Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Ambiente

BRONTE: GROTTE CHE EVOCANO STRANE LEGGENDE

16 Novembre 2012
in Ambiente, Bronte, Gli Speciali di Bronte118
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: GROTTE CHE EVOCANO STRANE LEGGENDE
591
Visual
Condividi su Facebook

Se si vuole fare una bella passeggiata fra i boschi dell’Etna alla scoperta di alberi secolari, protagonisti di storie e leggende ancestrali, e di percorsi che ci conducono fino a grotte ancora poco esplorate, il sentiero su cui incamminarsi è quello di Bronte. La laboriosa cittadina del versante nord ovest dell’Etna, a circa 800 metri sul livello del mare, ci permette di arrivare in auto fino a quota 1.200 attraverso la caratteristica strada in basolato lavico che conduce dall’abitato di contrada Santissimo Cristo a Piano delle Ginestre, attraversando caratteristiche “lave cordate” (pahoehoe) di rilevante interesse naturalistico. Ma sono gli angoli più misteriosi di questo versante del Vulcano ad interessarci. Per questo a Piano delle Ginestre lasciamo l’auto e, seguendo la caratteristica cartellonistica, ci dirigiamo verso monte Ruvolo. Percorriamo una pista forestale che ci conduce ad una grande spianata lavica risalente al 1763. La strada da percorrere è tanta e il tragitto in salita, ma lo spettacolo della natura ripaga gli sforzi. Arrivati ai piedi di “Monte Arso” ci addentriamo in un bosco, ma poi un tratto di colate laviche sovrapposte ci avvicina a monte Lepre fino ad arrivare all’incrocio con la pista forestale che proviene da monte De Fiori. Qui incontriamo la prima meraviglia che profuma di mitologia. Due enormi alberi di querce secolari, veri e propri capostipiti della flora arborea presente nell’area. Alberi imponenti che, secondo la leggenda, simboleggiano una delle due mitiche Porte di Guardia dell’Etna, dove si racconta che Vulcano, Dio del fuoco, abitando le profondità più recondite dell’Etna, collocò due terribili spiriti che lanciavano saette di fuoco ai mortali che tentavano di avventurarsi verso la sua infuocata fucina, dove i ciclopi Bronte, Sterope e Arge foggiavano le magiche armature per gli eroi. A guardare l’imponenza di questi alberi si rimane ammirati, e noi li attraversiamo per dirigerci verso 4 grotte. La prima la raggiungiamo imboccando un piccolo sentiero sulle lave limitrofo a un impianto di monitoraggio dell’Istituto di Vulcanologia. Seguendo degli indicatori di pietra, dopo appena 250 metri si raggiunge la prima. A scoprirla è stato nell’agosto del 2009 Piero Mirenda, ispettore del Corpo Forestale di Bronte. Tornati indietro, giunti a Monte Egitto, seguendo un sentiero si giunge alla seconda grotta, ovvero quella di Monte Egitto. E’ una grotta di scorrimento lavico. La esploriamo inchinati, ammirando le asperità delle pareti fino a scorgere la luce della fessura di uscita. Proseguiamo sopra la nuda lava che rende il percorso accidentato per arrivare alla prima Grotta dell’Angelo e poi proseguendo alla seconda che è molto più grande della prima. Qualunque sia la loro genesi, la natura ha creato una delle sue tante meraviglie che suscita mistero perché queste grotte sono difficili da esplorare, sprigionando un fascino misterioso che alimenta leggende e paure. In antichità, infatti, erano considerate vie di accesso utilizzate da demoni e spiriti verso le viscere della Terra e per questo temute. Il consiglio è quello di ammirarle senza pensare di esplorarle.

Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 15-11-2012

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

13 Luglio 2025
ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE
Gli Speciali di Bronte118

ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE

13 Luglio 2025
BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»
Bronte

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

12 Luglio 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA
Bronte

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

12 Luglio 2025
Successivo
BRONTE: QUERELLE SULLA TARSU, IL MANIFESTO, LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO E DI V. SANFILIPPO

BRONTE: QUERELLE SULLA TARSU, IL MANIFESTO, LE DICHIARAZIONI DEL SINDACO E DI V. SANFILIPPO

L’ARTISTA LINGUAGLOSSESE “DANIELA” TRA I CANTANTI SCELTI PER LA SELEZIONE DI “SANREMO GIOVANI 2013”

L’ARTISTA LINGUAGLOSSESE “DANIELA” TRA I CANTANTI SCELTI PER LA SELEZIONE DI “SANREMO GIOVANI 2013”

BRONTE: OGGI ADOC E UIL CONTRO GLI ACCERTAMENTI TARSU

BRONTE: OGGI ADOC E UIL CONTRO GLI ACCERTAMENTI TARSU

Commenti 1

  1. Enzo Crimi says:
    12 anni fa

    Su tutto il territorio etneo, sino ad oggi sono state censite oltre 220 grotte di origine vulcanica. La loro formazione ha seguito di pari passo le manifestazioni eruttive del vulcano che attraverso le sue frequenti colate ha prodotto queste cavità naturali, dove il tempo pare si sia fermato. Sin dall’alba del mondo sappiamo che le grotte hanno sempre rappresentato dei veri e propri misteri e la storia antica e recente dell’uomo è ricca di fatti inspiegabili e non comuni. Forme di paure ancestrali dell’immaginario collettivo, rappresentate da demoni e spiriti maligni, abitanti delle viscere della terra, si sono intrecciate con le fantasiose storie leggendarie di maghi, divinità, esseri demoniaci, briganti e tesori nascosti (truvature), i quali sono stati i veri soggetti di fantastiche vicende.

    Caricamento...
Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

1 giorno fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

1 giorno fa
BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

24 ore fa
NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO

3 ore fa
BRONTE: GROTTE CHE EVOCANO STRANE LEGGENDE

BRONTE: GROTTE CHE EVOCANO STRANE LEGGENDE

13 anni fa
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

1 giorno fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE PIANGE, MA PATERNO’ E BIANCAVILLA RIDONO
  • ASP 3 CT: PROROGATI A 120 GIORNI I PAGAMENTI PER LE ESENZIONI TICKET NON DOVUTE
  • BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Privacy Policy

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

 

    %d