse: ieri mattina era presente anche personale del distretto sanitario veterinario di Taormina. “E’ un danno enorme per il nostro paese – ci dice il sindaco Antonio Pinzone – e chiedo aiuto alla Regione e al dipartimento di Protezione Civile in quanto bisogna mettere in sicurezza il capannone e demolirlo e trovare poi una sistemazione per gli altri animali che, con il sopraggiungere dell’inverno, devono stare al chiuso. Ci sono famiglie ridotte sul lastrico, in quanto l’allevamento è la colonna portante della nostra economia: la comunità si è stretta moralmente attorno agli allevatori colpiti da questa catastrofe, ma è necessario l’intervento dello Stato. Io ho già lanciato un appello al governatore Raffaele Lombardo”. Gli animali appartengono tutti allo stesso nucleo familiare: uno degli interessati, Salvatore D’Amico ricopre la carica di assessore comunale. Le indagini dei carabinieri cercheranno di fare luce su quanto accaduto: il primo e ricorrente pensiero è andato subito al gesto doloso, ma non si esclude neanche il cortocircuito. Non era presente un allarme antincendio e, infine, animali e cose non erano sotto copertura assicurativa.

Marcello Proietto Fonte “La Sicilia” del 22-09-2008 

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
Bronte

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

4 Settembre 2025
MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
Cronaca

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

4 Settembre 2025
CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI
Cronaca

CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

3 Settembre 2025
MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE
Maletto

MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

3 Settembre 2025
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO
Bronte

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

3 Settembre 2025
MALETTO: INCIDENTE AL BIVIO 2001, 3 FERITI – LE FOTO
Cronaca

MALETTO: INCIDENTE AL BIVIO 2001, 3 FERITI – LE FOTO

31 Agosto 2025
Successivo
BRONTE- ADRANO: GRAVE INCIDENTE MUORE CENTAURO

BRONTE- ADRANO: GRAVE INCIDENTE MUORE CENTAURO

SS.284 RANDAZZO – MALETTO: INCIDENTE CON 6 BRONTESI COINVOLTI

SS.284 RANDAZZO – MALETTO: INCIDENTE CON 6 BRONTESI COINVOLTI

MALETTO: IL REPORTAGE DELLA FESTA DI S. VINCENZO FERRERI

MALETTO: IL REPORTAGE DELLA FESTA DI S. VINCENZO FERRERI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI

12 ore fa
BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE

10 ore fa
BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

BRONTE: IL GIOVANE MARIO CATANIA FIRMA COL CATANZARO

1 giorno fa
S.DOMENICA VITTORIA: ROGO NELLE STALLE SOCIALI STRAGE DI ANIMALI E FAMIGLIE SUL LASTRICO

S.DOMENICA VITTORIA: ROGO NELLE STALLE SOCIALI STRAGE DI ANIMALI E FAMIGLIE SUL LASTRICO

17 anni fa
CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

1 giorno fa
MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

MALETTO: POSTE, UN’ESTATE DI DISSERVIZI PER LE CONSEGNE

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: MINACCIA DI MORTE IL FRATELLO DAVANTI AI CARABINIERI, ARRESTATO 35ENNE
  • MALETTO: ACCOLTELLAMENTO TRA TUNISINI E ROMENI, DUE FERITI GRAVI
  • CATANIA: POLIZIA STRADALE SEQUESTRA OLTRE 100 KG DI CACIOTTE E FORMAGGI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.