Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI DEL VIALE KENNEDY

6 Luglio 2010
in Bronte
Tempo di lettura: 4 minuti
BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI DEL VIALE KENNEDY
26
Visual
Condividi su Facebook

La Provincia di Catania ha avviato i lavori di messa in sicurezza della ex strada di Bonifica n. 10 “Bosco Maletto – Barbotte”, più nota alla cittadinanza di Bronte come viale Kennedy. Alla presenza del sindaco di Bronte, Pino Firrarello, dell’assessore provinciale alla Viabilità, Ottavio Vaccaro e dell’ingegnere capo della Provincia, Filippo Catalano, infatti, sono stati consegnati alla ditta affidataria i lavori voluti dal presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione, che ha accolto l’appello del sindaco Firrarello. Per Bronte, infatti, questa strada riveste particolare importanza nel piano della viabilità. Collegando in nuovo viale Indipendenza con la Ss 284 all’uscita nord della cittadina, si trasforma perfettamente in una circonvallazione che permette al traffico dei mezzi pesanti di non attraversare più il centro, con benefici sulla qualità della vita dei residenti. “Abbiamo raccolto le legittime istanze di questa comunità. – ha dichiarato l’assessore provinciale Vaccaro –  Il sindaco Firrarello ha voluto con forza questo intervento in questa strada importante per il traffico e di grande valenza dal punto di vista turistico”. L’intervento – spiega l’ing. Catalano – sarà principalmente mirato a porre robuste barriere metalliche ai bordi della carreggiata per rendere il transito più sicuro. Ma l’intera carreggiata – conclude – verrà riasfaltata”. Alla cerimonia inaugurale hanno partecipato numerose autorità, fra cui gli ex assessori Pippo Pecorino e Luigi Putrino che ha ricordato la necessità di realizzare delle rotonde all’altezza degli incroci, ed i consiglieri comunali Gino Prestianni, Salvatore Gullotta, Alfio Paparo e Nunzio Saitta. Soddisfatto il sindaco Pino Firrarello che ha anche ottenuto un altro traguardo. La posa del nuovo tappetino di asfalto non si fermerà nel tratto che va da via Indipendenza fino alla statale, ma continuerà fino alla porta naturale dell’Etna, ovvero fino a quando la pavimentazione della strada non si trasforma nel bellissimo basolato lavico che accompagna i turisti fino alle meravigliose lave cordate dell’Etna, ed punto base per l’escursionismo del Parco a piano dei Grilli. “Con questo lavoro noi risolviamo 2 problemi. – ha affermato –  Infatti miglioriamo l’accesso al vulcano ai fini turistici e realizziamo nei fatti una nuova circonvallazione di Bronte veloce e sicura che ci darà la possibilità di alleggerire viale della Regione e via Etna, che ormai possono considerarsi centro urbano in tutti i sensi, dal traffico pesante”.

L’Addetto stampa Gaetano Guidotto

Viabilità Bronte, consegnati i lavori per l’ex strada di bonifica 10 (viale Kennedy)

Nell’ambito degli interventi di ammodernamento della viabilità secondaria di competenza della Provincia Regionale di Catania, sono stati consegnati questa mattina dall’assessore provinciale alla Viabilità, Ottavio Vaccaro, i lavori di messa in sicurezza della ex Strada di bonifica n. 10 (viale Kennedy) “Bosco – Maletto – Barbotte”, ricadente all’interno del perimetro urbano di Bronte.  Alla consegna dei lavori era presente il sindaco, sen. Pino Firrarello, l’Ingegnere capo della Provincia, Filippo Catalano, e il direttore dei lavori, geom. Luigi Catalano. La ex Strada di Bonifica n. 10 riveste una particolare importanza in quanto, oltre a ricadere in pieno centro abitato, registra un elevatissimo traffico veicolare giornaliero e rappresenta una delle maggiori strade di collegamento tra la S.S. 284 e la zona artigianale, oltre ad essere la strada di accesso per raggiungere Monte Minardo, posto alla sommità del paese ed importante attrazione turistica del comprensorio. “Consegniamo quest’oggi i lavori di messa in sicurezza di una delle più belle strade di nostra competenza che può rappresentare, una volta conclusi i lavori, il volano per lo sviluppo turistico e commerciale dell’intero comprensorio;” – ha affermato l’assessore Ottavio Vaccaro – “abbiamo accolto le legittime richieste che sono pervenute dal sindaco Pino Firrarello e possiamo orgogliosamente affermare che entro la fine dell’anno restituiremo alla città di Bronte una strada moderna e più sicura”. Con questi lavori, inoltre, verrà messo in sicurezza il soprapasso ferroviario della Circumetnea e migliorata la segnaletica stradale, ciò consentirà di aumentare notevolmente lo standard di sicurezza non solo del traffico automobilistico ma anche di quello pedonale. Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Firrarello, che da anni chiedeva a gran voce che sul viale Kennedy, già teatro di gravi incidenti nel passato, venissero effettuati i necessari lavori di messa in sicurezza. “Ringrazio la Provincia regionale di Catania, la quale sensibile alle mie sollecitazioni sta finalmente intervenendo su una strada provinciale che riveste grande importanza per la nostra comunità,” – ha affermato il sindaco – “questi lavori, insieme ai tanti altri che l’Amministrazione Comunale di Bronte sta cantierando in questi mesi restituiranno alla collettività collegamenti migliori e più adeguati di cui beneficerà l’economia ed il turismo”. “Un altro passo in avanti nell’ammodernamento della viabilità secondaria di nostra competenza” – ha concluso il presidente della Provincia, Giuseppe Castiglione, – “di cui beneficeranno non solo i cittadini di Bronte ma anche tutti gli utenti che percorrono la Bosco Maletto Barbotte per lavoro o per raggiungere le bellezze naturali di Monte Minardo”.

DA UFFICIO STAMPA PROVINCIA REGIONALE DI CATANIA    

             

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
HANNOVER (GERMANIA) SPARATORIA PER IL CALCIO, UCCISI DUE ITALIANI, UNO E’ DI BRONTE

HANNOVER (GERMANIA) SPARATORIA PER IL CALCIO, UCCISI DUE ITALIANI, UNO E’ DI BRONTE

BRONTE: LA «CERIMONIA DELLE CANDELE» ALLA FIDAPA

BRONTE: LA «CERIMONIA DELLE CANDELE» ALLA FIDAPA

BERLINO “UNA ESECUZIONE L’UCCISIONE DEI DUE ITALIANI”

BERLINO “UNA ESECUZIONE L’UCCISIONE DEI DUE ITALIANI”

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI DEL VIALE KENNEDY

BRONTE: CONSEGNATI I LAVORI DEL VIALE KENNEDY

15 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.