Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: OSPEDALE, LETTERA ALL’ASP PER EVITARE LA CHIUSURA DEI REPARTI

8 Gennaio 2018
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE, TRASFERITO PRIMARIO DI ORTOPEDIA CALANNA: “OSPEDALE PENALIZZATO”
344
Visual
Condividi su Facebook

Non è solo il sindaco di Bronte a puntare il dito contro l’Asp 3 di Catania e la riorganizzazione della rete ospedaliera. Il responsabile della delegazione di Bronte dell’associazione “Nuovi consumatori europei”, Giuseppe Gullotta, dopo essersi relazionato con alcuni sindacati, con il Comitato cittadino per la difesa dell’ospedale e con alcuni consiglieri comunali di Bronte e Maniace, ha inviato una lettera-diffida al direttore generale dell’Asp 3 di Catania, chiedendogli di non dar seguito alla riorganizzazione della rete ospedaliera come dettata dal decreto dell’assessore regionale del maggio scorso. «Considerato che – si legge – in ottemperanza al decreto, ha previsto di non contemplare a Bronte l’Ortopedia, l’Ostetricia e la Ginecologia, la Pediatria ed altro, si chiede, nelle more della formalizzazione della volontà politica dell’assessore Razza di rivedere il Piano sanitario, di scongiurare ogni possibile effetto irreversibile volto al ridimensionamento dei reparti dell’ospedale». «Abbiamo diffidato – afferma Gullotta – il direttore generale dal compiere ulteriori atti amministrativi tesi a chiudere i predetti reparti dell’Ospedale di Bronte. Ma vi è di più! – continua – Questa lettera è propedeutica a un eventuale ricorso che proporremo innanzi al Tribunale civile di Catania contro la chiusura dei reparti dell’Ospedale qualora anche la nuova previsione della rete ospedaliera penalizzi il presidio di Bronte». Poi Gullotta conclude: «Guardiamo al di là del colore politico con rinnovata fiducia alla volontà dell’assessore di rivedere il futuro dell’Ospedale di Bronte, ma aspettiamo di conoscere i fatti». «Si capisca – aggiunge il sindaco di
Bronte, Graziano Calanna – che il territorio in tutte le sue rappresentanze è pronto a battersi per l’ospedale. E questo non per partito preso o per campanilismo, ma perché non è possibile lasciare un’area di montagna, d’inverno dominata dal ghiaccio,  senza un ospedale vero. Quando andremo a parlare con il presidente Musumeci e con l’assessore Razza, insieme con i colleghi sindaci, porterò le istanze che ci giungono dalla gente che, lontana dagli ospedali della città, chiede legittimamente di essere curata anche qui e eventualmente salvata nel più breve tempo possibile». In pratica nel rispetto del decreto del maggio scorso l’ospedale di Bronte dovrebbe essere catalogato come “presidio di zona disagiata”, nel rispetto del decreto Balduzzi.  Sembrerebbe che siano stati salvaguardati i servizi a tutela di una popolazione che, trovandosi appunto in una zona disagiata, dovrebbe avere il più vicino possibile servizi e reparti, ma leggendo il Decreto ministeriale del 2 aprile 2015 n. 70, invece, quello di Bronte non sarà più un ospedale completo, ma avrà soltanto un reparto di 20 posti letto di Medicina generale, una Chirurgia ridotta ed il Pronto soccorso. E questa sarebbe la struttura ospedaliera più attrezzata in tutto il versante nord dell’Etna, con gli ospedali “veri” tutti nel versante sud ed a Catania. Ecco perché i sindaci e la società civile protestano. La gente inoltre capisce
di essere vittima della decisione chiara di penalizzare le zone interne. Ma fino a quando non si realizzano strade e infrastrutture è un conto e la gente pur protestando fa spallucce, quando si chiudono gli ospedali la gente si ribella. Fonte “La Sicilia” del 06-01-2018

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: giuseppe gullottagraziano calannanello musumeciospedale bronteruggero razza

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI
Bronte

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

11 Settembre 2025
BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO
Bronte

BRONTE: M’ARRICRIU MUSIC FEST, GRANDE SUCCESSO PER LA PRIMA EDIZIONE – LE FOTO E IL VIDEO

9 Settembre 2025
BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»
Bronte

BRONTE: «LA CONDOTTA CIAPPARAZZO PER FARE ARRIVARE L’ACQUA»

9 Settembre 2025
BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO
Bronte

BRONTE: EMERGENZA IDRICA PER LA RACCOLTA DEL PISTACCHIO

7 Settembre 2025
COMUNE BRONTE, I “CONTI” IN CASSA TORNANO CALANNA: «OLTRE QUATTRO MILIONI, UNA FORTUNA»
Bronte

BRONTE: CHIUSURA ESTIVA DEGLI UFFICI COMUNALI

9 Agosto 2025
Successivo
MALETTO, SERRE SCOPERCHIATE ALBERI E CORNICIONI CADUTI A RANDAZZO E MANIACE – LE FOTO

MALETTO, SERRE SCOPERCHIATE ALBERI E CORNICIONI CADUTI A RANDAZZO E MANIACE - LE FOTO

RANDAZZO, PER DUE GIORNI SENZA ENERGIA ELETTRICA, IL “CALVARIO” DELLE FAMIGLIE DI STATELLA

RANDAZZO, PER DUE GIORNI SENZA ENERGIA ELETTRICA, IL "CALVARIO" DELLE FAMIGLIE DI STATELLA

BRONTE: TASSE EVASE, IN ARRIVO CARTELLE E GANASCE;  CARTA IDENTITA’ ELETTRONICA

BRONTE: TASSE EVASE, IN ARRIVO CARTELLE E GANASCE; CARTA IDENTITA' ELETTRONICA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

2 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

2 giorni fa
BRONTE, TRASFERITO PRIMARIO DI ORTOPEDIA CALANNA: “OSPEDALE PENALIZZATO”

BRONTE: OSPEDALE, LETTERA ALL’ASP PER EVITARE LA CHIUSURA DEI REPARTI

8 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

4 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

1 giorno fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.