Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Maletto

MALETTO: “CONTRADA SPIRINI A RISCHIO FRANE, MA SI INTERVERRA’”;

28 Febbraio 2010
in Maletto
Tempo di lettura: 3 minuti
MALETTO: “CONTRADA SPIRINI A RISCHIO FRANE, MA SI INTERVERRA’”;
91
Visual
Condividi su Facebook

VOTAZIONE SULL’ACQUA: “ABBIAMO ADERITO AD UN’ALTRA PROPOSTA

A Maletto il rischio frane ha sempre preoccupato e impegnato tutti i sindaci che si sono succeduti. Ascoltando i residenti scopriamo che già circa 15 anni fa, quando sindaco era Paolino Mangano, per affrontare il problema delle frane si è riunita pure la Commissione Grandi rischi, che evidenziò come soprattutto le zone Viscusi (dove è stata costruita la circonvallazione) e Margi (dove si trova la scuola media) fossero fortemente a rischio. Per questo fù redatto un grande progetto, finanziato solo per la parte che riguarda la Rocca Castello, che rischiava di sbriciolarsi, ai tempi in cui sindaco era Gianni Parrinello che inoltre per mettere in sicurezza altre zone del paese ha fatto interrare dei micro pali in profondità, ostinandosi a segnalare sui media i rischi che correva la scuola media caratterizzata da alcune crepe. Oggi l’attuale sindaco Pippo De Luca ci segnala un’altra zona. Si tratta di contrada Spirini, un grosso fazzoletto di terra brulla, dedita esclusivamente al pascolo, fra la statale 284 e le prime case del paesino. Dal sopralluogo ci accorgiamo come il terreno mostri delle disordinate spaccature orizzontali, tipiche delle frane. A sentire il primo cittadino bisogna intervenire, anche se non ci sarebbero pericoli imminenti per le abitazioni distanti il linea d’aria non più di 100 metri: «Circa 2 anni fa – dice il sindaco – ci siamo accorti di questo movimento franoso. Dai controlli quasi quotidiani abbiamo dedotto che quest’anno, anche se in maniera minima, il terreno si è mosso ancora. Fortunatamente qui è stato costruito un canalone che convoglia buona parte delle acque, altrimenti forse già il terreno sarebbe scivolato a valle verso le vie Nazzaro Sauro e Colombo. Speriamo che non si muova più, ma certamente bisogna intervenire. Per questo – conclude – abbiamo presentato alla Regione delle schede progetto affinché vengano finanziati i lavori di consolidamento». Il sindaco si riferisce a alcuni progetti che complessivamente superano i 4 milioni di euro, con cui è previsto il consolidamento del terreno in più zone: «Bisogna – ribadisce De Luca – drenare al meglio l’acqua e fermare il terreno con i classici muri a secco ingabbiati nelle reti». Tutto in un’area particolarmente bella da punto di vista ambientale che se fosse piena di alberi correrebbe meno rischi: «Non so – risponde De Luca – se piantare alberi risolverebbe il problema. Questo devono dirlo i tecnici». Intanto l’attenzione del sindaco si sposta anche sulla circonvallazione. De Luca ci conferma che sono stati effettuati importanti lavori di consolidamento della carreggiata e che fino a qualche mese fa non si notavano abbassamenti di quota. Gaetano Guidotto

maletto  Votazione su acqua «Abbiamo aderito a un’altra proposta»    Il consigliere comunale Giuseppe Parrinello, del gruppo di opposizione “Un futuro per Maletto”, a seguito dell’articolo dal titolo “Acqua, no alla privatizzazione il Consiglio approva mozione”, pubblicato dal nostro giornale, precisa che l’astensione alla votazione del suo gruppo all’odg presentato dal consigliere Luigi Saitta è dovuta esclusivamente al fatto che è stata considerata migliore “la medesima proposta, però fatta dal sindaco sotto forma di precisa richiesta di approvazione di deliberazione, nella quale si manifestava l’adesione ad una proposta ex legge 10/02/2004 (di iniziativa dei Consigli comunali), per la revisione delle modalità di gestione del servizio idrico in Sicilia” che il gruppo “Un futuro per Maletto” ha approvato.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 28-02-2010

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
Bronte

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

12 Maggio 2025
BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
Bronte

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

11 Maggio 2025
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI
Bronte

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

11 Maggio 2025
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE
Bronte

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

11 Maggio 2025
NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI
Cronaca

NICOLOSI: TURISTA SOCCORSA AI CRATERI SILVESTRI

10 Maggio 2025
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE
Bronte

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

9 Maggio 2025
Successivo
BRONTE: ABITAZIONI IN AREE DEMANIALI UNA SCHIARITA PER I PROPRIETARI

BRONTE: ABITAZIONI IN AREE DEMANIALI UNA SCHIARITA PER I PROPRIETARI

BRONTE: IL PD PROPONE ENZA MELI PER LA CARICA DI SINDACO

BRONTE: IL PD PROPONE ENZA MELI PER LA CARICA DI SINDACO

BRONTE: DA OGGI IL PARCHEGGIO DENTRO L’OSPEDALE SI PAGA

BRONTE: DA OGGI IL PARCHEGGIO DENTRO L’OSPEDALE SI PAGA

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO

2 giorni fa
MALETTO: “CONTRADA SPIRINI A RISCHIO FRANE, MA SI INTERVERRA’”;

MALETTO: “CONTRADA SPIRINI A RISCHIO FRANE, MA SI INTERVERRA’”;

15 anni fa
BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP

7 ore fa
BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

2 giorni fa
BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

BRONTE: UN MURALE PER RAFFORZARE IL LEGAME CON L’ARTE

2 giorni fa
BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

BRONTE: INIZIATI I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA ATTORNO L’EX SEGHERIA PIRRONE

4 giorni fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: RIPARTONO I LAVORI ALL’OSPEDALE, SOPRALLUOGO DEL DIRETTORE GENERALE ASP
  • BRONTE: NOTTE DI FUOCO, AUTO IN FIAMME E TENTATO FURTO IN UN LOCALE -LE FOTO
  • BRONTE: FONDI PER REALIZZARE I PROGETTI A DISPOSIZIONE DEI PICCOLI COMUNI

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.