Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maletto

CATANIA: DOPO TRE ANNI ESEGUITO UN TRAPIANTO DI CUORE , SU UN PAZIENTE DI MALETTO

19 Marzo 2012
in Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
CATANIA: DOPO TRE ANNI ESEGUITO UN TRAPIANTO DI CUORE , SU UN PAZIENTE DI MALETTO
2.9k
Visual
Condividi su Facebook

Era dal febbraio 2009 che l’attività trapiantologica della Cardiochirurgia catanese segnava il passo. Alla base di questa stasi operativa un insieme di problemi infrastrutturali, strutturali, organizzativi e di personale (specie anestesiologico) tale da indurre alla temporanea interruzione dell’attività, pur nella continuità di una routine pur sempre intensa e impegnativa. Orbene: la parentesi è stata chiusa proprio nella notte tra venerdì e ieri. A offrire l’occasione è stata la disponibilità di un cuore prelevato al «Villa Sofia» di Palermo assieme ai reni e al fegato a un quarantasettenne colpito da emorragia cerebrale per la rottura di un aneurisma. A seguito della individuazione di un cardiopatico compatibile nel Catanese, è stata attivata l’operazione prelievo dell’organo attraverso un elisoccorso del 118 che, decollato nelle primissime ore del mattino dall’aeroporto di Messina, è atterrato a Fontanarossa (di notte l’eliporto del Cannizzaro è chiuso) con a bordo l’équipe di cardiochirurghi (Salvatore Di Stefano, Antonio Bivona e Fabio Confalonieri) chiamata a effettuare il prelievo del cuore. L’intervento di trapianto è stato effettuato e alle cinque del mattino il paziente – G. F., bracciante di Maletto di 59 anni, da alcuni mesi in lista d’attesa per grave cardiopatia dilatativa – era già uscito dalla sala operatoria e veniva ricoverato nell’unità di terapia intensiva per l’iter post-operatorio imposto dal protocollo cardiochirurgico. A realizzare il trapianto è stato il direttore della Cardiochirurgia, prof. Carmelo Mignosa, che è stato affiancato nell’operazione oltre che dal prof. Angelo Giuffrida (tra i pionieri della cardiochirurgia trapiantologica catanese sin dai tempi di Abbate, responsabile del programma trapianti) da Salvatore Nicosia e da Vincenzo Caruso, nonché dagli anestesisti Salvatore Nicosia, Michela Tudisco e Giuseppe Giuliano e dai tecnici di circolazione extracorporea Santo Torrisi e Giusi Arena, con la collaborazione degli infermieri Cettina Mignemi e Maurizio Rapisarda. Con questo intervento sale a 146 il numero complessivo di cardiotrapianti a Catania. E l’evento è importante, oltre che per la città in generale, anche per l’azienda Policlinico Vittorio Emanuele (a cui il Ferrarotto fa capo) perché segna la ripresa di un importantissimo settore come quello dei trapianti che, inaugurato nel febbraio 1989, si era poi sviluppato con fasi alterne. Dopo l’iniziale era di Abbate, infatti, la Cardiochirurgia era stata affidata al prof. Calafiore che, dopo qualche anno, aveva preferito «emigrare» negli Stati arabi. Era seguito un periodo di interregno con il dott. Rocco Meduri, sino a quando lo scorso anno la direzione della struttura catanese è passata al prof. Carmelo Mignosa, che aveva fatto lunga esperienza da responsabile della Cardiochirurgia del San Vincenzo di Taormina e che ha intrapreso il rilancio della Cardiochirurgia catanese, come sottolineato ieri dal direttore generale dell’azienda Policlinico-Ove, Giacalone.

Angelo Torrisi fonte “La Sicilia” del 18-03-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
Successivo
RANDAZZO: CONTINUI BLACK OUT A MONTELAGUARDIA, I RESIDENTI; “ORA BASTA”

RANDAZZO: CONTINUI BLACK OUT A MONTELAGUARDIA, I RESIDENTI; “ORA BASTA”

CATANIA: UN “CIARAMILLARO” DI MALETTO PER S. GIUSEPPE; FRANCO LUCA RESTA A CAPO DELLA ACLI

CATANIA: UN “CIARAMILLARO” DI MALETTO PER S. GIUSEPPE; FRANCO LUCA RESTA A CAPO DELLA ACLI

RANDAZZO: TENTATO FURTO AL SANTUARIO DEL CARMELO; BRONTE CONSENSI PER IL BOSCO ALLE GIACCHE VERDI;

RANDAZZO: TENTATO FURTO AL SANTUARIO DEL CARMELO; BRONTE CONSENSI PER IL BOSCO ALLE GIACCHE VERDI;

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

2 giorni fa
CATANIA: DOPO TRE ANNI ESEGUITO UN TRAPIANTO DI CUORE , SU UN PAZIENTE DI MALETTO

CATANIA: DOPO TRE ANNI ESEGUITO UN TRAPIANTO DI CUORE , SU UN PAZIENTE DI MALETTO

13 anni fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

5 ore fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

2 giorni fa
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

2 giorni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

3 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
  • BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
  • BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.