Gli alunni delle classi prime della Scuola Primaria di Maletto , nell’ambito del progetto Lettura, quest’anno hanno voluto attenzionare la fiaba di BIANCANEVE, stimolando la fantasia e la creatività. Inoltre , nel Laboratorio di Informatica ,con la guida dell’insegnante De Luca Beatrice , si sono cimentati nella stesura dei Testi con la scannerizzazione delle illustrazioni da loro realizzate. Da qui è nato il libro di Biancaneve, un faticoso e lungo lavoro , ma , nel contempo ,fantasioso e romantico che ha portato gli alunni a condividere insieme la storia di Biancaneve, attraverso cui hanno conosciuto questa fiaba classica tramandata per generazioni. La fiaba è stata messa in scena giorno 30 Maggio in piazza IV Novembre, realizzando un vero e proprio piccolo musical con canzoni e balletti che segnano il percorso della fiaba favorendo un andamento decisamente brillante e vivace. Le insegnanti precisano che, mediante questo lavoro, gli alunni hanno trasformato la lettura da un fatto meccanico, in un gioco divertente, creativo e coinvolgente.Gli alunni nel corso dell’anno hanno partecipato al campionato di lettura e per questo sono stati premiati con medaglie e trofei alla presenza del Preside della scuola dottor Angelo Smario,del Sindaco del Comune di Maletto Giuseppe De Luca ,dell’Assessore alla Pubblica Istruzione dottor.ssa Schilirò Nunziatina e del Presidente del Consiglio d’istituto Cantarella Antonio e di tutti i genitori degli alunni.