Bronte118
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Bronte
  • Maletto
  • Randazzo
  • Maniace
  • Adrano
  • Cesarò e San Teodoro
  • Nebrodi e Alcantara
  • Provincia di Catania
  • Provincia di Messina
  • Sicilia
Nessun risultato
Visualizza tutti
Bronte118
Nessun risultato
Visualizza tutti
Home Bronte

BRONTE: “DIESEL NON RISPETTA LA SENTENZA DEL TRIBUNALE”

17 Agosto 2009
in Bronte
Tempo di lettura: 2 minuti
BRONTE: “DIESEL NON RISPETTA LA SENTENZA DEL TRIBUNALE”
68
Visual
Condividi su Facebook

La sentenza emessa dal Giudice del Tribunale di Bronte Giorgio Marino è stata chiara, ma la querelle fra il “Consorzio siciliano manifatturiero” della cittadina etnea e la Diesel continua. E questo non per i già noti ricorsi alla sentenza presentati da entrambi i contendenti, ma perché la Diesel fino ad oggi non ha mostrato la volontà di rispettare la sentenza, ed a settembre ci sono centinaia di lavoratori che attendono la ripresa. Per questo il Consorzio brontese minaccia di denunciare penalmente la Diesel, rea a dire dell’azionista di riferimento della Bronte Jeans, Franco Catania, di non aver ottemperato a quanto disposto dal Giudice: “Abbiamo già dato mandato ai nostri legali – afferma Catania – di verificare la possibilità di denunciare penalmente la Diesel perché non sta rispettando la sentenza del giudice di Bronte. Gli avvocati ci hanno confermato che la legge obbliga la Diesel a restituire le commesse e stiamo riflettendo sulla possibilità di ricorrere al Tribunale penale. Riflettiamo perché noi cerchiamo quel dialogo che fino ad oggi è stato negato dalla società veneta, ma di fronte al perpetrarsi di questo atteggiamento saremo costretti a procedere a salvaguardia dei nostri investimenti e soprattutto dei lavoratori che a settembre, e quindi fra 15 giorni, si aspettano di riprendere il lavoro con normalità”. Ricordiamo che il giudice a seguito del ricorso presentato dalle aziende di Bronte, dopo il taglio delle commesse da parte della Diesel del 70%, aveva ordinato alla società vicentina di mantenere il medesimo numero di commesse da effettuare alle condizioni di sempre, ovvero non meno di 890 mila capi di jeans l’anno e per almeno 5 anni. A questo punto, come è noto, entrambi i contendenti hanno presentato ricorso: i veneti perché credono di poter ribaltare la sentenza, i siciliani perché ritengono che la Diesel possa liberarsi dei contratti non in 5, ma in 10 anni. “Ad affiancare la Diesel nel ricorso – continua Franco Catania – c’è anche l’associazione veneta degli industriali. Una manifestazione di forza che dobbiamo fronteggiare anche con l’aiuto delle organizzazioni sindacali che, come hanno fatto con il primo ricorso, devono essere al nostro fianco anche adesso”. I sindacati, infatti, nel giugno scorso hanno presentato un “Atto di intervento adesivo ad adiuvandum” a sostegno delle tesi dibattute dal consorzio tessile. “Siamo pronti – afferma Gino Mavica della Cgil – a fare la stessa cosa e negli stessi termini anche per il ricorso. Non vorremmo trovarci infatti a settembre nelle condizioni di dover organizzare manifestazioni eclatanti per difendere i lavoratori”. “Non abbiamo mai smesso di cercare soluzioni a favore dei lavoratori anche dopo il pronunciamento del Giudice – ribadisce Salvino Luca della Uil – esamineremo il ricorso presentato dal Consorzio e se sarà utile per i lavoratori lo sottoscriveremo. La Uil è, e sarà sempre a difesa prima di tutto dei lavoratori e poi delle aziende che il lavoro garantiscono”. A fianco delle aziende di Bronte anche il sindaco Pino Firrarello: “Ogni giorno di più cresce la mia meraviglia – afferma – nel constatare come il patron della Diesel Renzo Rosso interpreti la sua riconoscenza verso la città di Bronte che gli ha conferito pure la cittadinanza onoraria. Faremo quanto possibile per garantire aziende e lavoro”.

