Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Gli Speciali di Bronte118

CATANIA E PROVINCIA: ECCO LA NUOVA RETE DELL’EMERGENZA TRA MODIFICHE E PREOCCUPAZIONI

30 Settembre 2018
in Gli Speciali di Bronte118, Provincia di Catania
Tempo di lettura: 2 minuti
CATANIA E PROVINCIA: ECCO LA NUOVA RETE DELL’EMERGENZA TRA MODIFICHE E PREOCCUPAZIONI
1.2k
Visual
Condividi su Facebook

Dopo la redazione della nuova rete ospedaliera, l’assessore alla Salute Ruggero Razza mette in campo anche la nuova rete dell’emergenza, che interesserà in pieno molte postazioni del 118. La nuova rete prevede delle modifiche abbastanza sostanziali, con lo spostamento verso l’area metropolitana di alcune ambulanze, penalizzando centri più isolati e distanti dalle grandi città. Il documento, che ancora deve essere approvato dalla giunta regionale e dalla commissione Sanità, è stato redatto in collaborazione con il ministero della Salute e l’Agenas (Agenzia nazionale per i servizi sanitari nazionali), tenendo conto di alcuni parametri, tra cui densità della popolazione, abitanti, distanze chilometriche dagli ospedali. E dovrebbe essere valida per il triennio 2019-2021. Nel nuovo piano, vengono messe in risalto le varie reti di emergenza, con particolare attenzione per gli eventi cardiologici, neurologici o traumatici, con la previsione di apposite unità operative presso i vari ospedali della zona, in particolare quelli dei grandi centri. Prevista anche la riduzione delle eliambulanze, che da 6 passano a 5, con la nota positiva del ritorno all’operatività a 24 ore dell’elicottero di base al Cannizzaro, finora funzionante solo nelle ore diurne. Ma i maggiori cambiamenti saranno proprio nella dislocazione delle ambulanze, che in provincia di Catania (città compresa) dovrebbero passare dalle attuali 23 a 25, con un incremento di due unità e il cambio di alcune postazioni. Da una prima analisi, Acireale, Belpasso, Caltagirone, Catania Librino, Palagonia e Zafferana dovrebbero avere un’ambulanza medicalizzata (Msa mezzo di soccorso avanzato), mentre Mineo perde la postazione con il medico per passare a quella con infermiere, e Scordia perde anche l’infermiere per passare a un mezzo con solo autista e soccorritore. Maniace da mezzo di base passa a un equipaggio con l’infermiere, mentre scompaiono dal piano, non si capisce il motivo visto l’incremento, ambulanze di Ragalna, Maletto e Nicolosi. Queste tre ambulanze, non sono nominate nel piano, e non si capisce, dallo stesso, se resteranno come mezzi di base o se vengono addirittura eliminate dalla rete dell’emergenza. Un quesito che le varie amministrazioni, ma soprattutto i cittadini, si pongono per sapere se hanno uguali diritti dei residenti nell’area metropolitana, visto che sono previste le aperture di altre tre postazioni a Catania (Porto, San Luigi e Nesima) e di un’altra forse a S. Maria di Licodia (nel piano è segnato S. Michele di Licodia). Un potenziamento che darebbe un maggiore servizio a Catania, dove sono operativi diversi punti di intervento, ma che penalizzerebbe ulteriormente il territorio montano, specie tre paesi alle falde dell’Etna. In tanti paesi l’ambulanza del 118 è l’unico punto di soccorso, e tutti si augurano che alla fine restino almeno le attuali postazioni. LUIGI SAITTA Fonte “La Sicilia” del 28-09-2018

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: 118 siciliaagenasospedale cannizzaropostazioni 118 siciliaruggero razza

Potrebbero interessarti questi articoli?

ETNAPOLIS: RAGAZZO GRAVE DOPO CADUTA DA 12 METRI,
Cronaca

ETNAPOLIS: RAGAZZO GRAVE DOPO CADUTA DA 12 METRI,

8 Marzo 2025
ETNA: LA GDF SOCCORRE ESCURSIONISTA IN TERRITORIO DI BIANCAVILLA – LE FOTO
Cronaca

ETNA: LA GDF SOCCORRE ESCURSIONISTA IN TERRITORIO DI BIANCAVILLA – LE FOTO

24 Febbraio 2025
SULL’ETNA CONTINUO VIAVAI DI CURIOSI QUATTRO GIOVANI RECUPERATI DI NOTTE
Cronaca

SULL’ETNA CONTINUO VIAVAI DI CURIOSI QUATTRO GIOVANI RECUPERATI DI NOTTE

19 Febbraio 2025
RANDAZZO: BAMBINO FERITO IN UNA PIZZERIA IL BRACCIO NON PRESENTA FRATTURE
Bronte

BRONTE: MIGLIORANO LE CONDIZIONI DEL 50ENNE COLPITO DA UN PETARDO LA NOTTE DI CAPODANNO

4 Gennaio 2025
VERSANTE NORD DELL’ETNA, SOCCORSA UNA ESCURSIONISTA IN DIFFICOLTA’
Cronaca

VERSANTE NORD DELL’ETNA, SOCCORSA UNA ESCURSIONISTA IN DIFFICOLTA’

18 Novembre 2024
RANDAZZO: POCHI MEDICI, IL PTE A RISCHIO SOSPENSIONI
Cronaca

MALETTO: ESCURSIONISTA SOCCORSA IN ZONA NAVE

30 Settembre 2024
Successivo
PARCO DEI NEBRODI: UN ARRESTO PER FURTO DI LEGNAME

PARCO DEI NEBRODI: UN ARRESTO PER FURTO DI LEGNAME

BRONTE: QUANDO L’ORO VERDE RIESCE A IMPREZIOSIRE ANCHE LA PIZZA – LE FOTO

BRONTE: QUANDO L'ORO VERDE RIESCE A IMPREZIOSIRE ANCHE LA PIZZA - LE FOTO

MANIACE, MONS. GALATI: «METTERE IN SICUREZZA IL TORRENTE SARACENO»

MANIACE, MONS. GALATI: «METTERE IN SICUREZZA IL TORRENTE SARACENO»

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

1 giorno fa
CATANIA E PROVINCIA: ECCO LA NUOVA RETE DELL’EMERGENZA TRA MODIFICHE E PREOCCUPAZIONI

CATANIA E PROVINCIA: ECCO LA NUOVA RETE DELL’EMERGENZA TRA MODIFICHE E PREOCCUPAZIONI

7 anni fa
BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

BRONTE: MOTORADUNO “EL DIABLO”; RANDAZZO: BLACK OUT ELETTRICO CON DISAGI

2 giorni fa
BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

BRONTE: CONVEGNO SU RINO NICOLOSI «UOMO CARISMATICO E LUNGIMIRANTE»

1 giorno fa
ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

ADRANO: 6 PREGIUDICATI IN TRASFERTA PER IL VIDEOCLIP DI UN CANTANTE NEO MELODICO “BECCATI” DALLA POLIZIA

2 giorni fa
GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE

GOLE ALCANTARA: A GRANDE RICHIESTA TORNA “L’ODISSEA” GIA’ APERTE LE PREVENDITE

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • RANDAZZO: DA OGGI RIAPRE IL CIMITERO
  • S. DOMENICA VITTORIA: APPROVATO IL PROGETTO ESECUTIVO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA STRADA CHE CONDUCE A ROCCELLA VALDEMONE E MOJO
  • MALETTO, 34 ANNI DOPO LA STRAGE: «INDAGARE ANCORA»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.