Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: PUNTO NASCITE, AIACE E NURSIND ALL’ATTACCO

24 Aprile 2021
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: FIRRARELLO SCRIVE A RAZZA PER ELENCARE I PROBLEMI DELL’OSPEDALE
144
Visual
Condividi su Facebook

«Chiudere il Punto nascite di Bronte è una scelta grave e incomprensibile». Lo affermano l’associazione Aiace e il sindacato Nursind che annunciano «tutte le azioni possibili per tornare indietro sulle decisioni prese, ma per fare questo c’è bisogno di tanto aiuto da parte di tutti. Lanciamo un appello a sindaci e Consigli comunali del territorio per chiedere un incontro urgente al prefetto». In una a firma del presidente di Aiace, Giuseppe Gullotta e del dirigente sindacale del Nursind, Salvatore Tirendi, le due sigle ricordano che “i lavori nei locali dell’ospedale sono di modesto valore, complessivamente 48 mila euro e a giudizio di molti possono essere benissimo eseguiti mantenendo regolarmente in attività il Punto nascite. Il provvedimento del direttore sanitario appare contraddittorio sul piano sostanziale perché il blocco operatorio e l’attuale sala parto non sono interessati e si potrebbe continuare a partorire regolarmente. Inoltre la sospensione della guardia attiva del servizio di Anestesia e rianimazione esporrebbe ad ulteriori rischi anche il Pronto soccorso che vedrebbe aumentare la seria probabilità di un evento avverso nel caso si arrivi in codice rosso durante le ore notturne e i festivi. Tra l’altro il più vicino ospedale di Biancavilla ha ridotto l’attività del Punto nascita poichè convertiti in covid hospital».

Salvo Vaccaro, segretario territoriale e vicesegretario nazionale del Nursind, afferma che “il personale non c’è perchè la dotazione organica é carente, i reparti chiudono, dove vogliamo arrivare? Auspichiamo una riapertura in tempi brevissimi per un comprensorio che necessita del suo Punto nascita». Secondo il Nursind il problema della chiusura del Punto nascite di Bronte si inserisce in un quadro più ampio di criticità che interessano la sanità nell’Isola e dunque anche nella provincia catanese. Il sindacato aveva sollevato il problema delle piante organiche, sostenendo che le nuove dotazioni organiche in corso di approvazione da parte delle aziende non stanno garantendo aumenti reali di personale. Ci sarebbero infatti sale operatorie attivate con un solo infermiere, mentre in Sicilia il rapporto infermiere-paziente a volte arriva anche a uno su venti quando il rapporto ottimale dovrebbe essere di uno su sei. Inoltre si verifica lo sforamento sistematico di reperibilità e straordinari per carenza di personale. Vaccaro spiega che diverse criticità si registrano anche in provincia.

Nonostante il tetto di spesa sia aumentato anche su Catania, non si è registrato un aumento reale del personale. Ad esempio, al “Cannizzaro” sono aumentati solo i medici con una settantina di nuove unità, mentre si sono registrati solo meno di venti infermieri in più a fronte però di una riduzione del personale di supporto. Altra questione riguarda la soppressione all’Asp di Catania della figura dell’infermiere generico, che è stata soppressa e trasformata in altre figure professionali che non riguardano l’assistenza ai pazienti. Il sindacato ha chiesto un incontro urgente a governo regionale e commissione Salute all’Ars evidenziando tutte le criticità. Secondo alcune stime del Nursind, in Sicilia mancano circa 2 mila infermieri in servizio e 2 mila tra Oss e personale di supporto. Fonte “La Sicilia” del 24-04-2021

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: aiacechiusura punto nascita brontegiuseppe gullottanursind bronteospedale di brontepunto nascita brontepunto nascitepunto nascite brontesalvo tirendisalvo vaccaro

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE E DINTORNI: UN AIUTO A CASA PER CHI NON E’ AUTOSUFFICIENTE
Bronte