L.S. Fonte “La Sicilia” del 17-08-2009

Condividi:

  • Tweet
  • Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra) Telegram
  • Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra) WhatsApp
  • Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra) E-mail
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra) Stampa

Correlati

Potrebbero interessarti questi articoli?

BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»
Bronte

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

12 Luglio 2025
BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»
Bronte

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

12 Luglio 2025
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE
Nebrodi e Alcantara

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

12 Luglio 2025
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA
Bronte

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

12 Luglio 2025
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’
Bronte

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO: LA BELLEZZA DEL CALCIO E IL RICORDO DI NUNZIO CALI’

9 Luglio 2025
MALETTO: SI VOTA LA DECADENZA DI 4 CONSIGLIERI. «RICORREREMO»
Maletto

MALETTO: SAITTA, DECADENZA ILLEGITTIMA IL CGA DA’ RAGIONE AL CONSIGLIERE

9 Luglio 2025
Successivo
RANDAZZO: CC, SALVATORE LAUDANI NUOVO COMANDANTE; BRONTE PARCO CHIUSO DI NOTTE

RANDAZZO: CC, SALVATORE LAUDANI NUOVO COMANDANTE; BRONTE PARCO CHIUSO DI NOTTE

ETNA: TERZO POLO, ARRIVA UN NUOVO “INPUT”

ETNA: TERZO POLO, ARRIVA UN NUOVO “INPUT”

BRONTE: OK ALL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2009

BRONTE: OK ALL’ESERCIZIO FINANZIARIO 2009

Nessun risultato
Visualizza tutti

Archivi

I più letti del giorno

BRONTE: «ORTOPEDIA APERTA E ATTIVITA’ RIORGANIZZATE»

NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO

15 ore fa
ETNA-NEBRODI-ALCANTARA: ADDIO ALLA UNIONE DEI COMUNI SI VA CON 5 CENTRI DEL CATANESE

UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

15 ore fa
BRONTE: “DIESEL NON RISPETTA LA SENTENZA DEL TRIBUNALE”

BRONTE: “DIESEL NON RISPETTA LA SENTENZA DEL TRIBUNALE”

16 anni fa
BRONTE: «OSPEDALE LA TAC FUNZIONA A BREVE NUOVO APPARECCHIO»

BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»

12 ore fa
MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

MALETTO E MANIACE: CONTROLLI DEI CC, ALCOL E COLTELLI IN AUTO, SANZIONI E DENUNCE

4 giorni fa
BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

BRONTE, MOTORADUNO “EL DIABLO” TRA TURISMO ED ENOGASTRONOMIA

16 ore fa
Facebook Instagram Youtube

Bronte118 La Voce dell'Etna 2007-2022 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871

Seguici sui social:

Ultime notizie

  • BRONTE: PINO FIRRARELLO: «LA PIANIFICAZIONE DELLA REGIONE UMILIA IL TERRITORIO»
  • NUOVA RETE OSPEDALIERA: BRONTE MASSACRATO 30 POSTI IN MENO, OSPEDALE A RISCHIO
  • UNIONE DEI COMUNI “ETNA – NEBRODI – ALCANTARA”, MANCA IL NUMERO LEGALE E SALTA LA PARTECIPAZIONE AD UN BANDO

Legal Hub

  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.

Gestisci la tua privacy
Utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Lo facciamo per migliorare l'esperienza di navigazione e per mostrare annunci (non) personalizzati. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati quali il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Il mancato consenso o la revoca del consenso possono influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Gestisci opzioni
{title} {title} {title}
Nessun risultato
Visualizza tutti
  • Home
  • Comuni
    • Bronte
    • Maletto
    • Maniace
    • Randazzo
    • Adrano
    • Cesarò e San Teodoro
    • Nebrodi e Alcantara
    • Provincia di Catania
    • Provincia di Messina
    • Sicilia
  • Cronaca
  • Sport
  • Politica
  • Cultura
  • Spettacolo
  • Ambiente
  • Gli Speciali di Bronte118
  • Eventi in Sicilia
  • Contattaci

© 2022 Bronte118 - La Voce dell'Etna 2007-2015 Ass. Cult. "THOR" Quotidiano Telematico Reg. N° 23/2009 del Tribunale di Catania Bronte118 P.IVA 04810810871 Realizzazione sito web e hosting.