Circa 120 disoccupati al lavoro, ben 660 euro di finanziamenti. Sono i numeri dei 6 cantieri di lavoro che la Giunta municipale di Randazzo, guidata dal sindaco Ernesto Del Campo, ha approvato per essere presentati alla Regione siciliana con l’augurio e la speranza che li finanzi tutti. Si tratta principalmente di sistemazioni o addirittura di ripavimentazioni di alcune delle tante strade che a Randazzo in verità sono parecchio malridotte. Per questo il sindaco si augura che vengano finanziati, annunciando già che in caso di mancato finanziamento le misere casse del Comune non sarebbero in condizione di colmare la lacuna: “Questo al momento – afferma Del Campo – è l’unico modo che abbiamo per rifare la pavimentazione di alcune strade. Diversamente non avremmo possibilità. Del resto i cantieri di lavoro rappresentano una grande opportunità non solo per effettuare dei necessari lavori di manutenzione, ma per dare lavoro a tanti disoccupati in un momento di crisi come questo. Appunto per questo chiediamo all’assessorato ai Lavori pubblici di finanziarli consci del fatto che si tratta di interventi ritenuti indispensabili”. Ma vediamo gli interventi previsti: 1) un grande parcheggio presso il Largo Sangiuliano, occupato per adesso da una vecchia cabina dell’Enel e da un rudere che saranno entrambi abbattuti; 2) la pavimentazione dei viali centrali del cimitero; 3 e 4) due cantieri per rifare l’asfalto, rifare i muretti ed allargare via Sangrigoli a Murazzo Rotto; 5) tutta la pavimentazione di via Aldo Moro; 6) pavimentazione anche di via degli Sgroi dove verranno attutite alcune pendenze.
Gaetano Guidotto fonte “La Sicilia” del 15-12-2009