BRONTE: «IL NUOVO BANDO “HOME CARE PREMIUM” PENALIZZA I SOGGETTI PIU’ FRAGILI E GLI ANZIANI»

2 Maggio 2025
BRONTE, «GLI AMBULATORI ASP NON SARANNO TRASFERITI: VITTORIA PER LA COMUNITA’»
Bronte

BRONTE, «GLI AMBULATORI ASP NON SARANNO TRASFERITI: VITTORIA PER LA COMUNITA’»

22 Marzo 2025
BRONTE: IL CORO DEI SINDACI «IL PUNTO NASCITE E’ INDISPENSABILE»
Bronte

BRONTE: “L’OSPEDALE E’ DI TUTTI” NON LO USIAMO PER LA POLITICA”

19 Febbraio 2025
BRONTE: PUBBLICATA LA DELIBERA DELLA CONVERSIONE DEL REPARTO DI CHIRURGIA
Bronte

BRONTE: «L’OSPEDALE SI SALVA CON L’IMPEGNO DI TUTTI»

17 Febbraio 2025
BRONTE: OSPEDALI DI MONTAGNA, EMENDAMENTO AD HOC
Bronte

BRONTE: OSPEDALI DI MONTAGNA, EMENDAMENTO AD HOC

16 Febbraio 2025
BRONTE: I SINDACI DEL TERRITORIO UNITI CHIEDONO UN OSPEDALE ALL’ALTEZZA
Bronte

BRONTE: I SINDACI DEL TERRITORIO UNITI CHIEDONO UN OSPEDALE ALL’ALTEZZA

14 Febbraio 2025
Successivo
ADRANO: DUE UOMINI DEFERITI PER OCCUPAZIONE ABUSIVA DI UNA CASA POPOLARE

ADRANO: DUE UOMINI DEFERITI PER OCCUPAZIONE ABUSIVA DI UNA CASA POPOLARE

MANIFESTI PER L’INNAMORATO A BRONTE, E’ TERESA IL NOME DELLA DONNA MISTERIOSA

MANIFESTI PER L'INNAMORATO A BRONTE, E' TERESA IL NOME DELLA DONNA MISTERIOSA

RANDAZZO: COLPO ALLA MAFIA DEI PASCOLI

RANDAZZO: COLPO ALLA MAFIA DEI PASCOLI

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: FIRRARELLO SCRIVE A RAZZA PER ELENCARE I PROBLEMI DELL’OSPEDALE

BRONTE: PUNTO NASCITE, AIACE E NURSIND ALL’ATTACCO

4 anni fa
BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»

1 ora fa
BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

BRONTE: LA DOTTORESSA LOREDANA TORELLA NUOVO SEGRETARIO GENERALE

6 giorni fa
MALETTO: 11ENNE CADE CON LA BICI, TRASFERITO A CATANIA IN ELISOCCORSO

MALETTO: 11ENNE PERDE IL CONTROLLO DELLA BICI SCAVALCA UN MURO E “VOLA” NELL’ISOLA ECOLOGICA

6 giorni fa
RANDAZZO: CANDIDATI SINDACO SI RITIRA FIORETTO «MANCA LA SQUADRA»

RANDAZZO, L’EX SINDACO SGROI: «RICORREREMO IN CASSAZIONE PROFILI DI ILLEGITTIMITA’ NELLA SENTENZA D’APPELLO»

6 giorni fa
MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

6 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «SCELTE TROPPO PENALIZZANTI L’OSPEDALE NON E’ PIU’ IN GRADO DI GARANTIRE IL DIRITTO ALLA SALUTE»
  • CATANIA: DOMANI L’AIR SHOW, CON LA PRESENZA DELLE FRECCE TRICOLORI E DELL’AMERIGO VESPUCCI
  • MALETTO: I CARABINIERI INCONTRANO GLI ANZIANI ALLA PRO LOCO PER PREVENIRE LE TRUFFE

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.