Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Cultura

MALETTO: INAUGURAZIONE MUSEO CIVICO

22 Aprile 2010
in Cultura, Maletto
Tempo di lettura: 2 minuti
MALETTO: INAUGURAZIONE MUSEO CIVICO
7
Visual
Condividi su Facebook

Il 25 aprile 2010, alle ore 17.00, a conclusione della settimana della cultura promossa dall’Assessorato Regionale dei Beni Culturali, a Maletto sarà inaugurato il Museo Civico. La costituzione del Museo giunge dopo un lungo periodo di preparazione che ha visto susseguirsi varie fasi, dalla sua formale istituzione nel 2001, fino ad oggi che finalmente approda al suo momento conclusivo. La svolta decisiva è stato l’inserimento del progetto museale nell’ambito del Distretto Culturale Taormina Etna che, mediante il bando Sviluppo SUD 2005, ha ottenuto il cofinanziamento dalla Fondazione CARIPLO. Si è dato avvio, così, alla costituzione della sezione archeologica del Museo sotto la direzione istituzionale del servizio archeologico della Soprintendenza di Beni Culturali di Catania che ha visto, nel corso degli anni un grande impegno professionale e scientifico della sua dirigente, dei funzionari e collaboratori. Tale attività è stata validamente supportata dall’Associazione di volontariato SiciliAntica, sede di Bronte – Maletto che in decenni di attività di ricerca sul territorio che costituito e costituisce un punto  riferimento importante per la conoscenza, valorizzazione e fruizione del territorio. La stessa associazione è coinvolta nella cogestione culturale del Museo. Contemporaneamente è iniziata, altresì, la costituzione della sezione etno – antropologica. Nella sezione archeologica vengono esposti i materiali archeologici provenienti dagli scavi compiuti nel territorio dal 1987 in poi dal servizio archeologico e dalle ricognizioni di superficie effettuate dalla Durham University e da recuperi operati sul territorio. I reperti esposti si riferiscono alla presenza dell’uomo nel comprensorio, che, quasi senza soluzione di continuità, è stato presente fin dal VI millennio a.C. Infatti vi sono tracce di frequentazioni umane nelle grotte a scorrimento lavico, che alla fine del Neolitico ( fine V – inizi IV millennio a.C.),  diventano più intense e si estendono anche all’esterno di esse, come attestano alcune tombe scoperte di recente. La presenza umana diventa più diffusa fra la tarda età del Rame ed il Bronzo antico ( dalla seconda metà del III millennio fino al II millennio a.C.). Le presenze si attenuano alla fine dell’età del Bronzo (XI – X sec. a.C.), ma ricompaiono in età greca dal VI al IV-III  sec. a.C. e si estendono ulteriormente  con l’età ellenistico – romana ( III sec. a.C. – IV, V sec. d.C.) intensificandosi poi lungo tutto il periodo bizantino e medioevale. Nella sezione etno – antropologica, vengono esposti attrezzi e utensili domestici e del lavoro agricolo che testimoniano l’antica e tradizionale civiltà contadina dell’800 e del ‘900. Il Museo rappresenta un primo passo verso la conoscenza e la valorizzazione del comprensorio posto a nord – ovest dell’Etna, per il quale il Comune di Maletto intende rivestire un ruolo di promozione e di sviluppo.

DA SEGRETERIA DEL COMUNE DI MALETTO

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
Calendario Concerti

SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026

15 Settembre 2025
BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
Bronte

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

14 Settembre 2025
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO
Cronaca

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

14 Settembre 2025
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO
Bronte

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

13 Settembre 2025
CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE
Sport

CALCIO LOCALE: PRONTI I GIRONI DI PROMOZIONE, I E II CATEGORIA, INTERVISTA A MISTER E DG DEL BRONTE

12 Settembre 2025
CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE
Cronaca

CATANIA: SI FINGE POLIZIOTTO PER ENTRARE IN OSPEDALE, TROVATO IN POSSESSO DI TESSERINI E PISTOLA FINTI, E DI UN LAMPEGGIANTE

12 Settembre 2025
Successivo
BRONTE: CAMION FINISCE SU DUE AUTO

BRONTE: CAMION FINISCE SU DUE AUTO

MALETTO: PREOCCUPAZIONE DOPO IL SABOTAGGIO DELLO SCUOLABUS

MALETTO: PREOCCUPAZIONE DOPO IL SABOTAGGIO DELLO SCUOLABUS

BRONTE CRISI TESSILE: RISCHIO PER 200

BRONTE CRISI TESSILE: RISCHIO PER 200

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF

1 giorno fa
FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

1 giorno fa
MALETTO: INAUGURAZIONE MUSEO CIVICO

MALETTO: INAUGURAZIONE MUSEO CIVICO

15 anni fa
RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

RANDAZZO: DECEDUTO GIUSEPPE FOTI, BARBIERE PIU’ ANZIANO D’ITALIA

3 giorni fa
BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

BRONTE: DIRIGENTI SCOLASTICI AL COMUNE PER L’INIZIO DEL NUOVO ANNO

3 giorni fa
BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

BRONTE: FIRRARELLO CHIEDE MAGGIORI CONTROLLI NELLE CAMPAGNE PER I LADRI

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

© 2026 Bronte118 La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871.
Direttore responsabile Luigi Saitta.

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • SICILIA: I CONCERTI E GLI EVENTI DEL 2025 E 2026
  • BRONTE: INCENDIO E DISSESTO IN VIA MESSINA, DUE INTERVENTI DEI VVF
  • FLORESTA: BUS PRECIPITA IN UNA SCARPATA NESSUN FERITO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2026 Bronte118 - La Voce dell'Etna Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.