Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Randazzo

RANDAZZO: PRIGIONIERI DELLA NEVE SUI NEBRODI

11 Dicembre 2012
in Randazzo
Tempo di lettura: 3 minuti
RANDAZZO: PRIGIONIERI DELLA NEVE SUI NEBRODI
131
Visual
Condividi su Facebook

Alla fine sguardi distesi, quasi divertiti, pronti a ringraziare le forze di Protezione civile e soprattutto i Vigili del Fuoco che li hanno salvati in elicottero. Per diverse ore però 41 turisti, fra cui tantissimi bambini e 2 diabetici, hanno temuto di rimanere a lungo bloccati dentro un Hotel sui Nebrodi, a 1400 metri d’altezza, a causa della neve. Tutto è cominciato sabato mattina quando diverse comitive di villeggianti principalmente provenienti da Siracusa, Catania e da Motta Sant’Anastasia, sono arrivati nel bellissimo hotel “Monte Colla” di Randazzo, un’antica dimora settecentesca, già dei baroni Vagliasindi, sita in zona “A” del Parco dei Nebrodi, raggiungibile attraverso una nervosa strada rurale. L’idea era quella di trascorrere il ponte dell’Immacolata in un luogo incantevole immerso nella natura.  Tutto è andato benissimo fino a quando non ha cominciato a nevicare copiosamente, con la neve che ben presto ha superato il mezzo metro. Per i turisti tutto sommato nulla di così preoccupante. Tutti erano arrivati all’hotel a bordo di robusti fuoristrada, e poi il signor Roberto Maggiore, che gestisce la struttura, aveva a disposizione robuste pale meccaniche e caterpillar che sono sempre, ed in tempo record, riusciti a liberare la strada rurale dalla neve. Sabato notte e per tutto la giornata di domenica però è caduta così tanta neve da impedire il transito a qualsiasi mezzo. Sia domenica sera, sia lunedì mattina 2 grossi caterpillar gommati non sono riusciti a farsi strada, costringendo i villeggianti ad un prolungamento forzato della vacanza.  “Sono giunto sabato mattina con la mia famiglia. – ci dice Fabio La Torre di Siracusa – Da programma l’indomani dovevamo rincasare, ma non è stato possibile. Noi tutto sommato siamo stati bene, ma ci siamo preoccupati parecchio quando abbiamo capito che fra noi c’erano una bambina di 8 anni ed un signore di 34 diabetici che avevano necessità di assumere farmaci”. “Anche noi – aggiunge Paolo Sgroi di Catania – dovevamo trascorrere l’intero week end dell’Immacolata. Domenica sera però volevano andar via, ma neanche il trattore è riuscito a togliere la neve. Non abbiamo avuto paura perché i gestori dell’hotel erano ben organizzati e sono stati gentilissimi. Certo – continua – se non fossero venuti a prenderci prima o poi il gasolio per riscaldamenti sarebbe finito”. Visto che il trattore non riusciva neanche a raggiungere l’hotel perché in alcune curve della strada rurale la neve aveva raggiunto anche i 2 metri d’altezza, il gestore ieri mattina ha lanciato l’allarme, mobilitando tutte le squadre di Protezione civile e le Forse dell’ordine. A destare maggiore preoccupazione i 2 ospiti diabetici. “Abbiamo chiamato il 118 – ci dice Lidia Romano di Siracusa – perché la bambina diabetica è andata in ipoglicemia. Un medico del 118 però non è che ci abbia aiutato gran ché. Oltre a ciò abbiamo avvertito tutti quelli che potevamo, dalla Protezione civile alle Forze dell’Ordine, ma all’inizio non abbiamo avuto indicazioni precise ed allora ci siamo preoccupati. Ci hanno detto che sarebbero arrivate delle moto slitte a portare i farmaci richiesti, poi fortunatamente è arrivato l’elicottero dei Vigili del fuoco che ringraziamo di cuore per averci portato giù”. Anche le Jeep dei Vigili del fuoco per tutta la mattinata hanno invano fatto l’impossibile per raggiungere l’hotel. L’unico modo possibile per salvare i turisti era portarli a Randazzo con l’elicottero che a più riprese ha trasportato i turisti al campo di calcio Attilio Grimaldi di Randazzo, dove il sindaco Ernesto Del campo ha fatto convergere la squadra locale di Protezione civile composta da Salvatore Lombardo e Nunzio Spartà e la Croce rossa che, nella palestra del campo sportivo, ha provveduto a rifocillare i turisti. Ultimo a lasciare l’hotel, come un buon capitano, il gestore dell’Hotel Roberto Maggiore: “Tutto bene quel che finisce bene – ci dice – ma dispiace vedere come gli sforzi di un imprenditore che ha realizzato una struttura come la nostra non vengano ripagati dai servizi. Pensate che sono costretto ad illuminare e riscaldare il mio albergo a gasolio. Mi dispiace . conclude – per i miei ospiti che ieri non sono potuti tornare al lavoro”. Ed i turisti in palestra hanno ricevuto la visita del sindaco Del Campo che ha messo a loro disposizione un pullman per ritornare a casa: “Sono soddisfatto .ha detto loro – La macchina dei soccorsi ha funzionato alla perfezione grazie alla sinergia e collaborazione fra Vigili del Fuoco, Corpo forestale, Protezione civile, Croce Rossa e Polizia municipale”. Insomma tutto bene quel che finisce bene. Adesso i turisti aspetteranno che la strada venga libera per recuperare le loro auto rimaste ovviamente nel posteggio dell’Hotel.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 11-12-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
Bronte

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

17 Settembre 2025
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
Maletto

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

17 Settembre 2025
SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
Successivo
RANDAZZO – MALETTO: CON UN SOLO SPAZZANEVE. LA TORMENTA HA VINTO FACILE

RANDAZZO – MALETTO: CON UN SOLO SPAZZANEVE. LA TORMENTA HA VINTO FACILE

RANDAZZO: SABATO E DOMENICA LA VETRINA DELL’ENOLOGIA ETNEA

RANDAZZO: SABATO E DOMENICA LA VETRINA DELL'ENOLOGIA ETNEA

BRONTE: LA REGIONE SBLOCCA I 2 MILIONI E 800 MILA EURO PER COMPLETARE IL RESTAURO DEL CASTELLO NELSON

BRONTE: LA REGIONE SBLOCCA I 2 MILIONI E 800 MILA EURO PER COMPLETARE IL RESTAURO DEL CASTELLO NELSON

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»

20 ore fa
MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO

20 ore fa
RANDAZZO: PRIGIONIERI DELLA NEVE SUI NEBRODI

RANDAZZO: PRIGIONIERI DELLA NEVE SUI NEBRODI

13 anni fa
BRONTE: CARLOTTA CIMBALI NEO CONSIGLIERE COMUNALE

BRONTE: CARLOTTA CIMBALI NEO CONSIGLIERE COMUNALE

1 anno fa
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

4 giorni fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: «CON LA GESTIONE DELL’ATI LE BOLLETTE DELL’ACQUA SARANNO QUADRUPLICATE»
  • MALETTO: LA REPLICA DI POSTE AI DISSERVIZI CHE PERO’ CONTINUANO
  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.