Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maletto

PARCO DELL’ETNA – SUL CASO DE LUCA ULTIMA PAROLA ALLA REGIONE

13 Febbraio 2016
in Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
PARCO DELL’ETNA – SUL CASO DE LUCA ULTIMA PAROLA ALLA REGIONE
1.1k
Visual
Condividi su Facebook
de-luca
PIPPO DE LUCA

Toccherà all’Ufficio legale della Regione Siciliana scrivere l’ultima parola – almeno così pare – sulla vicenda della decadenza dell’ex sindaco di Maletto, Pippo De Luca, dal suo posto all’interno del comitato esecutivo del Parco dell’Etna. L’assessorato al Territorio ha stabilito di richiedere un parere all’Avvocatura regionale riguardo la legittimità delle due delibere del Consiglio del Parco – la 24 e la 25 del 19 ottobre scorso – che segnarono, dopo il voto a maggioranza dei sindaci, la fine dell’incarico di De Luca e la sua sostituzione con l’ex assessore del Comune di Ragalna Salvatore Longo, sostenuto dalle amministrazioni di area Pd. Un primo preoccupante segnale per quel fronte, è intanto già arrivato a dicembre, quando i revisori dei conti dell’ente Parco – interpellati proprio dall’assessorato – hanno esplicitamente bollato le deliberazioni come illegittime, sposando di fatto la linea difensiva da sempre tenuta dallo stesso De Luca: l’ex primo cittadino avrebbe fatto parte del Comitato esecutivo non in qualità di amministratore, bensì in quello di esperto in temi ambientali e, dunque, le sue funzioni non avrebbe dovuto cessare assieme a quello da sindaco (De Luca ha completato il mandato nel 2013) – come invece sostenuto dalla maggioranza del Consiglio che, su queste basi, votò. A supportare le ragioni dell’altra parte della barricata era viceversa arrivato il parere del legale dell’ente, Giovanni Mania, secondo cui la decadenza avrebbe dovuto operare di diritto “nel momento stesso della fine del mandato da sindaco”. Nodo del contendere resta sempre il controllo dell’organo – dove siedono inoltre Ettore Barbagallo, Salvo Furnari e Concetto Stagnitti – che, assieme al Consiglio del Parco che detiene l’indirizzo politico, più di ogni altro nell’ente prende le decisioni ed è altresì obbligato interlocutore della presidenza. In attesa della pronuncia dell’Ufficio legale, gli effetti delle delibere sotto esame risultano sospesi e ci si interroga sulla validità dei provvedimenti del Comitato varati negli ultimi tre mesi. Mentre la presidente Marisa Mazzaglia non ha rilasciato dichiarazioni, Salvatore Longo prova fare chiarezza: “Non ho ancora partecipato alle riunioni dell’organo proprio perché si attende un responso definitivo sulla questione, credo quindi che le delibere del Comitato non siano nulle”. Sul complesso della vicenda l’ex assessore si pronuncia, mostrandosi tranquillo: “Sono stato votato e scelto dai sindaci, non imposto, se possibile continuerò ad impegnarmi per il Parco, altrimenti lascerò questo ruolo con serenità”. Pippo De Luca, invece, si dice “fiducioso affinché venga presto ripristinata la legittimità di incarichi e attività del Parco”. Francesco Vasta Fonte “La Sicilia” del 13-02-2016

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Tags: comitato esecutivo perco dell'etnamarisa mazzagliaparco dell'etnaPippo De Luca

Potrebbero interessarti questi articoli?

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO
Bronte

SITI UNESCO: CONTRIBUTI PER I COMUNI DEL PARCO DELL’ETNA E NON SOLO

12 Agosto 2025
RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA
Nebrodi e Alcantara

RANDAZZO: PROGETTO “GAL TERRE DELL’ETNA E DELL’ALCANTARA” PER LO SVILUPPO TURISTICO DELLA TRATTA FERROVIARIA

4 Luglio 2025
RANDAZZO, COSI’ L’“IMPERO” DEI SANGANI SI SGRETOLA DEMOLITA ANCHE LA CASA DI FAMIGLIA DEL CAPOMAFIA – LE FOTO
Cronaca

RANDAZZO, COSI’ L’“IMPERO” DEI SANGANI SI SGRETOLA DEMOLITA ANCHE LA CASA DI FAMIGLIA DEL CAPOMAFIA – LE FOTO

14 Marzo 2025
BRONTE: «LA STELE SUI MONTI SARTORIUS TRASMETTE IDEE E VALORI»
Bronte

BRONTE: «LA STELE SUI MONTI SARTORIUS TRASMETTE IDEE E VALORI»

5 Gennaio 2025
MALETTO: CONSIGLIERE DECADUTO VINCE AL CGA MA ANCORA NON PUO’ SEDERE IN AULA «HO DENUNCIATO AI CARABINIERI»
Maletto

MALETTO: CONSIGLIERE DECADUTO VINCE AL CGA MA ANCORA NON PUO’ SEDERE IN AULA «HO DENUNCIATO AI CARABINIERI»

19 Settembre 2024
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»
Maletto

MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»

30 Maggio 2024
Successivo
OSPEDALE BRONTE, ASCENSORE ANCORA UNA VOLTA “TRAPPOLA”

OSPEDALE BRONTE, ASCENSORE ANCORA UNA VOLTA "TRAPPOLA"

BRONTE: INCONTRO SUL PUNTO NASCITE DELL’OSPEDALE

BRONTE: INCONTRO SUL PUNTO NASCITE DELL'OSPEDALE

MALETTO: I 64 ANNI DI MATRIMONIO DI SALVATORE E ANTONINA

MALETTO: I 64 ANNI DI MATRIMONIO DI SALVATORE E ANTONINA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

PARCO DELL’ETNA – SUL CASO DE LUCA ULTIMA PAROLA ALLA REGIONE

PARCO DELL’ETNA – SUL CASO DE LUCA ULTIMA PAROLA ALLA REGIONE

10 anni fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

3 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

3 giorni fa
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

2 giorni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

5 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.